|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Una domanda sui cavi Hdmi
-
13-06-2009, 11:39 #1
Una domanda sui cavi Hdmi
Scusate la domanda forse stupida.....
sto cambiando vpr e attualmente ho un cavo hdmi lindy da 7.5 metri....
ora il nuovo vpr così come il lettore blu-ray hanno la commessione hdmi 1.3.
Come faccio a sapere se il cavo che possiedo è 1.3?
Se fosse 1.2 cambia qualcosa? ossia perdo informazioni?
Grazie
Gabriele
-
13-06-2009, 15:13 #2
Se col cavo che avevi prima non perdevi nulla, vuol dire che tutto arrivava al VPR...e tutto continuerà ad arrivarci. Quanto viene instradato sul cavo non dipende dal proiettore ma dalla sorgente.
Inoltre gran parte dei cavi pre 1.3 sono benissimo in grado di trasportare quello che trasportano quelli ora certificati 1.3.
Non c'è comunque altro modo di verificare se un cavo funzioni che provarlo....TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
13-06-2009, 19:24 #3
le specifiche 1.3 aggiungono capacità al cavo e possibilità di trasmettere cose nuove(es.deep color..ancora credo non esista software per questo)
se tutto funziona non farti problemi..la certificazione non va presa come una legge divina...
se un giorno avrai problemi o ti accorgi di funzionalità ridotte cambia cavo...i problemi si affrontano quando ci sonoVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
13-06-2009, 19:51 #4
ok, però una cosa....
come faccio a sapere se passa ad esempio il deep color?
Me lo indica il vpr se arriva?
è solo per capire...
-
20-06-2009, 06:57 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 84
mi associo anche io alla stessa domanda pèerchè mi trovo nella stessa situazione: lettore br 1.3 hdmi e pana x10 attualmente collegati con cavo hdmi "vecchio tipo" ma non ho l'occhio "fino", tutti i bd sono con deep color? Usando un cavo 1.3 cambia molto?
grazie
-
20-06-2009, 10:35 #6
La capacità di banda di un cavo HDMI è un passa/non passa. Man mano che passa il tempo, più produttori di cavi li certificano con bande passanti spaziali...compatibilità con video 4K e via andare... Ma quelli costruiti prima di quelle certificazioni, ripeto, non è detto che non le rispettino comunque. E poi molta influenza hanno le lunghezze dei cavi. Differenze apprezzabili possono esserci tra cavo e cavo sopra i 10-15 metri, molto meno apprezzabili per cavi da 1 o 2 metri.
Il deep colour dipende, oltre che da quanto è registrato sul disco, anche dal lettore. Ci sono lettori che sono in grado di uscire Deep Colour e altri no.
Mandando troppe cose su un cavo che non è in grado di sopportarle, avrete problemi su video e audio tali da togliervi ogni dubbio...
Ginorosso, se l'immagine e l'audio selezionati arrivano, stai tranquillo che il tuo cavo è OKTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
20-06-2009, 11:23 #7
Originariamente scritto da ginorosso
E' una possibilità prevista ormai da tempo dallo standard 1.3, molti lettori e display la supportano, ma non è mai stata presa in considerazione dalle Major cinematografiche.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-06-2009, 14:23 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 84
grazie a tutti