Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18

    modulatori rf .. consigli per l'acquisto


    ciao,
    mi date qualche consiglio sulle caratteristiche dei modulatori rf ???

    dovrei comprarne uno, per provare a "creare" un canale per tutte le tv di casa,
    vorrei sapere che tipo di modulatore, che caratteristiche, magari anche quale marca prendere,
    perchè in giro su internet se ne trovano di tutti i prezzi
    da 30 euro a salire
    ma vorrei prendere qualcosa di "buono", che poi mi dia problemi di interferenze e/o di segnale sporco


    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    In genere sono consigliati i modulatori:

    - stereo (la differenza di prezzo con quelli mono è trascurabile);
    - con uscita in banda S (230-470MHz, verificare che i televisori accettino la banda S, sono i canali da 91 a 118 in molti televisori), oppure se i televisori non accettano la banda S, con uscita in banda III (canali 5-12; 16-20); evitare quelli con uscita in banda IV-V (canali 21-69) che in genere sono troppo affollati;
    - con livello di uscita regolabile (per adeguarlo al livello che viene dall'antenna).

    Fermo restando queste caratteristiche, sono buoni i Televes, ma anche molti altri; vedi cosa trovi nei negozi dove vai. Il costo di un buon modulatore non dovrebbe essere inferiore ai 40-45 euro.

    Michele

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    mi dai conferma della banda S

    nel menu della mia tv, ho trovato la banda C (ad esempio dove ho rai1)
    e la banda S (solo queste due)

    è questa la S che parlavi tu ???

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Nei televisori le bande sono organizzate in canali. Le più comuni sono:

    - la banda III (VHF) che comprende i canali 5-12 e 16-20; qui c'è RAI uno e pochi altri;

    - le bande IV e V (UHF) che comprendono i canali 21-68; qui ci sono tutte le altre emittenti nazionali e locali; è affollatissima e da evitare per il modulatore;

    - la banda S, non supportata da tutti i televisori, che comprende in genere i canali da 91 a 118; qui non ci sono trasmissioni via etere, perchè la banda fu originariamente pensata per la televisione via cavo, che poi da noi non ha avuto sviluppo; è la banda ideale per i modulatori perchè completamente sgombra; guarad se il TV ha i canali sopra il 90.

    Per quanto ne so io la banda C è una vecchia banda non più usata, detta anche banda II, corrispondnete al canale 15. Non c'entra niente.

    Michele

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    nel samsung che ho in camera

    mi sa che C sta per le bande VHF - UHF, perchè li ci sono tutti i canali soliti rai mediaset e locali....

    e poi c è la banda S dove non c è nulla

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Negli LCD Samsung i canali S ci dovrebbero essere. Basta che vai avanti di canale fino a verificare che ci siano i canali sopra il 90. Oppure guarda le caratteristiche del libretto di istruzioni.

    Michele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •