|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Info su tracce audio.
-
01-12-2009, 10:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 10
Info su tracce audio.
Ciao a tutti,
non sono espertissimo e vorrei un suggerimento su una questione tecnica che da qualche giorno mi assilla, possiedo una soundbar della yamaha ysp-600 che gestisce sia il PCM che il dts (oltre ai vari dolby), vedendo il film underworld, codificato con 2 tracce audio, una in dolby, l'altro in PCM non compresso ho notato che la qualita audio è decisamente migliore in dolby, con tanto di effetti e altro.
Navigando su internet ho scoperto che in realta il PCM è migliore.
Come è possibile stà cosa, dipende forse dalla sound bar ?
Grazie anticipatamente.
Stefano
-
01-12-2009, 10:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
è un DVD? credo che il pcm sia stereo e il dolby sia 5.1, per questo gli effetti fanno più scena
per il pcm a più di 2 canali devi andare necessariamente sui blu-ray e quindi cavi hdmi e non più spdifTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
01-12-2009, 11:16 #3
Originariamente scritto da GrandeBoma
Com'è collegata la sorgente alla soundbar?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-12-2009, 11:38 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
credo che il nostro amico abbia collegato la soundbar in ottico, e mentre il dolby passa a 5.1, il pcm subisce downsampling a 2 canali. per questo la soundbar restituisce un suono migliore in pcm ma perde in coinvolgimento perchè ha perso la separazione dei canali
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
01-12-2009, 12:05 #5
Credo anch'io...sentiamo che ci dice...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-12-2009, 13:56 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 10
Ragazzi siete grandi, ma che fate di mestiere...anzitutto si tratta di bluray (trilogia da MW in offferta insieme alla saga del padrino), esattamente, da spiegazione del tecnico audio( e credo sia vero cosi), il dvd è collegato al plasma in hdmi per la parte video, l'audio in coassiale ( avrei anche potuto, visto che lo yamaha ha 2 in hdmi e 1 out hdmi, collegare sia il video che l'audio con un unico cavo alla sound bar ma, ripeto il tecnico ?!?! mi ha consigliato questa configurazione per non perdere qualità video nel doppio passaggio dei cavi), comunque la situazione è quella descritta, molti meno effetti in pcm e sembra quasi stereo..ma a questo punto, tra ottico e coassiale credo di non risolvere il problema, quale soluzione mi consigliate ?
-
01-12-2009, 14:01 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
io ti consiglio innanzitutto di comprarti due cavi hdmi non troppo lunghi di quelli con le OO per non perdere il segnale nel doppio passaggio
successivamente lascia perdere l'audio via spdif. Se la tua soundbar decodifica i codec hd setta il lettore in bitstreaming, altrimenti decodifica tutto con il lettore e manda le tracce audio in pcm multicanale alla soundbar, che saprà cosa fare per simulare l'effetto surround partendo ovviamente dal pcm multicanale. in questo modo hai sia il surround che l'alta definizioneTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
01-12-2009, 14:44 #8
Concordo naturalmente...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-12-2009, 14:51 #9
Giusto ed in questo modo sentirai la differenza a favore del PCM.
Se hai anche SkyHD, invece collega il decoder tramite HDMI alla tv ed usa l'ottica (mandala alla soundbar) per l'audio.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
01-12-2009, 16:43 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 10
Grazie dei consigli, credo di aver capito più o meno tutto, l'unica cosa che non mi torna è che non riesco a capire se la soundbar decodifica i codec hd, nelle specifiche trovo scritto "this unit employs decoders compatible with DolbyDigital,DTS,DolbyproLogic,DproLogicII and DTS neo6". Non sò, non trovo neanche scritto PCM, nonostante quando seleziono la traccia audio PCM sul lettore BD, nel visore della soundbar mi appare il logo PCM invece del loghino dolbyDigital, boh.
Stasera credo di fare delle prove, grazie di nuovo dei suggerimenti, se avrò bisogno vi farò sapere.
-
01-12-2009, 17:46 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
PCM vuol dire già decodificato... comunque la tua soundbar accetta tutto tranne: DDplus, TrueHD, DTS-HR e DTS-HD MA. che lettore br hai?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
01-12-2009, 19:36 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 10
GrandeBoma grazie nuovamente del supporto, il lettore è un philips bdp-3000, leggendo il manuale ho la possibilità di impostare sull'uscita audio tramite hdmi "V in bit" oppure in "automatico", credo ti riferisca a questa sezione quando nel post precedente mi hai detto di impostare il lettore in biystreaming se la soundB accettava codecHd, giusto? quindi provo con questa impostazione di default (vbit) e tolgo l'impostazione automatica.
Ho anche dato un occhiata alla sezione del manuale dove posso pilotare le impostazioni audio per l'uscita ottico-digitale, solo per conoscenza ( visto che collego tutto con hdmi come mi avete consigliato) anche in questa sezione posso impostare "auto", "pcm" o "v in bit" ma che differenza c'è fra questi due modi di collegamento se posso settare anche qui le stesse impostazioni del audio hdmi ?
A presto!
Stefano
-
01-12-2009, 20:30 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
mettendo in bitstreaming perdi le codifiche hd
lascia che il lettore decodifichi tutto e invia in pcm. per le tracce dts-hd MA invece, poichè il philips non le decodifica, dovrai invece settare bitstreaming hdmi alla soundbar che decodificherà il dts normale (buttalo via! sono ben 1.5 mb/s) non provare a decodificare il dts normale perchè il tuo player lo manderebbe a 2 canali
ti faccio un riassunto:
tracce DD, DTS normali: bitstreaming alla bar
tracce PCM e Dolby truehd: mandarle in PCM lineare via hdmi già decodificato
travve DTS hd ma: bitstreaming del core dts via HDMI alla soundbarTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
01-12-2009, 21:34 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 10
Ciao di nuovo,
ma come setto tutte queste impostazioni sul mio player, sul cavo hdmi-audio posso solo lasciare in o automatico o vbit, niente di più, non mì sembra di poter salvare il tutto a seconda della traccia audio che sento, a meno che di non rientrare nelle impostazioni di sistema del dvd e cambiare a seconda del formato...stò incominciando a capire ma mi serve ancora del tempo, quale impostazioni mi consigli sul player?
grazie.
-
01-12-2009, 23:36 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
allora sul player metti automatico e vedi come si comporta... se capisce automaticamente cosa deve fare, bene, altrimenti ti si aprono due scenari:
1) setta il lettore in pcm e quando hai una traccia dts hd ma seleziona l'uscita ottica, che sarà settata in bitstreaming. in questo modo non devi cambiare impostazione sul player ma hai un filo in più
2) cambia i setting a seconda della traccia... quando è dts-hd ma, dts hr, dts normale, dd normale metti v bit. Quando hai pcm multicanale, dolby truehd o dolby digital plus metti come uscita pcm. In questo modo hai un solo cavo ma devi smanettareTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO