|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Dolby Atmos
-
25-09-2015, 17:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
Dolby Atmos
Salve a tutti,
i nuovi sintoamplificatori fanno tutti l'upmix al Dolby Atmos? Qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo?
Grazie.Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama
-
25-09-2015, 18:10 #2
Se ti riferisci al Dolby Surround Upmixer (DSU) esso non effettua l'upmix all'Atmos ma si limita ad elaborare il segnale servendosi anche dei canali a soffitto.
Il risultato e' buono, non ovviamente come un Atmos vero ma aumenta la spazialita' del suono in modo sensibile.
Tutti i sintoamplificatori dotati di Atmos lo possono utilizzare ma bisogna precisare che mentre tutti lo permettono sui segnali Dolby, alcuni lo permettono anche sui segnali DTS ma non tutti, in attesa degli aggiornamenti firmware con l'upgrade a DTS:X e il nuvo DSP Neural:X
-
25-09-2015, 18:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
Tutti quelli che avranno l'upgrade a DTS:X avranno anche il Neural:X?
Grazie della rispostaImpianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama
-
25-09-2015, 18:19 #4
Cosi' pare... ne parliamo fra due mesi circa...