|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Impianto per casa nuova
-
27-08-2018, 21:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 4
Impianto per casa nuova
Buonasera,
ho bisogno di alcuni vostri ragguagli su come predisporre un nuovo impianto Dolby. Io sono juofita quindi cerco un impianto che non sia né troppo costoso né di livello basso.
Il mio salotto di cui allego un immagine https://ibb.co/jKuQF9 è ricavato da una grande stanza open space.
Pensavo chiaramente di fare oltre ai frontali subwoofer e al centrale anche i posteriori. Attualmente avevo pensato di predisporre le casse posteriori a soffitto in quanto sono stati portati i cavi nel controsoffitto della cucina che si trova dietro al divano e pertanto pensavo di utilizzare solo quelli. È possibile fare così? Oppure mi conviene usare quelli come casse per atmos (a cui io non vorrei rinunciare eventualmente usando i frontali con atmos integrato o modulo aggiuntivo) e posizionare a fianco del divano le posteriori (ma non so se lo spazio disponibile è sufficiente).
Mi potete dare dei consigli? Anche nella composizione della impianto di diffusori e dell'amplificatore di livello medio. Gli collegherei TV 65 c8 della LG trmaite arc oltre a Sky box e Xbox lasciando magari qualche porta HDMI aggiuntiva nel caso volessi prendere anche un lettore BR o un TV box.
Grazie.
-
28-08-2018, 06:30 #2
Dovresti indicare un budget, "medio" può avere diverse interpretazioni, in una precedente discussione si convenne che un entry level poteva costare 1500-2000 euro e più, non so cosa sarebbe saltato fuori se si fosse deciso di definire un impianto "medio".
Casse sul soffitto: un sacco di gente ha condiviso l' intenzione di farlo ma nessuno poi ha condiviso il risultato.
La mia idea è che a tutto si fa l'abitudine, anche al ruomre di un' auto che entra in scena dall' alto come un elicottero invece che da dietro.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-08-2018, 18:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 4
Come budget direi dai 1000 ai 2000, max 2500 eur compreso di diffusori e sinto.
Le casse anteriori sarebbero da scaffale in quanto metterei su un mobile con contenitori a giorno che devo ancora creare.
Per le posteriori non sarebbero effettivamente a soffitto ma da muro agganciandole con una staffa nella parte alta della stanza magari rivolte verso il divano.
Ho visto visto la composizione su sito Dolby del 5.1.2 Overhead Speakers quindi sostituendo quelle a soffitto con queste. È fattibile?
Consigli sulla composizione?
(mi scuso se dico fesserie ma è la prima volta che mi affaccio in questi argomenti)Ultima modifica di arlecchino83; 28-08-2018 alle 18:49
-
28-08-2018, 19:00 #4
La mia in realtà è una proposta standard che con piccole varianti va bene per molti ambienti visto che le distanze di ascolto non cambiano tanto.
La accoppiata è Indiana Line + Denon + SVS (sub)... tonalità "tranquilla" forse un po' calda... per denon elenco i modelli 2017-18, identificati con un 4; in uscita modelli serie 5
>sinto denon, possibilmente 3400h per la equalizzazione ambientale al massimo livello, altri modelli (inferiori anche come potenza) 2400h e 1400H
>casse I.L. Tesi 2x261 (frontali) 2x241 (posteriori) 1x761 centrale
>subwoofer SVS SB2000 o SB1000 (*)
>riguardo alle frontali e centrale: le casse devono stare in aria libera, staccate dal muro e dagli angoli, altrimenti si rinforzano un po' troppo i bassi
(*) dipende dal volume complessivo dell' open space, se è ampio meglio il 2000
Intanto guarda questa composizione, attendi altri interventi le scelte sono molte, le casse da me indicate sono abbastanza economiche forse la spesa è un po' sbilanciata sull' elettronica e sul sub.Ultima modifica di pace830sky; 28-08-2018 alle 19:02
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-09-2018, 20:20 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 4
Per le ampli ok su denon.
Per diffusori oltre a IL mi potreste fornire una "lista della spesa" per un impianto 5.1.2 (atmos non a soffitto ma rear height poco dietro la posizione del divano) con altre marche? Es. solo SVS? Klipsch? Altro?
-
06-09-2018, 04:47 #6
Spero che intervengano altri, non ho interi cataloghi in testa. Una configurazione simile (2 bookshelf grandi, due più piccole, un centrale) con Klipsch (come tonalità è la alternativa netta a I.L.) puoi farla guardando il sito non è che abbiano un catalogo infinito.
I marchi sono tantissimi segnalo Canton (altrove è diffusa come da noi IL) ed i kit low cost di Jamo (vedi amazon.de) con torri e woofer extra large laterale.
Per i sub XTZ fa modelli che possono lavorare sia chiusi che aperti (una loro esclusiva), di Klipsch segnalo gli R12 (vecchia serie) in offerta su Amazon, tra i pochi low-cost. Per le dimensione del drive raccomando 12" piuttosto che 10", le maggiori dimensioni aiutano a riprodurre frequenze molto basse.Ultima modifica di pace830sky; 06-09-2018 alle 04:50
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-09-2018, 11:11 #7
Aggiungo HECO per l'ottimo rapporto qualità prezzo...
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
26-09-2018, 22:28 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 4
Dici che sarebbe più opportuno, contando di acquistare il denon 3400, acquistare tutti i diffusori della Svs o della Klipsch? Ci sono differenze tra le due?
-
26-09-2018, 22:35 #9
-
27-09-2018, 05:31 #10
SVS va molto per i subwoofer (nasce con quelli) e Klipsch per i diffusori, per queste tipologie di prodotto sono considerate buone scelte per rapporto prezzo / qualità (anche se a noi sembrano cari, rispetto ad altri marchi non lo sono affatto). La K. fa anche sub anche qui il fattore economico è prevalente nella scelta, sono tra i pochi sotto i 500 euro (quanto meno in offerta).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-09-2018, 18:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 342
Io sono soddisfattissimo del mio impianto (finale a parte)...dall' alto della mia ignoranza,ed è soggettivo,per sentire dei veri miglioramenti non so quanti soldi dovrei buttarci e se il rapporto qualità prezzo ne valga la pena....
-
28-09-2018, 08:23 #12
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Civita Castellana
- Messaggi
- 86
Buongiorno da rivenditore ti dico che il budget è sufficiente per un impianto già discreto,in considerazione delle tue esigenze da neofita. Un appunto sui diffusori posteriori nel confrosoffito! No come Atmos, No come Sourround Posteriore
. Il posizionamento è troppo arretrato per una sola coppia di Atmos (ne dovresti avere almeno una aggiuntiva posta idelmente sulla testa dell'ascoltatore o meglio più vicina al canale centrale in linea d'aria), per il normale sourround il posizionamento risulterebbe innaturale in quanto andrebbero posizionati sul piano orizzontale dell'ascolto. In questo momento stanno riscutendo notevole successo commerciale e tecnico, in ambito HT Jamo con la serie Studio e gli specifici Kit HCS, Magnat/Heco con le linee Shadow o Aleva,Dali con la Linea Spector o Zensor e ovviamente Indiana Line guardando in casa nostra. Per il Sinto AV la scelta dovrebbe ricadere sui pilastri dell'audio/video, Onkyo (l'unico ancora a certificare i suoi Sinto AV THX) Denon e Marantz, scelte sicure per qualità/affidabilità, TX-NR686, AVR-X1500 o NR1609, per sistemi 5.1.2 (quindi 7 canali), se vuoi configurare un impianto 5.1.4 più performante e coinvolgente, va alzato il tiro complessivo dell'impianto partendo da un Sinto AV più costoso. Non ti ho menzionato sigle di diffusori ma linee, in quanto è un approccio sintetico, andrebbe discusso e analizzato in maniera più mirata. Un impianto da 100 euro o da 100000 euro và comunue curato e ottimizzato nella sua formazione ed installazione in ambiente indipendentemente dal suo costo, perchè è il risultato quello che conta. Benvenuto nell'HT e se posso esserti utile...basta chiedere
Ultima modifica di Bit-Store; 28-09-2018 alle 08:27
-
28-09-2018, 17:25 #13