|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
05-11-2014, 15:32 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
YAMAHA RVX677 lentezza aggancio segnale video da HDMI o difetto?
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto, magari qualche possessore di questo modello mi sa aiutare, circa 10 giorni fa scrivo questa email all'assistenza yamaha perche mi trovo con questo dubbio, se tale si può ritenere, riporto l'email che ho mandato.
"Ho da poco più di un mese acquistato questo nuovo ricevitore av rx-v677 perchè appunto col precedente per ben 5 anni mi ero trovato benissimo, il problema è il seguente:
quando passo da una sorgente HDMI ad un altra ci vogliono ben 5/6 secondi finchè il segnale video mi esca sulla tv, mentre l'audio arriva qualche secondo prima dalle casse (dopo 2/3 secondi) . Ho fatto pure l'ultimo aggiornamento firmware 1.40 (avevo 1.20) ma non è cambiato nulla, per una mia scrupolosità, prima di scrivervi ho provato a collegare l'amplificatore in 2 tv diverse ed usare diversi cavi hdmi di ultima generazione per il collegamento (da cavi hdmi versione 1.3b a 1.4a) il risultato è invariato.... troppo tempo per agganciare il segnale video!! non so se dipende dal commutatore interno o è proprio un problema dell'amplificatore, ma lo trovo molto grave, ad esempio quando faccio partire un film dal mio lettore bluray i primi secondi di visione saltano sempre SEMPRE (sul display del lettore scorrono arrivando anche a 8 secondi)!!!
Siete a conoscenza di questo problema !? se si, state provvedendo alla risoluzione o credete che sia possibile con un semplice aggiornamento futuro sistemerete il tutto?
come devo comportarmi? un amplificatore cosi, non lo voglio, o per lo meno va segnalata questa latenza del segnale video nelle caratteristiche!!!
spero in una risoluzione rapida del problema ed in una vostra risposta."
Oggi dopo 10 giorni mi ritrovo la loro risposta che mi dicono che non ne sanno nulla, non sono al corrente del problema e mi rimbalzano mandandomi direttamente all'assistenza più vicina a me.
Chiedo a voi prima di procedere, visto che loro non riescono ad aiutarmi, è possibile che sia proprio l'amplificatore ad avere questa lentezza nell'aggancio del segnale HDMI , oppure il mio amplificatore ha qualche difetto?
in attesa che qualcuno mi illumini! grazie1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
10-11-2014, 10:29 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
Nessuno possiede questo amplificatore e/o riesce ad aiutarmi a togliermi il dubbio???
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
10-11-2014, 18:43 #3
Sinceramente 5-6 secondi non mi sembra tanto tempo, ho visto meglio, ho visto peggio. Hai acceso il video processing? Magari se non usi il video processing ma fai il thru l'amplificatore fa passare più velocemente il segnale. Per esempio, non ho provato il tempo di cambio sorgente HDMI con un TV UHD e l'upscaling 4K acceso.
Può essere un'abitudine: io prima di accendere il lettore Blu-ray già premo la SCENE per il Blu-ray, il mio amplificatore cambia più velocemente sorgente video quanto il lettore si accende, non ho mai tempi di attesa.
-
10-11-2014, 18:46 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
ciao tony, e grazie per la tua risposta che non arriva mai ad arrivare.
fammi capire, 5/6 secondi per l'aggancio di un segnale hdmi non sono tanti???? per me si, il mio vecchio yamaha in meno della metà già agganciava..!
il video processing mi sfugge forse, sarebbe? io ho impostato tutto in automatico e non fa upscaling ne nulla, lascia tutto nativo.1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
10-11-2014, 18:57 #5
VIDEO PROCESSING ti dà la possibilità di fare upscaling anche a 4K. Non ne sono sicuro ma mi sembra plausibile che col video processing acceso il cambio di sorgente prende più tempo. Il tuo vecchio Yamaha non aveva una parte video tranne il passthrough.
-
10-11-2014, 19:00 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
ho tutto disattivo tony, il mio va in automatico senza upscaling e robba varia.
non riesci a sentire qualche vostro tecnico? ripeto mi sembra troppo 6 secondi per agganciare una sorgente!
il vostro reparto assistenza mi risponde dicendomi di recarmi all'assistenza..... ma prima di andarci devo essere sicuro, senò e solo tempo perso...1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
10-11-2014, 19:01 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Scusate l'intromissione vorrei dire un mio disappunto sui sinto yamaha, ma è possibile che ancora oggi come 20 anni fa continuano a fare macchine senza vaschette, sembra una banalita ma da un immagine come di un prodotto scadente.
Stanno a risparmiare su pochi euro di vaschetta che alla fine farebbe comodo oltre che ha presentarsi meglio.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
10-11-2014, 19:05 #8
Io con 60 secondo andrei ad un centro assistenza, ma 6 secondi no. Poi ho un'altra ipotesi: forse perché hai tutto nativo e quindi non esce lo stesso segnale da HDMI OUT di RX-V677, può essere che il TV causa il ritardo. Puoi provare con il video processing acceso con una risoluzione costante (per esempio sempre 1080p o sempre 4K)? E forse più interessante, puoi provare con un altro schermo non-4K? Non dimenticare di processare il video a 1080p in quel caso!
-
10-11-2014, 19:08 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
come scritto nel mio primo post, ho provato l'amplificatore su 2 tv anche non 4k il risultato è lo stesso non cambia. lento...
provo tra stasera e domani quello che mi hai detto e ti faccio sapere se il risultato è identico o ce qualche cambiamento, il problema non è causato dalla tv, ma proprio dall'amplificatore.
per è possibile chiedere a qualche tecnico vostro???
magari avere il parere di qualche possessore di questa nuova serie sarebbe la risposta definitiva a tutto.1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
13-11-2014, 16:59 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
ho fatto le prove da te descritte. risultato non cambia nulla, anzi adesso quando premo "on screen" ho mancanza di segnale video sempre per 4/5 secondi..
avevo tutto su modalità video diretto, o messo elaborato sia a 1080p che 4k , non cambia nulla... provate anche risoluzioni più basse, idem.
oggi mi ha fatto pure l'aggiornamento 1.44 non so cosa aggiunga o sistemi, ma nulla da fare....tramite email mi avete risposto nuovamente che devo andare al centro assistenza. basterebbe provare nei vostri laboratori un altro amplificatore per capire se è proprio cosi o un difetto del mio. chiedo troppo?1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
14-11-2014, 09:14 #11
Il Centro Assistenza è più vicino che i nostri laboratori:
C.M. Elettronica di Cristaudo Alfio
Via Leona 4
95025 - Aci Sant'Antonio (CT)
Tel 095 7924049
Fax 095 7924049
Comunque ripeto che il tuo amplificatore non ha un problema. In questo momento ho testato (stopwatch in mano) il cambio di fonti HDMI con un RX-A3030 AVENTAGE, l'audio passa in circa 2 secondi, il video in 4 secondi, con VIDEO PROCESSING acceso. Ho visto un RX-A2010 AVENTAGE con un proiettore Benq cambiare più di 4 secondi, quindi sono convinto che la catena influisce sui tempi. Se il tuo amplificatore sui tuoi TV in 4/5 secondi fa vedere il video, non mi sembra particolarmente lento! Forse rispetto ai miei 4 secondi perdi qualcosa se fai cambiare sorgente dall'HDMI CONTROL, che io in ogni amp che installo rigorosamente spengo se non esplicitamente richiesto dal proprietario.
-
14-11-2014, 11:17 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
cambio io la sorgente non il control automatico, saprò in futuro che non devo comprare yamaha, perchè ripeto per me è un problema perdere i primi 5 secondi e avvolte più di visione del film ad ogni cambio sorgente!
arrivederci e grazie come sempre per le tue risposte che dai per aiutarciUltima modifica di UltraRossoNero; 14-11-2014 alle 11:21
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
10-04-2015, 12:08 #13
io non credo di aver capito bene il problema....
il "ritardo" di cui parli è fra:
[cambio sorgenti-video] ad esempio sto vedendo la tv e decido di vedermi un film da lettore bluray, quindi premo "BD" su Scene e ci mette 5 secondi prima di farmi vedere il menù.
["play" del film-video] ad esempio sto sul menù del BR e clicco "play" e ci mette 5 secondi prima di farmi vedere il video (con l'audio che parte subito).
Perché,
nel caso di cambio sorgenti, 5 secondi credo sia normale..anche il mio onkyo quando accendo il media player esterno ci mette quei 5 secondi prima di farmi vedere l'immagine (prima addirittura a video vedo l'effetto neve...).
nel caso di "play" del film, dal menù o da media player esterno, a visione del film con 5 secondi di ritardo, ecco questo non accettabile se intanto parte l'audio...
Io di solito accendo il media player cambio sorgente sull'amp e sposto il canale della tv. In questa sequenza."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
10-04-2015, 13:41 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
18-10-2015, 12:07 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
edit....
Ultima modifica di UltraRossoNero; 09-05-2016 alle 22:50
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700