Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: YAMAHA YHT-499

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473

    YAMAHA YHT-499


    Buongiorno ragazzi, chiedo a voi alcune delucidazioni sul mio nuovo impianto. Partendo dal fatto che in materia audio non sono un mago e che venivo da uno scarsissimo pioneer htp-071 con sub passivo. Dopo un paio di anni ho deciso di fare un piccolo salto di qualità (sempre nei miei canoni) e ho comprato appunto questo yahama yht.499. Lo so che voi non siete molto favorevoli ai kit completi di diffusori ma per me che venivo da quel giocattolino un bel passo avanti già cè. Tra l'altro ho preferito il modello 499 poichè aveva un ampli migliore rispetto agli altri modelli in modo tale che col tempo lo potrò migliorare con altoparlanti più performanti.
    Ecco, io ho alcuni dubbi da sciogliere e chiedo gentilmente il vostro aiuto

    _Poiché sul mio vecchio pioneer usavo un semplicissimo cavo elettrico 2x0.5 per collegare tutti gli altoparlanti, ognuno con lunghezza di 10 metri, adesso mi conviene almeno comprare un cavo per la potenza da 1.5mm? Ne gioverei?
    _Ho notato che sia guardando film o ascoltando la musica gli alti sono molto accentuati,ovviamente senza storciare, potrebbe essere il limite degli altoparlanti o devo regolare qualcosa nelle impostazioni del ampli?
    _Avevo visto questi altoparlanti per sotituire i tre anteriori che dite vale la pena? http://www.euronics.it/acquistaonlin...Prod132005503#

    Grazie
    Mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Per il cavo va benissimo 1,5; il set che hai intenzione di acquistare lascialo al negozio, non migliorieresti di molto la situazione.
    pittosto acquista nota 250 + 740, noteresti un netto miglioramento (ancora meglio le 260 se ascolti musica).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473

    Grazie mille albe!!
    Quindi mi confermi che passando da un cavo da 0.5 a uno da 1.5mm con gli attuali speacker noterei un piccolo miglioramento?
    Gli altoparlanti che mi hai suggerito sono della indiana line?
    Grazie ancora per il tuo aiuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •