Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Pioneer VSX-819H

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Monza e Brianza
    Messaggi
    6

    Pioneer VSX-819H


    Ciao a tutti, sono nuovo di zecca del forum ed ovviamente mi sono iscritto per chiedere consiglio visto che sono abbastanza ignorante in materia
    Vorrei rimpiazzare l'orrido kit di casse 5.1 della Creative che utilizzo ora attaccato al pc con qualcosa di un attimino migliore. La stanza dove andrò a sistemare il tutto non è molto grande, circa 3x4 metri.
    Avevo una mezza idea di prendere il Pioneer VSX-819H, voi che ne pensate? L'utilizzo che ne farò sarà all'80% home theater e per il restante 20% giochi e un po' di musica.
    Da subito gli attaccherei un wd tv live via hdmi, il pc via cavo ottico ed un lettore dvd Sony senza uscita hdmi e quindi via cavo component + coassiale. Più avanti di sicuro arriverà un lettore blu ray, ma non ora.
    Visto il lettore mi servirebbe che il Pioneer facesse l'upscaling a 1080 ma non riesco a trovare notizie precise sulla cosa. Lo fa?
    Voi che ne pensate in generale di questo pioneer? Eventualmente sono bene accette anche alternative

    Per quanto riguarda le casse starei pensando alle Klipsch HD300, voi che ne pensate?

    Grazie a chi vorrà darmi una mano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •