• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Epson EH-R4000 e EH-R2000 con 3LCD Reflective Technology

La quarta strada, o che?!

Rosario ha detto:
Quelli che hai postato sono degli LCoS
stazzatleta ha detto:
(...) in più la sezione è sbagliata.
Ne siete proprio certi? :Perfido:

...allora, forse, dovreste provare a contraddire Mr. Minoru Nagata (Seiko-Epson Corp., Divisione Proiettori) che nella sua presentazione di questa mattina a Berlino ha chiaramente escluso i nuovi Reflective High-Temperature Polysilicon ("RHTPS") panels, dalla categoria degli LCoS, definendoli piuttosto "LCD riflessivi", ossia una nuova sub-categoria di riflessivi, accanto ad LCoS e DMD.

epsonifaberlin.jpg


Naturalmente ci sarà tanto da approfondire tecnicamente, ma al momento non sarei così categorico...
 
enrico.p ha detto:
definendoli piuttosto "LCD riflessivi", ossia una nuova sub-categoria di riflessivi, accanto ad LCoS e DMD.

DLP casomai ....

e potrebbe anche aver fatto bene, dato che LCoS è un brevetto Philips/Canon .... per cui ... per non pagare le royalties (chiedete a JVC e Sony che hanno modificato l'idea originale cambiandole nome anche per quello) si fa questo ed altro !

ciao

Alberto :cool:
 
Bhè... Forse perchè il substrato riflettente non è al silicio ma al quarzo? :D
Ancora non si sa moltissimo ma in linea di massima sono entrambi LCD riflessivi.
 
Ultima modifica:
Sarebbe bello sapere cosa si riuscirebbe ad ottenere a livello di contrasto utilizzando un LCD trasmissivo sovrapposto ad un DMD quindi un bel DMD-LCD. :D
 
Se fosse possibile fare un local dimming a led come quello per i televisori non ce ne sarebbe più per nessuno... Ma forse stiamo andando OT. Piuttosto non ho visto nessuna nota riguardo al frame interpolation.
Già quello vecchio era buono sarebbe curioso sapere cosa si sono inventati...
 
Spero proprio di si almeno(mancanza del 3d a parte...)avrebbe tutte le carte in regola secondo i molti che temono la polvere...per lo meno sarebbe un (eventuale) inconveniente in meno..
 
vincent89 ha detto:
...l'ottica sarà sigillata?

Mi informerò meglio , comunque da questa immagine si scorge uno sportello che credo serva per sostituire la lampada , ma nessuna griglia asportabile per pulire eventuali filtri.
Peccato che mi manca un'altra visuale per esserne sicuro.

13928-epsonr2000rear.jpg




EDIT: A giudicare da questo video , sembra che non ci siano filtri (per lo meno non come sui 3LCD trasmissivi)
 
Ultima modifica:
Eccolo:Il lens shift è motorizzato e in verticale arriva a +/- 90%; orizzontale +/- 40%

E aggiungo che il tiro dell'ottica con zoom 2.1X è:1.28-2.73:1
 
Direi che il produttore per eccellenza delle matrici LCD pure ha sollevato bandiera bianca, o per i limiti della tecnologia, oppure perchè non si poteva spingere oltre (in modo ragionevole), con lo sviluppo...

Adesso sarà interessante vedere i risultati della scelta riflessiva, e qui prevedo possibili "brutti quarti d'ora" per jvc / sony e altri , se Epson implementa bene già ciò che ha sul 5500...

Unico dubbio, è il prezzo di 6k....
 
Ultima modifica:
Top