|
|
Risultati da 46 a 60 di 63
Discussione: Correzione ambientale attiva.
-
02-11-2011, 17:51 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
ah bene! ... Anche perchè il costo del trinnov
è veramente elevato
.. chissà se un tale maggior prezzo trova
poi giustificazione in un superiore livello prestazionale..
Aghemo a suo tempo mi disse che il pac
in termini di prestazioni era secondo solo al trinnov...
anche se, appunto, in una diversa fascia di prezzo...
-
02-11-2011, 17:57 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da Guido310
Di questo ne avrei bisogno anch' io..
un preset per uso filmico con telo fonotrasparente
e un altro per uso tv..
-
02-11-2011, 18:09 #48che cosa è preferibile per il multichannel
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
02-11-2011, 18:11 #49
Originariamente scritto da Grifo
-
02-11-2011, 18:13 #50
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
02-11-2011, 18:23 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da chiaro_scuro
?
-
02-11-2011, 18:58 #52
è un rompicapo software. non è facile da implementare, ma funziona assai bene. ci vuole molta pazienza, e tanto tempo. trovi guide ovunque sul web.
ggr
-
02-11-2011, 22:12 #53
Originariamente scritto da madman
Sorgente Oppo 83SE, pre Bryston SP1.7, Audyssey MultEQ XT Pro 7.1, finale multicanale Classé CAV180, B&W 803 frontali, HTM1 centrale e 805 rear, Velodyne DD15, in un ambiente di oltre 60m2.Ultima modifica di Himbo; 02-11-2011 alle 22:14 Motivo: Rimosso un link
Ciao
Alberto
-
02-11-2011, 23:09 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da chiaro_scuro
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
03-11-2011, 12:12 #55
Originariamente scritto da Guido310
Saluti
Marco
Ps. Basta mille apparecchi e cavi quando ne basta uno solo ...Ultima modifica di Microfast; 03-11-2011 alle 12:22
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
03-11-2011, 12:16 #56
Il target psicoacustico è un target "calcolato" da DRC che dovrebbe avvicinarsi di più all'ascolto lineare percepito. Sappiamo tutti che in ambiente un sistema che ha una risposta in frequenza piatta all'orecchio non suona come lineare ma enfatizzato sulle alte frequenze mentre il target che di solito si cerca di raggiungere, che non è lineare ma che sembra tale all'orecchio, è quello vicino alla curva di Moeller piatto fino ai 400-1000Hz e che scende dolcemente fino ai -4/-6db a 20.000 Hz. DRC fa un passo in più perchè, tramite algoritmi abbastanza affidabili perchè scientificamente sperimentati, perchè crea una curva target, in quanto calcolato, specifica per l'ambiente in cui suona il diffusore e specifico per il diffusore in quella determinata posizione. Ho semplificato molto il concetto ma spero che comunque si capisca.
Siccome è un target che all'orecchio suona lineare ed è calcolato per ogni singolo diffusore nella sua specifica posizione quando questi suoneranno insieme l'uniformità di emissione viene massimizzata rispetto a quando non si usa il target psicoacustico ma quello personalizzato, come può essere la curva di moeller più o meno modificata, perchè quella non psicoacustica può non essere perfettamente lineare al nostro orecchio a seconda della posizione in cui si trova il diffusore (se l'ambiente è simmetrico, le posizioni dei diffusori sono ideali ecc. ecc. teoricamente non ci sono differenze tra il target psicoacustico e quello personalizzato).
Come funziona? si fanno le rilevazioni dei 5.1. diffusori con REW? E poi?
Basta mille apparecchi e cavi quando ne basta uno solo ..
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
03-11-2011, 12:17 #57
Tempi per la realizzazione del PLUS??? Farà da lettore e correzione ambientale all in one vero???
-
03-11-2011, 12:32 #58
Originariamente scritto da Guido310
Posso comunque anticipare che per tutti i clienti della versione "normale" sara' possibile l'upgrade alla versione "plus".
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
03-11-2011, 12:37 #59
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
03-11-2011, 13:21 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Originariamente scritto da Microfast