Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 48 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 716
  1. #256
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Guido la sequenza è giusta ( UP DOWN RIGHT LEFT e ENTER ) solo che devi eseguirla velocemente ( entro un secondo ... ) evitando di urtare accidentalmente altri tasti ..
    Aiutati con 2 dita usando due mani ....

  2. #257
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Guido la sequenza è giusta ( UP DOWN RIGHT LEFT e ENTER ) solo che devi eseguirla velocemente ( entro un secondo ... )
    entro un secondo!!Mi ricordo i gigabit del film "ritorno dal futuro.
    Ho provato velocemente oggi,riprovero anche stasera a modo spidi gonzales.Grazie.
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  3. #258
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Ho letto solo ora la prova su AF Digitale di questo mese del 350 e ho riscontrato con grande stupore che i segnali 1080i sono deinterlacciati sempre in modalità video!
    Ma come? Il buon Reon che ha questi problemi? Problemi non presenti sull'HC7000 presente nella stessa prova e dotato dello stesso identico chip?
    La stessa rivista ipotizza poi che potrebbe essere un problema relativo alla release pre-serie del loro campione.
    Ora mi chiedo: è così? Nella versione definitiva il problema non si presenta?
    E soprattutto, la vengo alla mia vera domanda: l'RS20/HD750 ne è affetto?
    Chiaramente sarei ben lieto di testare personalmente, cosa posso usare per verificarlo?

    Thanks
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  4. #259
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Potresti, intanto, vedere come si comporta con [•REC] o con Memorie di una Geisha.... io farò la verifica appena possibile, vedendo se cambia qualcosa e come lo gestisce, poi vedrò anche forzandolo sulla sorgente (PS3) che ora è impostata in Automatico ma potrei forzarla in Video o YpBpR ... e verificare sulla schermata info ( anche nel service menù, dove scrive anche le frequenze in certi casi ... ) che cosa scrive

  5. #260
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Purtroppo non posseggo nessuno dei due titoli.
    Se però vedo un normale film su BD (1080p) impostando il samsung 2500 a 1080i dovrebbe essere un test valido?
    Oppure sai se esiste qualche filmato di test da poter far girare sul popcorn hour?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  6. #261
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Sono entrato dentro il menu di servizio.Per chi ci vuole cementarsi deve piggiare i tasti a tempo di record.
    Nel menu service non ho trovato la voce thx ma la voce "naturale" modificata con questi valori, CMS :rosso 0/5/-10 giallo -2/-1/0 ciano 10/5/0 tutti gli altri invariati;

    mentre la temp. di c. impostato a 6500k , guadambio verde -31 guadambio blu-75 compensazione rosso -6.
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  7. #262
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Allora ... riguardo al menù di servizio e "Bug" CMS:

    Le uniche modalità che mantengono linearità ai diversi stimulus ( es. 100% e 75% ) sono la THX e la Cinema1 ( Che sono modalità "hard coded" e non modificabili via CMS o affette dal problema di quest'ultimo).

    Tuttavia .. la THX ha una temperatura colore, almeno da me, che tende al giallo/marrone e NON mi traccia bene sulla scala dei grigi...

    La prima cosa che ho fatto è stato creare una temperatura colore sotto User1 soddisfacente che viene memorizzata come Custom1 e Idem per il Gamma che avrà il suo Custom1 anch'esso.

    Ora, selezionando il preset THX e accedendo al service menù, ho cambiato la temp. 6500k (di default) a Custom1, forzando la modalità THX ad usare la mia scala di grigi
    Ora è molto meglio e NON mostra più quelle dominanti giallognole ....

    Il problema è che in THX NON è possibile cambiare il Gamma, nanche nel service menù .... quindi .. mi risulta alla fine un pò piatto e poco 3D rispetto al settaggio fatto in User1, dove però di contro ho una saturazione innaturale sulle basse che sporca la porosità dell'immagine e mi costringe a portare il livello dello slider Color a -34
    Inoltre la mod. THX Non permette di usare un "filo" ne di sharpness ne di edge enhanchment nei parametri avanzati .....

    Ecco che, invece, con Cinema1 ( che "traccia" bene anche lui ma è meno vincolante anche se più saturo del THX ) si riesce ad impostare i Custom1 sia per la temperatura colore che per il Gamma ed in più dare quel filo sharpness che non guasta
    In questa modalità e con il gamma personalizzato l'immagine mi acquista una profondità maggiore pur avendo la certezza che sebbene più satura del REC709 del THX, almeno è lineare a tutti i livelli di stimulus

    Lo so .. sono palliativi ma intanto qualcosina di meglio si ottiene ...
    Almeno fino a quando entrando nel CMS si va ad innescare il risultato nefasto della diversità di linearità sui livelli di Y

  8. #263
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Riguardo il dubbio che postavo sul corretto operare del deinterlacer a 1080i, ho provato col popcorn hour impostato a 1080i60 i pattern presenti in questa pagina:
    http://www.w6rz.net/
    In particolare quelli nella sezione Vertical Resolution Patterns with Motion and 3:2 pulldown
    Mi sembra che funzioni correttamente: vedo distintamente le righe orizzontali più strette e credo che questo provi il corretto funzionamento.
    Se provo a impostare il poppy a 1080p60 (quindi con lui che deinterlaccia) vedo un'area lampeggiante bianco e nero al posto delle righe, immagino che questo sia normale visto che il suo deinterlacer è risaputo che fa pena.
    Attendo pareri.
    Ciao.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  9. #264
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Positivo il fatto che almeno NON lo senta più SI ! Rispetto ai fratelli più anziani è proprio silenzioso !!!
    Si ma preferisco 1000 volte avere piu rumorosita', che avere tutti i problemucci di cui sopra .. tu poi il 100 lo stra-conosci verrrroo?? ..... e sai che e' una macchina piu lineare che mai, e quanto sia piu "domabile" e user-friendly

    Si spera che i problemi del 20 siano riconducibili esclusivamente al FW , e che si risolva con una versione nuova.. perche' una mezza idea di passare al 20 mi era balenata, venendo dal 100 e la sua estrema stabilita' del SW, credevo che avessero mantenuto tale stabilita', ma stando cosi le cose..... passo di almeno due generazioni, e salto direttamente al 4K
    Ultima modifica di gian de bit; 19-01-2009 alle 12:56
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #265
    Data registrazione
    Mar 2002
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Si ma preferisco 1000 volte avere piu rumorosita', che avere tutti i problemucci di cui sopra .. tu poi il 100 lo stra-conosci verrrroo?? ..... e sai che e' una macchina piu lineare che mai, e quanto sia piu "domabile" e user-friendly ....
    Francamente ho paragonato ormai due o tre volte HD100 e HD750 in varie condizioni ed ho sempre riscontrato una superiorita' netta dell'HD750 per contrasto, luminosita' e dettaglio.

    Poi, definire il software dell'HD750 "instabile" mi pare sbagliato in quanto l'unico piccolo problema risiede in una funzione EXTRA dedicata agli smanettoni delle calibrazioni (o ai professionisti) e non al pubblico comune che non calibrera' mai in maniera strumentale il CMS.

    Per software "instabile" si intende ben altro e mi sembrava giusto scriverlo!

    Ciao, Claudio

  11. #266
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da napp
    .. mi sembrava giusto scriverlo!
    ...e hai fatto bene!! .. bravo

    Pero' ti rammento che dei problemi di cui ne sono state scritte molte pagine qui sopra, non li ho scritti io, ma chi possiede un RS20 quindi non prendertela con me
    In quanto a superiorita' varie ognuno esprime un proprio parere se permetti, e che il 20 sia indomabile e' un dato di fatto, poi la superiorita' del 100 di cui parlavo era solo per quanto riguarda la LINEARITA' .... (e ti pare poco ?) , ora da qui a sostenere una netta superiorita' io ci andrei pianino... io tutta sta' superiorita' non l'ho vista, e calcola che lo dico da persona che voleva passare al Rs20... ma stando cosi le cose.... mi sono bloccato dall'upgrade.

    .... ma tranquillo ti capisco...come si dice, .....ogni scarrafone........


    saluti
    Ultima modifica di gian de bit; 20-01-2009 alle 15:34
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #267
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    ..... poi la superiorita' del 100 di cui parlavo era solo per quanto riguarda la LINEARITA' .... ....
    Strano però che chi li ha misurati strumentalmente e professionalmente, sia su AVS che da Noi (senti HCS .. ) afferma il contrario

    Il vero "torto" che sta penalizzando pesantemente e IMHO ingiustamente questa macchina è l'aver disatteso momentaneamente il risultato atteso su una Funzione come il CMS che sarebbe la "ciliegina sulla torta"
    Resta inteso che, questo a parte, che ne farebbe una macchina da riferimento, di suo rimane la macchina comunque più performante del momento che piaccia o meno ....

  13. #268
    Mi permetto di inserirmi nella discussione per dire che il JVC Rs-20 (aka HD750) e' una macchina decisamente nata male, probabilmente la JVC ha voluto mantenere il mercato introducendo questi due nuovi modelli per non perdere terreno sui competitors e va bene, ma quando si fa' uscire una macchina come questa dopo l'HD100, che ritengo perfetta sotto ogni punto di vista, ci si aspetta che quest'ultima (Rs20) sia perfetta, e cosi non e'.
    Sono daccordo sul fatto che il 20 abbia troppi sbalzi di "umore" , legati al fatto che se muovo piu di un parametro, me ne porto appresso altri che invece dovrebbero rimanere al posto loro, e gia' qui la dice lunga sulla "stabilita" di questa macchina, per condire il tutto ci mancava anche il CMS che sfringuella, be' se questa la si puo' chiamare stabilita' ditemelo voi.

    Inoltre vorrei capire che mi vorrebbe dire "piu contrasto" "piu luminosita'" e "piu dettaglio", ma rispetto a cosa? al 100? ma con che rapporto si sono prese queste misure? con strumento o ad occhio? perche' quando si sparano certe frasi assolutistiche, bisognerebbe anche avere la decenza di accompagnarle da spiegazioni tecniche su cio' che vogliano dire queste cose, altrimenti rimangono acqua fresca, e che poco dicono

    Scusate ma non sono arrabbiato o cosa, sono solo deluso perche' mi aspettavo di piu dal 20 che attendevo.
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  14. #269
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    l'unica cosa "indomabile" per la verità è, per ora, il CMS.
    Questo comporta avere comunque lo stesso gamut del 100 per i preset diversi dal THX.
    Ed agendo sul CMS non ottieni la perfezione ma migliori comunque molto.
    Con il THX invece hai un gamut praticamente perfetto integrabile con un User RGB personalizzato.
    costrasto,nero, dettaglio,ottica e silenziosità sono chiaramente superiori al 100.
    Se per linearità ti riferisci all'andamento del RGB e del gamma, sul RS20 siamo al top come mostrato dai file che ho postato.

  15. #270
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Infatti
    Concordo con capitano e per dovere di cronaca .. CERCHIAMO DI NON FARE DISINFORMAZIONE !
    Thanks !!

    Potrei riempire tediose pagine nell'elencare e discriminare le differenze i pregi.. etc ... ma me ne astengo, attendendo voci e riscontri strumentali da persone più autorevoli


Pagina 18 di 48 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •