Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446

    problema switch hdmi octava


    salve, ho acquistato lo switch hdmi octava 3x2. Ho collegato all'ingresso 1 il lettore dvd ed all'ingresso 2 il wd tv. Ora, se devo vedere il wd tv devo accendere anche il lettore dvd (senza utilizzarlo) e mettere con il telecomando su ingresso 2. Se spengo il dvd lo switch hdmi si spegne, come se non ci fossero altri dispositivi collegati. Da cosa potrebbe dipendere?
    Ultima modifica di maxrub; 12-07-2009 alle 21:19 Motivo: errore nel titolo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Controlla se il lettore DVD ha l'HDMI control (CEC) attivato...se la risposta è si, prova a disattivarlo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Il lettore dvd è un Sony DVP-NS78H, non sò se abbia questa funzione. Controllerò questa sera

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certo che ce l'ha (ho anch'io quel lettore )...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Ho controllato ora, nel menù la voce 'CONTROLLO HDMI' è su OFF

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se inverti le connessioni? WD TV su 1 e Sony sul 2? hai provato?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Questa sera ho disattivato la funzione "smart scan" dello switch e sembra che ora vada bene

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Bon...allora problema risolto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Si, anche se mi pare una cosa strana che con due apparecchi collegati non si possa utilizzare la funzione smart scan

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il problema IMHO è che l'HDMI è ancora un po' acerba come connessione e l'utilizzo di uno switch in molti casi da qualche problema di gestione (ne ho sentite di tutti i colori, dalla difficoltà di aggancio del segnale, al mancato riconoscimento del 24p fino all'impossibilità di riprodurre correttamente il flusso audio video....).

    Non hai per caso provato ad invertire le due sorgenti come ti avevo suggerito?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446

    Unhappy

    Non ho fatto la prova, provvederò. Questa sera il problema si è ripresentato la sera spendo l'alimentazione della ciabatta e lo switch evidentemente si resetta riattivando lo smart scan. Proverò la soluzione proposta da te. Riguardo il problema sugli switch anche io ne ho sentite tante ma pensavo che prendendo un octava non avrei avuto problemi

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Fatta la prova, il problema era nei cavi, dei 6-7 cavi che ho a casa solamente tre fanno attivare in automatico lo switch. Purtroppo due di questi sono da 5 metri, spero che il trasferimento di segnale funzioni bene in questo modo visto che tra il lettore dvd e lo switch c'è il cavo da 5 metri e tra lo switch ed il proieettore c'è quello da 10 metri. Altra cosa, ho notato che ora quando spengo tutti i lettori lo switch rimane acceso, è normale?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da maxrub
    spero che il trasferimento di segnale funzioni bene in questo modo visto che tra il lettore dvd e lo switch c'è il cavo da 5 metri e tra lo switch ed il proiettore c'è quello da 10 metri.
    Non dovrebbero esserci problemi, ma se per caso si verificasse qualcosa di anomalo sostituiscili con cavi più corti..
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744

    Citazione Originariamente scritto da maxrub
    Fatta la prova, il problema era nei cavi, dei 6-7 cavi che ho a casa solamente tre fanno attivare in automatico lo switch. <cut>
    Un'altra dimostrazione che i cavi HDMI non sono tutti uguali.

    PS: Il titolo è fuorviante, lo switch è Octava, non Atlona
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •