|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Aggiornamento firmware Harman Kardon AVR 630
-
15-10-2018, 15:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Aggiornamento firmware Harman Kardon AVR 630
Salve, ho da 14 anni un glorioso sintoamplificatore HK avr630 che da qualche anno non tiene più i settaggi in memoria. Finalmente mi sono deciso a farlo riparare ma il condensatore che fa da batteria tampone si è danneggiato rovinando la circuitazione e costringendo il riparatore a installare una batteria alternativa all’oroginale con una modifica che ho accettato. Avevo chiesto l’aggiornamento firmware ma mi ha detto che adesso ce n’e Uno che va bene solo
Per i prodotti venduti in America e che se installato sul mio rovinerebbe irrimediabilmente il prodotto. Qualcuno di voi sa qualcosa al riguardo?Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
15-10-2018, 17:57 #2
Ciao, purtroppo sul sito ufficiale è presente sola la versione per apparecchi venduti in America ver.5.02, questo è quello che compare nella decompressione dei file zippati:
Sito ufficiale:
https://www.harmankardon.com/software.html
Ho letto su avforum che qualcuno provandolo su apparecchio europeo ha bloccato l'apparecchio, sul sito europeo non lo vedo.Ultima modifica di oceano60; 15-10-2018 alle 17:59
-
16-10-2018, 15:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Grazie, e pensare che anni fa scaricai e masterizzai l’aggiornamento che però non feci mai, chissà dov’è quel disco...
Se lo trovassi dovrei installarlo da un pc con Windows XP?
-
16-10-2018, 15:21 #4
Per quello che comprendo dalle note pare di si, ma se non hai computer con installato tale sistema, ottimo, ma vecchiotto, puoi ovviare con la virtualizzazione su Windows 10 o 7, ti ricordi che versione era quella sul disco?
La tua attuale è la 4.0?
L'aggiornamento viene effettuato via seriale RS232, se questa non è presente fisicamente sul computer puoi utilizzare adattatore usb->RS232.
Su AVSforum il forumer Malkekoen, chiedeva per l'aggiornamento della versione europea, che per quello che ho compreso si differenzia per OSD Pal e non NTSC e RDS sul ricevitore, non presente nella versione Americana, post 559-565:
https://www.avsforum.com/forum/90-re...issues-19.htmlUltima modifica di oceano60; 16-10-2018 alle 18:17
-
17-10-2018, 09:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Breve storia triste, il condensatore che fa da memoria tampone non è sostituibile. L’ampli perde I settaggi a ogni micro interruzione di corrente e così è inutilizzabile. Lo sostituirò. Pensavo a un Denon AVR x3500, ho un set di 7.1 casse JBL northridge con i diffusori frontali bookshelf E30. Pensi possa andare o va bene anche il 2500?