Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    47

    4 domande facili, facili...per voi


    Ci sonoooooooo. Forse qualcuno di voi ricorderà il mio ultimo post “fatemi dormire”. Ebbene ho comprato entrambi gli apparecchi JVC al buio e sono molto soddisfatto. Ora mi manca l’ultimo passo; quello più importante: l’amplificatore. Qui ci capisco ancora meno e vengo quindi alle domande facili…facili:
    Prima domanda: il lettore DVD (JVC NA77 con decoder Dolby Digital, DTS, ecc…) ha le sei uscite per le casse: ma, immagino, se attacco direttamente le casse a queste uscite è molto probabile che non senta nulla, vero ? manca l’amplificazione vero ?
    Seconda domanda: posto che sto cercando un ampli con entrate/uscite component/scansione progressiva per mantenere tutta la catena allineata al meglio (…costosi) ho sentito da qualche parte che NON E’ NECESSARIO (anzi è addirittura consigliabile a causa di perdita di definizione) FAR TRANSITARE I SEGNALI VIDEO ATTRAVERSO L’AMPLI ! E’ vero ? Se così fosse ho risolto il mio problema. Compro un amplificatore “forte” nella parte audio e collego direttamente le component al TV (praticamente come ora). Ma il tutto sta in piedi ?
    Terza domanda: se la risposta alla domanda precedente è affermativa ed ora che avete compreso le mie esigenze (mantenere l’attuale connessione video di cui sono pienamente soddisfatto ma sfruttare le potenzialità dell’ampli per un H.T. con i fiocchi) esistono altri apparecchi meno costosi (dedicati solo al suono) in sostituzione dell’amplificatore ? (che ne so finali di potenza o altro - scusate l’ignoranza ma forse stiamo sempre parlando di amplificatori ?)
    Quarta domanda: con il decoder satellitare posso fare la stessa cosa ? (video direttamente in TV, audio attraverso l’amplificatore);

    Grazie e mille ragazzi
    finalcut - www.robertobrucellaria.it - Sony KDL40HX855BI - Sony BDPS790B - Yamaha RX-V440RDS

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Re: 4 domande facili, facili...per voi

    finalcut ha scritto:
    [SIZE=1]Ci sonoooooooo. Forse qualcuno di voi ricorderà il mio ultimo post “fatemi dormire”. Ebbene ho comprato entrambi gli apparecchi JVC al buio e sono molto soddisfatto. Ora mi manca l’ultimo passo; quello più importante: l’amplificatore. Qui ci capisco ancora meno e vengo quindi alle domande facili…facili:
    Prima domanda: il lettore DVD (JVC NA77 con decoder Dolby Digital, DTS, ecc…) ha le sei uscite per le casse: ma, immagino, se attacco direttamente le casse a queste uscite è molto probabile che non senta nulla, vero ? manca l’amplificazione vero ?

    Non sono uscite per le casse (potenza), ma preamplificate e necessitano di un amplificatore

    Seconda domanda: posto che sto cercando un ampli con entrate/uscite component/scansione progressiva per mantenere tutta la catena allineata al meglio (…costosi) ho sentito da qualche parte che NON E’ NECESSARIO (anzi è addirittura consigliabile a causa di perdita di definizione) FAR TRANSITARE I SEGNALI VIDEO ATTRAVERSO L’AMPLI ! E’ vero ? Se così fosse ho risolto il mio problema. Compro un amplificatore “forte” nella parte audio e collego direttamente le component al TV (praticamente come ora). Ma il tutto sta in piedi ?
    Tutto vero, è la scelta migliore, ogni "passaggio" del segnale comporta delle piccole perdite di qualità


    Terza domanda: se la risposta alla domanda precedente è affermativa ed ora che avete compreso le mie esigenze (mantenere l’attuale connessione video di cui sono pienamente soddisfatto ma sfruttare le potenzialità dell’ampli per un H.T. con i fiocchi) esistono altri apparecchi meno costosi (dedicati solo al suono) in sostituzione dell’amplificatore ? (che ne so finali di potenza o altro - scusate l’ignoranza ma forse stiamo sempre parlando di amplificatori ?)
    Si, parliamo sempre di amplificatori, alcuni prediligono, come nel tuo caso di dvd con uscite 5.1, collegare due ampli stereo ed escludere il canale centrale.
    Un'alternativa, ma costosa, può essere il preamplificatore + rispettivi finali, ma la soluzione migliore rimane sempre quella di un buon amplificatore audio/video.

    Quarta domanda: con il decoder satellitare posso fare la stessa cosa ? (video direttamente in TV, audio attraverso l’amplificatore);

    Grazie e mille ragazzi
    Si.


    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    47

    Grazie Puka, tutto chiaro. Ora non mi resta che fare la mia scelta.
    finalcut - www.robertobrucellaria.it - Sony KDL40HX855BI - Sony BDPS790B - Yamaha RX-V440RDS


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •