Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    SA & SI
    Messaggi
    72

    Ma il Futuro è Convergenza 2ch + mch?


    Buonasera a tutti, dopo qualche anno torno a scrivere sul forum...le malattie mentali possono andar sopite ma non muoiono mai ....
    Alle soglie di una saletta 3.0 (sul forum troverete solo le foto della 1.0, ma a breve posterò quelle 2.0), e dopo 15 anni di HT ed upgrade vari, sto per tornare al buon vecchio sistema Stereo che ho abbandonato a metà anni novanta, abbandonando un coordinato integrato+cd thecnics in classe "AA" ed essere passato per il multicanale Yamaha ed ora Denon. Pur non avendo elettroniche importanti causa microscopiche capacità economiche, in passato ho frequentato amici audifili che mi hanno accompagnato per mano verso l'ascolto high end ed esoterico, ascoltando parecchie elettroniche (krell, mark levinson, luxman, carver, pass, AR, piega, b&W, acoustat, infinity (che ricordi), martin logan...) Pur essendo rimasto poco più che un cultore ammirato, ho assorbito la filosofia audiofila....
    Allora la domanda è:
    Ma il futuro è veramente convergenza?
    La purezza del suono stereo può mai passare per pre out e collegamenti in più? o è cambiato qualcosa da quando la regola era meno passaggi ci sono e meglio è? L'ideale non sarebbero due sistemi completamente separati :ampli sorgente e casse? sul forum vedo moltissimi accrocchi a volte validi a volte meno, ma che non mi convincono del tutto...
    La mia idea di convergenza potrebbe essere:
    5 finali mono con un pre multicanale, ma anche qui ci sarebbe da dire...posso accendere un baldacchino enorme un pre "sovradimensionato" per l'ascolto stereo con tutta la inutile corrente che gira in più negli apparecchi?
    Insomma si è capito che parlo più per discorsi filosofici che per ascolti reali visto che secondo me il 99% delle persone prese a caso non sarebbero capaci di afferrare una benchè minima differenza...Ma mi interessano molto le opinioni e le esperienze di tutti, belli e brutti
    Ultima modifica di Joe Foker RSS; 14-12-2012 alle 18:22

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da Joe Foker RSS Visualizza messaggio
    Ma il futuro è veramente convegenza?[CUT]
    innanzi tutto ti direi di far pace con la tastiera e deciderti se sia da utilizzare, covergenza, convegenza o convergenza (caldamente raccomandato). la regola è che non c'è regola, il my-fi è l'unico dogma per cui sei soddisfatto del tuo impianto solo quando sei soddisfatto del tuo impianto

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Ciao,

    se potessi dare una disposizione degna al mio stereo nel soggiorno butterei l'HT.... non esageriamo, lo venderei.....

    sarebbe una convergenza si, verso i due canali....

    per il momento mi accontento e sfrutto la connettivita' da mille e una notte di questi apparecchi, almeno sono comodo

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    SA & SI
    Messaggi
    72
    Cavolo, il titolo non si può modificare...moderatoriiiiiiiiiiii......

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    in primis ti consiglierei di RIleggere il regolamento.
    al di là dell'errore non voluto, titoli generici come il tuo portano alla chiusura della discussione. se poi hai bisogno dell'intervento di un moderatore, segnala il messaggio nella maniera opportuna e vedrai che qualcuno arriverà

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    43

    Ciao Joe mi ci rivedo molto nelle tue parole. Senza soldi facevo da ascoltatore di sistemi Hi-end con Mark Levinson, Cello, Jeff Rowland, Copland, Wadia, B&W (ricordo ancora oggi l'ascolto delle Nautilus a chiocciola...il top) etc etc...Poi mi sono staccato perchè mi facevo solo del male. A inizio anno ho approntato il mio primo sistema HT con un semplice DVD player che avevo, ho preso usati un Denon 2310 e un sistema di B&W (quelle in firma). Poi ho affiancato un BD e spinto dalla voglia di qualcosa di 'musicale' (viste le mie origini) ho preso il Cambridge, che ha spostato il limite sull'ampli. In HT mi andava benone, tanto in appartamento non si può fare granchè, poi guardo + che altro film d'essai quindi non ho bisogno di grandi impatti.
    Però l'audio era un tarlo. E così ho affiancato 2 finali mono Audiolab usando il Denon come pre....salto in avanti però....c'era sempre un però...e così anche un pre multicanale e di recente ho completato la transizione con un multicanale che uso solo per il centrale e i posteriori. In definitiva, credo che quanto tu dica sia corretto, ma ancor più vero per chi proviene dall'audio. Ovvero che il sistema è un audio 'prestato' al video e non il viceversa. La differenza per me è stata enorme, in ascolto puro 2ch si sentono cose che il Denon lavava via e appiattiva...ovviamente la spesa è ben altra...
    Proiettore JVC X500 - Tv Sony 46" HX820 - Player Cambridge Audio BD751 - DAC Simaudio Moon Neo 280D -Streamer Simaudio Moon Mind 180 - Nas Qnap HS 210 - Ampli Audiolab 8000AP + 2 Audiolab 8200MB +2 Audiolab 8000M + Audiolab 8200P - Speaker B&W 803s+805s+HTM4s - Cavi Alimentazione: Autocostruiti HDMI: Qed Segnale: SPdif/AES-EBU e Analogici 2ch Tellurium Q Black - Analogici HT Atlas Equator Superior & QED Performance Audio 2 Potenza: QED Revelation


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •