Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294

    Consiglio collegamento sorgenti a TV/Amplificatore MCH


    Ciao a tutti,
    volevo un consiglio su come collegare le sorgenti alla TV e al Sintoamplificatore. La soluzione attuale vede le sorgenti collegate agli ingressi hdmi del sinto e poi questo collegato al TV sempre attraverso hdmi. Premetto che il mio sinto ha il pass through quindi posso guardare e sentire le sorgenti anche a sinto spento. Ora con il sinto acceso non ho nessun problema, se voglio cambiare sorgente basta premere il tasto corrispondente, il problema nasce quando voglio cambiare sorgente (da lettore BR a TV Box per esempio) a sinto spento: in questo caso sono costretto ad accendere il sinto, cambiare sorgente e poi spegnere il sinto.
    Per evitare tutto ciò, posso collegare le sorgenti direttamente al televisore e poi da questo attraverso il cavo coassiale passare l'audio al Sinto senza perdermi qualcosa?
    Tenete presente che su ogni sorgente ho impostato il pass through in modo da far fare la decodifica dell'audio al sinto.
    Lo so potrebbe sembrare una domanda idiota, ma la mia amara metà vuole guardare la tele senza dover accendere l'HT.
    Grazie in anticipo!

    Saluti
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Atraverso il cavo coassiale digitale non veicola l audio hd (dts hd master audio e dd truehd) per cui almeno il br lo dovresti collegare in hdmi al sinto.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Atraverso il cavo coassiale digitale non veicola l audio hd (dts hd master audio e dd truehd) per cui almeno il br lo dovresti collegare in hdmi al sinto.
    Ti ringrazio per l'info, il BR lo farò passare dal sinto.
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Sicuro di non poter cambiare sorgente a sinto spento? Non conosco il tuo Denon ma Yamaha, ad esempio, permette di cambiare input da telecomando, premendo il relativo tasto, anche quando spento.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da andreaf Visualizza messaggio
    Sicuro di non poter cambiare sorgente a sinto spento? Non conosco il tuo Denon ma Yamaha, ad esempio, permette di cambiare input da telecomando, premendo il relativo tasto, anche quando spento.
    Ho provato, ma se premo il tasto si accende il sinto.
    Avevo avuto modo di conoscere il marchio Denon un po' di anni fa, oggi a quanto vedo la qualità è decisamente calata.
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da andreaf Visualizza messaggio
    Sicuro di non poter cambiare sorgente a sinto spento? Non conosco il tuo Denon ma Yamaha, ad esempio, permette di cambiare input da telecomando, premendo il relativo tasto, anche quando spento.
    Sul denon si può scegliere solo una HDMI Pass Through o l ultima utilizzata o si può impostarne una a piacere tra le sorgenti collegate.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Sul denon si può scegliere solo una HDMI Pass Through o l ultima utilizzata o si può impostarne una a piacere tra le sorgenti collegate.
    Non so dovrei fare una verifica, ma credo che entrambe le uscite sono pass through. Non ho capito però a cosa questo potrebbe portare
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Pepstain Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    volevo un consiglio su come collegare le sorgenti alla TV e al Sintoamplificatore. La soluzione attuale vede le sorgenti collegate agli ingressi hdmi del sinto e poi questo collegato al TV sempre attraverso hdmi. Premetto che il mio sinto ha il pass through quindi posso guardare e sentire le sorgenti anche a sinto spento. Ora con il ..........[CUT]
    Se capisco bene hai solo i frontali, quindi alla fin della fiera vai su due canali.
    Direi che in questo caso la soluzione più semplice sia collegare tutte le sorgenti alle HDMI della TV e collegare il sinto all'HDMI con la funzione ARC. Quando accedi l'ampi, se il CEC lavora correttamente, potrai controllare il volume dell'HT attraverso il telecomando della tua TV.
    Caso multicanale:
    A priori questa configurazione funziona anche con il multicanale. Il problema è cosa fa la tua TV dell'audio che gli arriva dalle sorgenti HDMI. Il mio Viera lo trasforma il PCM a 2 canali. Nel caso lo faccia anche il tuo, collega le uscite digitali (SPDIF) audio delle tue sorgenti al sinto.
    C'è però una limitazione: l'audio in HD non passa sulle SPDIF (problema di banda). In tale caso se si vuole goderne, l'unica soluzione è collegare le sorgenti all'HDMI del sinto. L'alternativa è configurare la sorgente in modo che faccia gli opportuni interlavori
    Ultima modifica di ebr9999; 17-11-2016 alle 06:49 Motivo: Correzione
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Se capisco bene hai solo i frontali, quindi alla fin della fiera vai su due canali.
    Direi che in questo caso la soluzione più semplice sia collegare tutte le HDMI e collegare il sinto all'HDMI con la funzione ARC. Quando accedi l'ampi, se il CEC lavora correttamente, potrai controllare il volume dell'HT attraverso il telecomando della tua TV.
    Caso ..........[CUT]
    Questa è la configurazione attuale: tutte le sorgenti che passano dal sinto e da questo attraverso l'uscita ARC vanno alla TV. Alla fine lascerò così e pazienza se sarà necessario accendere momentaneamente il sinto per cambiare sorgente.

    Grazie per le info.

    P.s. Alla fine ho aggiunto anche il centrale, dopo giorni e giorni passati a capire quale marca e modello scegliere (non avevo voglia di spendere 800 euro per il centrale della Totem), ho trovato un Dreamcatcher Center (l'abbinamento ottimale) paria al nuovo, meglio di cosi non mi poteva andare
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Scusa, nella fretta non avevo ben spiegato la soluzione più semplice: collegare tutte le sorgenti alla TV. Ho modificato il mio post di conseguenza. L'audio in questo caso parte dalla sorgente, arriva alla TV e viene mandato 'indietro' al sinto sul canale ARC
    Ultima modifica di ebr9999; 17-11-2016 alle 06:50
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •