Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179

    Un preamplicatore sarebbe utile?


    Attualmente ho il mio sintoamplifcatore Denon 2807, di cui utilizzo il segnale pre-out per collegare i diffusori ai due finali seguenti :
    - Finale Rotel Rmb 990 (amplificatore 200 watt per tre canli) per miei frontali (B&W Dm604 s3) e il centrale (B&W Lcr 600 s3).
    - Finale Rotel Rmb 1075 (amplicatore 120 watt per cinque) a cui sono collegati i diffusori surround laterali (B&W Dm 601 s2) e i miei diffusori posteriori (sempre B&W Dm 601 s2).
    Inoltre per rendere l'ambiente al massimo ho installato altri due diffusori B&W Ds6 s3 come surround in modalità dipolo e collegati alle uscite "diffusori surround" del Denon 2807.
    Ora mi sorge un dubbio. Tutti i post che ho letto imputano come miglior soluzione la scelta di un preamplicatore da intervallare tra un sintoamplicatore o il lettore dvd e i propri finali separati.
    Cosa mi suggerite?...Ho visto sul mercato dell'usato molte scelte convenienti... ma sono ancora indeciso e insicuro di avere effettivi miglioramenti dall'utlizzare un pre separato invece del mio attuale Denon 2807.
    Eppoi un altro suggerimento se non vi scoccia.
    Al momento ho come lettore Dvd un Pioneer Dv 530...che finora ho sempre usato senza problemi di nessuna sorte. Ad esso ho aggiunto nella mia catena un lettore Dvd/Dvx della Samsung...che lo ritengo come sconda scelta per la vista di dvx.
    Mi potreste indicare un lettore di media e un lettore di punta per vedere dvd?..
    Teneto conto che lo userei per vedermi i Dvd (anche se al momento ho solo un televisore Thomson 100mhz a tubo catodico) e che so benissimo che lo sfrutterei al minimo non avendo un televisore hd o full-hd.
    Ho visto la recensione del nuovo Denon 3930...se indicano come nuova punta di diamante del settore dei lettori. Sto valutando l'acquisto di un usato Denon 3910...ma non so se sull'usato ci si può fidare.
    Grazie a tutti.
    Ciao
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da mantex
    Tutti i post che ho letto imputano come miglior soluzione la scelta di un preamplicatore da intervallare tra un sintoamplicatore o il lettore dvd e i propri finali separati.
    Forse c'è stato qualche incomprensione nella lettura: anteporre o frappore un pre tra un integrato utilizzando la sezione pre di quest'ultimo crea solo un casino boia. Vai a sovrapporre due sezioni di preamplificazione creando danni e non vantaggi. Visto che l'amplificazione finale in tuo possesso è di un certo livello,decidi solo se tenere l'ampli e utilizzarlo da pre come faccio io o prendere un pre dedicato ed eliminare l'integrato.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Hai ragione nel tuo ragionamento...il mio ero un discorso che preventivava nel prossimo futuro, l'eliminazione del Sintoamplificatore a beneficio di un preamplificatore e lasciare la decodifica dei segnali nuovi a un lettore blue-ray.
    Che ne dici...è un discorso che fila?...
    Ciao e grazie.
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Se intendi eliminare il sintoamp il discorso fila; per le decodifiche a monte trovi in me un sostenitore: penso di non aver mai utilizzato la connessione digitale tra sorgente ed ampli, mi sono sempre trovato benissimo con le connessioni analogiche (logicamente con una buona sorgente che, per ora, a quanto leggo in ambito hd, non sono ancora ben "rodate")


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •