Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    7

    Problema: "pop" da un canale all'accensione - SONY STR-DH590


    Salve a tutti, spero di aver scelto la categoria giusta nel forum.

    Vi scrivo per riportarvi un problema che sto affrontando con il mio sintoamplificatore Sony STR-DH590 con la speranza che qualcuno di voi più esperto e navigato possa darmi qualche delucidazione.

    Possiedo il suddetto Sintoampli da circa 3 anni, collegato tramite HDMI-ARC ad un Sony Bravia 65" del 2019, al quale ho collegato dei diffusori sempre della sony da 6 ohm provenienti da un mio vecchio impianto HT e due (l'ampli è 5.2) sub attivi sempre sony.
    La Configurazione, a parte i problemi avuti all'inizio e dovuti al firmware del tv acerbo all'epoca dell'acquisto che sono stati risolti con una serie di aggiornamenti, non ha mai dato problemi del tipo che ora vi illustro.
    Tutto è iniziato quando decisi di collegare una vecchia xbox360 al sintoampli tramite HDMI per farmi qualche partitella, subito notai che quando accendevo la TV (il sintoampli si accende e si pilota dal telecomando della tv) e di conseguenza si accendeva anche il sintoampli sentivo un anomalo "POP" provenire dal canale surround destro. Il Problema scompariva nel momento in cui scollegavo la Xbox360. Ho fatto varie prove e il problema sembrava non ripresentarsi.
    Dopo qualche mese ho notato che lo stesso canale ha cominciato ad emettere lo stesso "POP" anche senza xbox collegata, il suono all'inizio era debole ma nel giro di qualche mese è diventato evidente alla stessa maniera di quando collegavo la xbox.
    Ho fatto varie prove scollegando tutto e provando ad accendere anche il sintoampli tramite tasto fisico con tv scollegata e il problema è sempre presente. Ho notatò però che se accendo l'ampli e, poco dopo, lo spengo e riaccendo il "POP" non viene emesso....in pratica il problema si presenta solo dopo che l'ampli è stato spento per un periodo di circa 5 min.
    Ah!! Dimenticavo....Sintoampli, tv e sub sono collegati ad una ciabatta protetta della Schneider a sua volta collegata ad un UPS da 2000VA.

    Credete che sia un problema risolvibile o l'unica via è l'assistenza?
    Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
    Ultima modifica di MasterDjx; 16-05-2023 alle 11:16 Motivo: correzione ortografia

  2. #2
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    7
    Ah!! Dimenticavo inoltre di dirvi che il "POP" viene emesso dopo qualche secondo dall'accensione del sintoampli, tipo a scoppio ritardato!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    A me sembra un problema (tanto per non dire "guasto") sulla board di quel canale, e comunque credo che si debba cercare nei circuiti analogici "a valle" del DACe specifici di quel canale il punto di intervento.

    dalla descrizione sembrerebbe qualcosa che ha a che fare con la temperatura, stante che da una accensione alla successiva ciò che resta è la temperatura dei componenti e forse un po' di carica residua negli elettrolitici.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-05-2023 alle 11:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •