|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Schermo per videoproiezione che sale dal pavimento
-
17-03-2009, 21:06 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 58
Schermo per videoproiezione che sale dal pavimento
Apro un nuovo thread perchè non ho trovato assolutamente nulla con il "cerca" del forum...
esistono schermi motorizzati che al posto di scendere dall'alto...salgono dal basso ?
Io ho una mansarda con una conformazione particolare e non mi è proprio possibile metterlo in alto causa tetto e contestuale finestra proprio nellìunica posizione "buona" tranne non limitarne decisamente le dimensioni...
Salendo dal pavimento invece potrei risolvere ogni probema...ma...ci sono ?
anche googlando ho trovato solo un modello da circa 8mila euro...possibile sia un "problema" solo mio ? o ci sono problemi pratici insormontabili ?
o magari....ci sono ma io non li trovo e nessuno ne parla ?
"illuminatemi" :-)
-
18-03-2009, 08:04 #2
Ci sono degli schermi a valigia che però sono a molla, ossia bisogna tirarli manualmente.
Tipo questo:
A parità di dimensioni costano certo di più di uno schermo a molla, ma hanno il pregio di essere molto più tirati, tipo un tensionato. Schermi di questo tipo non ne ho mai visti di dimensioni superiori ai 200 cm di base. Come produttori, a parte la conosciutissima Meler, ci sono i daLite, gli screenline e sicuramente altri.Sono tornato bambino.
-
18-03-2009, 08:27 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 58
Interessante....ora vado a guardare i siti dei produttori...anche se a me sarebbe piaciuto motorizzato.
Grazie intanto dell'indicazione...inizio ad approfondire...
Dove devo installarlo non mi è proprio possibile metterlo a parete a causa di una finestra e del tetto spiovente della mansarda. La dimensione massima sarebbe 157 di schermo mentre a me sarebbe piaciuto arrivare a 2 metri.
Ciao !
-
18-03-2009, 12:47 #4
157 cm in altezza?
Sono tornato bambino.
-
18-03-2009, 15:38 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 58
No il mio problema è la base.
O meglio il cassonetto dello schermo. Che va montato al di sopra di una finestra per permettere alla stessa di aprirsi quanto lo schermo è "arrotolato"
Solo che al di sopra dela finestra c'è anche, non distante (è una finestra molto grande) il tetto che è mansardato. Il cassone formerebbe un triangolo isosecele con il tetto stesso di cui sarebbe la base.
Ora a causa del fatto che il cassone è "alto" 14 cm (almeno il modello che mi è stato proposto dall'installatore) la dimensione massima della base del triangolo di cui sopra è tale da consetire un area visibile di circa 160 cm (mi pare di ricordare 157).
Se al contrario potessi mettere il cassone a terra...non avendo il problema finestra...potrei permettermi uno schermo con la base di 200 cm che sarebbe quello che vorrei...
In tal caso non avrei alcun problema di "altezza".
Spero di essermi spiegato...decentemente. Se no posto una foto ;-)
Grazie dell'interessamento....
-
19-03-2009, 15:13 #6
Non ho proprio capito. Soprattutto non ho capito perché non potresti mettere lo schermo per terra?!? Inoltre, quali problematiche avresti a mettere uno schermo a soffitto?
Sono tornato bambino.
-
19-03-2009, 15:47 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 58
Allora lo schermo a terra potrei metterlo. Ed è quello che voglio fare appunto.
Io ho uno spazio utile da terra di circa 15 cm (più alto la finestra poi non si apre).
Sul soffitto posso manentendo la base dello schermo di larghezza massima 157 cm in quanto il tetto a spiovente non permette di più e io vorrei di più.
Ma penso sia meglio mettere una foto....se no mi incarto.
Link di FB ma pubblico anche per chi non è iscritto
http://www.facebook.com/photo.php?pi...&id=1385979814
La parete con la finestra in fondo è dove ci sarà lo schermo. Come vedi la finestra va motlo in alto e se voglio mettere uno schermo motirizzato ma mantenere la possibilità di aprire la finestra non ho molto spazio.
Per questo lo cerco che salga dal basso...ma con una base fissa inferiore ai 15 cm....
Ma se tu o altri avete suggerimenti...son pronto a leggerli :-)
ciao !
-
19-03-2009, 16:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
scusate....ma gli schermi manuali, quelli che si aprono e si chiudono riavvolgendosi, si possono montare sia in alto(per poi scorrere verso il basso) che in basso (per poi scorrere verso l'alto)??? Si può fare penso giusto?
-
19-03-2009, 16:25 #9
No, zip. Nel senso che lo puoi srotolare anche quando è poggiato a terra, ma poi come fà a stare tirato verso l'alto? O ci metti un tirante che lo tiene sollevato oppure ci vuole.....la mancanza di forza di gravità
Sono tornato bambino.
-
19-03-2009, 16:28 #10
Ho visto la foto e finalmente ho capito.
Comunque quel finestrone quando viene aperto non occuperà molto spazio (45/50 cm?) quindi se anche il cassonetto fosse più alto di 15 cm (e comunque non credo) potresti sempre metterlo quanto basta distante dalla finestra per non ostruirne il movimento di apertura.Sono tornato bambino.
-
19-03-2009, 16:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da Biro1972
Ho avuto l'occasione di conoscere e parlare con la loro rappresentante del triveneto (al Top audio) e posso dirti che è veramente una professionista preparata.
Moolto interessante dal pdv architettonico gli schermi serigrafati usabili anche come arredo.
stefano