|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Dubbio subwoofer o cavo
-
17-12-2009, 13:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Dubbio subwoofer o cavo?
Salve a tutti,
da quasi un anno possiedo un Sony STR-DG820 (purtroppo) e casse Canton 5.1. Il mio problema è il sub.
Il Sony si è calibrato in automatico, attraverso il microfono, gli hertz dei satelliti, 110-120hz (non ricordo di preciso), anche se sul manuale dice partono da 60hz, ma come sappiamo, non sono mai effettivi.
Il sub invece oltre che dall'ampli, va regolato da dietro, potenza e crossover. Visto che è la prima volta che mi trovo davanti un sub amplificato, ho provato a fare settaggi per trovarne uno decente. Ho settato la potenza su 0db (-80gb, +9db), e il crossover sugli 80-95 (65, max150), questi valori sono sballatissimi secondo voi?
Ora...quando ascolto film con bassi potenti, spesso il suono tende a..come dire...si distorce, si sfasa, lo si nota molto quando il suono lo sento da un'altra stanza. Ho collegato il sub con un cavo rca (2m) comprato in un negozio di elettronica, lo ha fatto il negoziante sotto i miei occhi, pagato circa 10€. Ho notato che, a sistemi spenti/standby se muovo l'rca connesso al sub, il sub si accende (perchè è in standby) e produce un suono distorto, anche con l'ampli in standby!!! Sto pensando che sia il cavo "difettoso" a produrre un suono non purissimo e poi tende a distorcersi, oppure devo settare meglio i settaggi.
Ho visto in rete che vendono degli rca "doppi" ossia questo:
Il mio cavo è 1 a 1. Con questo cavo 1 a 2 (il mio sub ha due ingressi rca) cambia qualcosa?
E' vero che certi cavi riescono a trasmettere solo determinate frequenze? (es.: può esserci un cavo che trasmette valori non superiori ad (n)Hz).
Il crossover va bene settato medio/basso? Mi sono fatto l'idea che se ad esempio mettessi 120hz, il sub produce dal valore minimo a 120hz, in questo caso non esco dei suoni corposi con frequenza più basse, è giusto persarla in questa maniera? XDUltima modifica di Nexus; 17-12-2009 alle 13:13
-
17-12-2009, 13:15 #2
Originariamente scritto da Nexus
Originariamente scritto da Nexus
Originariamente scritto da Nexus
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-12-2009, 13:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Originariamente scritto da Dave76
Probabilmente no, ma per esserne certi bisognerebbe vedere se le connessioni RCA all'interno sono saldate fra loro...nel 99 % dei casi è così..
Una domanda, teoricamente, se i satelliti vengono settati a 120hz il sub dovrebbe stare a 119hz?
-
17-12-2009, 14:45 #4
Originariamente scritto da Nexus
Originariamente scritto da Nexus
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-12-2009, 15:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Grazie,
ora lo ricalibro con il cross al max.
Per la potenza mi consigli di settarlo a 0db? Il manuale dell'ampli non mi è chiara questa frase sull'impostazione del sub attivo:
Img
Sta parlando della manopola della potenza (db)? Perchè sul sub il punto appena precedente al punto centrale corrisponde a -9, possibile che devo mettere -9?
Se vai a pag. 18-19 c'è l'img della manopola.
Link imgUltima modifica di Nexus; 17-12-2009 alle 15:37
-
17-12-2009, 15:48 #6
Mah...di solito si mette ad ore 12 e si lavora di fino con l'ampli, però in questo caso, io la metterei sullo 0...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-12-2009, 15:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Grazie, ora provo.
-
17-12-2009, 20:28 #8
Io invece guarda te lo metterei proprio a -9dB e poi vedrei il livello da settare sull'amplificatore. Che senso avrebbe metterlo a 0dB e poi magari toglierne 12 dall'amplificatore? Va a finire che in autoaccensione manco si accende perchè non rileva il segnale esterno
-
17-12-2009, 22:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Si, ho messo -9 come indicava il manuale dell'ampli, il crossover al massimo, però stavolta ho posizionato il sub accanto alla tv perchè dice che non ci devono essere grandi ostacoli tra sub e microfono, il posto fisso è dietro la tv (1m). Devo dire, che va meglio, l'ampli prima mi settava 0db, ora +4.5db.
Con il wii però alcuni giochi (metroid 3) è troppo alto, rimbomba tutto (non è Dolby digital, quindi niente canale dedicato al sub), lo setto a 0db. Ho provato le colonne sonore di smash brawl e vanno bene, medal of honor le bombe(sembra un film XD), a 0db si perde tutto, a +4.5 va bene, però forse è meglio 4.0, troppo forte il volume.
Ora valuto se acquistare il cavo (2m), quale marca mi consigliate? Sono orientato verso Monster cable, ma costano! 30€ non ce li spendo.
Spenderei massimo 20€. Questo della gebl da 10€ mi sembra economico. E poi mi serve il secondo rca? ->
Perchè potresti sfruttare il sub per amplificare 2 satelliti e quello sarebbe l'ingresso stereo della sorgente.Ultima modifica di Nexus; 17-12-2009 alle 22:18
-
18-12-2009, 07:42 #10
Vai pure con quel G&BL...
Originariamente scritto da Nexus
Il collegamento di potenza in cascata ai diffusori frontali (ma abbiamo detto, volendo, anche ai posteriori), non fa altro che estendere enormemente la risposta in frequenza verso il basso di questi ultimi, dato che in pratica il segnale che giunge al subwoofer, e' il medesimo che viene dato in pasto alle casse alle quali sono destinati i cavi di potenza. Questo famigerato collegamento di potenza insomma, potrebbe essere considerato accettabile solamente nel caso di sistemi Pro - Logic, dove (non ci stancheremo mai di dirlo), i canali distinti sono solamente due e pertanto non ne esiste uno appositamente dedicato alle basse frequenze.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-12-2009, 09:00 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
ok, grazie, vado per il gebl allora