Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252

    Consiglio su finale multicanale 2K


    Ciao a tutti, dopo innumerevoli tentativi sono riuscito a crearmi un buon impianto entry level secondo specifiche determinate.
    Ho una situazione in qui dovrei aggiungere al suddetto impianto in firma una coppia di Focal Aria 906 .
    Come lettore principale uso un Oppo 105 che collegato in analogico ad un marantz’sr7008 usato come pre (si lo so non è il massimo come pre ma non è questo il punto della situazione perché al momento sono soddisfatto e me lo tengo perché la sinergia del mio sistema funziona almeno per me e nel mio ambiente non trattato) alimentato da un AC xa-160 sui frontali e per centrale e surround il marantz’sr 7008 stesso.
    Vorrei delegare in futuro l’XA-160 a pilotare le 906 e cercare qualcosa di abbastanza potente e con qualche qualità costruttiva improntata sulla dinamica che è al momento quello che possa influire sulle caratteristiche aumentando le doti del pre attuale visto che il suono Marantz secondo me è abbastanza frizzante ma mosciarello.
    Qualcosa che faccia smuovere un po’ e dare ritmo . Mi stavo orientando su una classe D come amplificazioni ma spero che qualcuno mi dia qualche dritta perché al momento ( sono di Torino ) non penso di poter riuscire ad ascoltare niente se non con la formula soddisfatto o rimborsato che offrono certi negozi.
    Avevo notato per caso anche un Rotel Rmb 1585 che sembrava abbastanza competente come costruzione e sarebbe anche esso in sinergia con Il finale che possiedo essendo in AB come commutazione magari non dovrei trascurare questo dettaglio? Che ne dite?
    Ultima modifica di KintaroOE; 12-12-2020 alle 11:46
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Volevi scrivere ROTEL RMB-1585...suppongo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Confermo, è proprio quello!
    Ultima modifica di KintaroOE; 12-12-2020 alle 14:52
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se ti piace il Rotel è un buon 5 canali...giusto per avere un alternativa potresti valutare anche EMOTIVA XPA-5 Gen3...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Si, grazie. Gentilissimo.
    L’Emotiva XPA-5 gen 3.
    Tra l’altro ho letto nei forum americani che qualcuno lo usa attaccato all’Oppo 105 direttamente al finale con degli attentatori da 20 db.
    Ci sono controindicazioni nel collegamento a queste condizioni?
    Ma forse probabilmente sarebbe meglio vendere l’XA-160 e prendere direttamente l’XPA 7? Senza 2 finali in giro? Visto la commutazione in classe H?
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si gli Oppo hanno anche la regolazione del volume in uscita...
    Gli Emotiva sono degli ottimi finali in HT giunti alla maturità nella terza generazione.
    Se ti piace il tuo XA-160 puoi anche abbinare un 5 canali... il 7 canali è indicato se vuoi semplificare il sistema...e monetizzare vendendo il tuo XA...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Degli Emotiva mi incuriosisce il fatto che possa commutare in classe H per aumentrare l’efficenza. Così magari sarebbe un vantaggio a livello ambientale... visto che sulla scheda di presentazione parla di un aumento significativamente della loro efficienza senza compromettere le prestazioni..
    Nel mobiletto che ho per le elettroniche non c’è più posto e dovrei eventualmente o comprarne ‘un altro o togliere il finale stereo e comprare direttamente quello 7 canali. Vedo sul sito dei prezzi davvero alti, però sul thread Emotiva ho letto che sono stati acquistati ad un prezzo molto inferiore. Che la generazione 3 sia così tanto più costosa rispetto le altre?
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Costerebbe meno il 7 canali Emotiva che il Rotel 1585... su Soundimage.it lo vedo a 2.294,10€ che corrisponde grosso modo al prezzo USA + IVA e sdoganamento...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Beh sicuramente provare e già un buon inizio, se uno ha un budget ai giorni nostri arriva tutto a casa, anche bestioni di 40 kg. Io ho l’impianto in mansarda e devo presumibilmente percorrere una scala molto pesante.
    Non vorrei rischiare di sbagliare, già ho problemi di schiena di mio.
    Riguardo al Rotel dicono che oltre alla dinamica vanta anche dettaglio, manca in microdettaglio.
    Non saprei tradurla in certi termini.
    In termini di logica in ipotesi di 7.1.
    Amplificare i principali 5.1 con lo stesso finale per non slegare la sinergia.
    Tenere il finale da mettere sui surround arretrati .
    Volevo anche riuscire a capire una cosa. Quando una cassa da come limite 250w questo dato è riferito a carico di 8ohm?
    Quindi se mi avvicinassi ai 200-watt per canale dovrei stare tranquillo come pilotaggio ?

    Se fosse possibile per la stessa cifra di budget vorrei capire quali siano i migliori finali- amplificatore da 47k / 100k Ohm da mono a stereo , comprendendo anche il multicanale.
    So che è una domanda molto complessa. Spero che qualcuno ne conosca abbastanza.
    Ultima modifica di KintaroOE; 13-12-2020 alle 03:23
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Mi sa che ho trovato quello che fa al caso mio: Lexicon DD-8.
    Con questo potrei pilotare anche il 105 direttamente io penso. Poi mi piace il fatto che pesa davvero poco ed è una soluzione interessantissima.
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il Lexicon è un integrato pro tutta altra cosa rispetto ad un sistema pre + finale HT...
    Il suono viene determinato in gran parte dalla sezione PRE nel tuo caso il MARANTZ...scordarsi le prestazioni in termini di musicalità da un sistema HT... tanto meno cambiando solo il Finale.
    Quello che sembra difficile da spiegare è che un ampli/finale che eroga una potenza maggiore, al di là di quello che dichiarano i diffusori, ha il controllo nel caso dei picchi di segnale e riesce ad inviare senza distorsione il messaggio musicale che risulterà più pulito e non farà soffrire i trasduttori...
    L'ultima domanda non l'ho ben capita...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    In questo caso il PRE sarebbe il 105 visto che il Lexicon dichiara come Input Impedance: 100k ohms e come Input Sensitivity: 1.12 volts for 125W out into 8 ohms.
    L’Oppo dichiara come input sensitivity 2,1 volt a volume 100 . Quindi se si abbassa di 6 DB Si dovrebbe arrivare a 1 Vrms.
    Sulle uscite del 105 il dato di impedenza dichiarato è per lo stereo 100 ohm e quelle multicanale 200 ohm .
    Quindi se attennuassi di qualche DB anche su elaborazione audio sulle frontali s/d dovrei riuscire a controllare il volume fino a 90 che in teoria l’importante è stare sopra i 50 per stare lontano dalla scala di fondo è sopra i 70 per evitare bistreaping.

    Qui una recensione del Lexicon :
    http://everythingaudionetwork.blogsp...icon-dd-8.html

    Questo poi condurrebbe ad una macchina a valle delle 2 ciabatte belkin che ho con tutte le prese attaccate.
    Qualcosa che gestisca 2 kw continui in maniera da evitarmi rogne di disturbi di rete a cui il dispositivo sarebbe soggetto giusto?
    Di quanto dovrei ancora andare su oltre i 2K è rotti per il Lexicon?
    Questi dispositivi esistono o sono frutto della mia immaginazione?
    Ultima modifica di KintaroOE; 15-12-2020 alle 13:24
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Deduco che tu non lo abbia mai provato o sbaglio?
    Ha riscontri di altri modelli di questo tipo? Ovvero tutto digitale.
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non ho mai avuto occasione di ascoltare quel prodotto.
    Non ho mai valutato finali pro, lato cinema possono anche andare lato musica la classe D non mi ha mai entusiasmato...
    Ho sentito installazioni con i finali pro ma sempre governati da un pre HT
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252

    Ma sul lato della teoria, un Pre pro amplifica soltanto. Come Pro si intende bypass completo? Ovvero preamplificare senza un Dac a monte dello stesso PRE? Avendo una sorgente che già decodifica e preamplifica con l’accoppiata giusta si dovrebbe avere un vantaggio come semplificazione della catena senza inficiare sulla qualità no?

    Sul lato della classe D... ho letto delle recensioni del prodotto che parlano di un divario pressoché appianato rispetto alle altre classi su dinamica e doti di pilotaggio. Non farei fatica a crederlo perché la tecnologia fa passi da gigante in tutti i campi o quasi.
    L’unico mio timore è sulla linea elettrica civile ad uso abitativo.
    Forse sarebbe meglio avere un contatore a parte e disponibile solo per il sistema di riproduzione .
    Lèggevo di gente che ha avuto disturbi folli come rumori o crepiti continui . Teoricamente questo è dato dalla natura di commutazione dell’energia e dai disturbi fluttuanti della corrente elettrica? Ci sarebbero altri accorgimenti secondo te da tenere presente parlando sempre in condizioni ipotetiche di una casa normale?
    Non sarebbe un fenice immagino. Ma da quello che vedo nessuno che ha avuto apparecchi simili è passato da questo Thread.
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •