• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telecomando per anziani

Absolute

New member
Visto che a breve ci sarà lo switch over e poi lo switch off nel lazio, ho comprato un decoder per il digitale terrestre per mio nonno.

Siccome già ci vede poco e che 2 telecomandi proprio non li sà usare, avevo pensato ad un telecomando tipo Harmony.

Considerando che lui dovrà solo premere un pulsante ed accendere sia la tv che il decode, cosa mi consigliate di estremamente facile ed estremamente visibile??

tnx
 
Grazie Belfiore.... purtroppo non sono programmabili, nel senso che con un solo clik dovrebbe accendere sia il decoder che la tv
 
A me serve un telecomando che abbia:

1 pulsante per accendere contemporaneamente TV e DGTVi
Pulsante volume
Pulsante avanti/indietro canali

canali 0-9

basta...

Stavo vedendo questi prodotti:

Philips SRU7140/10
Philips SRU7060/10

che ne dite?
 
Per accende entrambi contemporaneamente potete provare un sistema alternativo al telecomando unico: utilizzare una ciabatta Master\slave collegando il TV alla master e il decoder alla presa slave. Quando la TV viene spenta viene tolta la corrente al decoder (e a tutti gli apparecchi presenti nelle prese slave) e quando viene riaccesa la televisione, torna l'alimentazione agli apparecchi "SLAVE".
L'unica cosa da considerare è se il decoder mantene lo stato di acceso quando torna la corrente
 
Un qualsiasi telecomando con funzioni "macro" registrabili fa quel che richiedi... Farà sicuramente tante altre cose, ma puoi anche decidere di non usare quelle che non ti servono...

Le macro le programmi tu, poi lasci che il tuo familiare prema solo il tasto o l'icona che richiama la doppia accensione, e magari canale iniziale e volume preferito... così da lasciare solo l'utilizzo di tasti volume e cambio canale partendo già dall'impostazione preferita.

Se lo schermo del telecomando è a icone, a mio parere l'utilizzo diventa ancora più semplice.
 
Allora ho trovato i VISA Electronics serie 'Pixy' e 'Lux'

Nel manuale fanno proprio l'esempio di programmazione di una macro per spegnere/accendere tutti i device.

Pro: costano 1/3 dei meliconi

Contro: come gli altri ci sono una marea di tasti (non è per anziani).

Anche io mi unisco all'appello...ma perché non si progetta un semplice telecomando orientato all'uso del digitale:

Vol+, Vol-

Prog+, Prog-

Tasto di accensione [già pre-programmato per accendere/spegnere entrambi]

E poi cinque tasti colorati (facilmente intuibili) programmabili per quello che si usa...televideo...oppure per l'importante tasto "i" (informazione film) che è ignorato nei telecomandi entry-level.

O hanno la semplicità, o hanno la totalità (che è spesso inutilità)

Che ci vuole?
 
Top