Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    133

    mitigare l'input lag con un buon cavo HDMI


    Salve a tutti e scusate la mia ignoranza ma volevo porvi un quesito che per me è molto importante...

    E' possibile mitigare l'input lag tra console e TV comprando un ottimo cavo hdmi? oppure noncambia nulla anche utilizzando un cavo che ne so da 15 euro?

    Sto facendo i primi passi per sistemare un discreto impianto HT e non vorrei proprio rovinare il tutto comprando dei cavi non all'altezza ecco

    Ero orientato verso QED e ho notato che ci sono dei cavi adatti proprio per gamer come ad esempio QED Live HDMI for Xbox 360

    voi che ne dite ne vale la pena?

    Grazie mille aspetto ansioso vostri pareri

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    imho no... sinceramente non capisco sta follia nel prendere cavi hdmi ultra ipermega professionali, alla fine l'input lag è dovuto all'elettronica del tv...
    Inoltre essendo la trasmissione tramite hdmi in digitale non capisco come possa un cavo buono fare la differenza, non ci son frquenze che sporcano l'immagine, o il segnale arriva o non arriva.... e se arriva si vedrà sempre al massimo.

    Cavi di qualità per questo motivo vanno bene solo per coprire lunghe distanze. Il segnale nei cavi anche con diversi conduttori viaggia più o meno alla stessa velocità, li differenze ci sono ma sono minime non è li il problema dell'input lag.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    133
    ok grazie chiedevo per essere sicuro prima di fare spese pressochè inutili....
    non ve la prendete così a male se uno non è ancora così ferrato però... per questo c'è questo forum o sbaglio?
    Grazie comunque della risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160

    no no calma... la mia voleva esser più che altro una critica e/o un invito a motivare le propie tesi da parte di molti qui che spendono vagonate di soldi per prendere cavi hdmi supermegabelli e professionali.

    imho essendo tutto in digitale non dovrebbe cambiare una cippa... un po' come non cambia una cippa tra l'audio coassiale e l'audio ottico...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •