Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247

    Amplificatore per casse Focal Serie Chorus 726V


    Ciao a tutti,
    mi sono finalmente deciso ad acquistare un impianto 5.1 decente ( almeno per quanto mi posso permettere )
    La mia scelta e’ caduta sulle casse Focal e in dettaglio i seguenti modelli:
    Casse Frontali : Chorus 726 V
    Casse Posteriori : Chorus SR 700 V
    Cassa Centrale : Chorus CC 700 V
    Sub : SW 700 V

    Ora però non ho la minima idea di che amplificatore comprare.
    Ho visto il nuovo Onkyo TX-SR607 ( che trovo a circa 500 euro )
    Secondo vuoi basta a gestire queste casse o devo scegliere qualcosa di piu’ potente o di maggiore qualità
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Dimenticavo di dirvi che il mio utilizzo sarà 80% Film HD e 20% musica...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Manca anche il budget per l'ampli e se hai fatto o puoi fare ascolti...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    guarda io fossi in te andrei su yamaha rxv 1900 oppure onkyo onkyo 876 certo è che bisogna vedere quanto vuoi spendere.Budget?
    Se vuoi stare su gli 800€ vai con lo yamaha 863 o il denon 2309 e nn te ne pentirai!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Purtroppo non posso fare ascolti, acquisterei tutto online.
    Per quanto riguarda il budget dire una cifra compresa tra i 500 e 1000 euro, nel senso che vorrei spendere il meno possibile acquistando un prodotto che comunque sia più che in grado di sopportare queste 5 casse.
    Non vorrei ritrovarmi nella situazione di aver speso 2000 euro per le casse , e poi non esserne soddisfatto perche' l'amplificatore che acquistato non va bene...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84

    Se vuoi stare su gli 800€ vai con lo yamaha 863 o il denon 2309 e nn te ne pentirai!!!
    Se dovessi ascoltare il mio portafolio acquisterei il Denon 2309 che mi sembra dalle caratteristiche piu' che sufficiente per le mie esigenze ( online a 739 euro )
    Certo che dando un'occhiata anche a quello che hai tu nella firma ,
    Online a 1195 euro , legge i nuovi True Hd e Hd Master Audio
    ed e' poi sempre un Maranz ( già solo il nome dice tutto)
    Tu come ti trovi??

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279
    Se vuoi un Marantz con il tuo budget ti consiglio il 6003. Nella sua fascia di prezzo è il migliore.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    se vuoi marantz per quel prezzo allora vai con il 6003 senza pensarci io l'ho consigliato a 3 miei amici ed è veramente eccezzionale in tutti i reparti.
    Bhe io del mio 7002 mi trovo benissimo a dir poco.
    Se puoi sforare di 150€ ti consiglio a questo punto di puntare sul modello superiore.Xò bada che rispetto ad altri modelli dai primi ascolti ti potrà apparire più dolce e meno dinamico che altri ma sa ripagare tutto questo con una qualità musicale eccellente!!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ok grazie a tutti dei consigli,
    penso mi soffermerò sui due modelli Marantz,
    il 6300 lo trovo a 889 euro e il 7200 a 1195 euro.
    Certo che 300 euro non sono pochi, e a vedere le caratteristiche a prima occhiata mi sembra non ci sia molta differenza ( 10w in piu' e qualche ingresso) che poi io ci collegherò esclusivamente il Pc e lettore Cd con cavo coaxiale.Poi magari cambia anche la qualità del suono !!!
    Leggendo poi altri post mi sono accorto che molti utenti abbinano alle diverse mache di casse degli specifici amplificatori. Di solito con le Focal qual'è la marca di amplificatore che si accosta meglio??
    Ultima cosa, mi lascia un pò perplesso l'ultima frase che hai detto ( che il Marantz e' poco dinamico e piuttosto dolce ) Ora io vengo da un impianto 5.1 base , composto da amplificatore Yamaha RX-V461, e casse NS P270 , a cui ho aggiunto come casse frontali 2 Jbl TLX 700 . passando a questo nuovo impianto dovrei vedere cambiamenti come dal giorno alla notte!! Dunque penso non mi accorgerò del fatto che sia poco dinamico, o no???

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao dato che lo useresti + per ht per me sarebbe meglio o DENON ,O ,ONKYO PS.( è SOLO un mio giudizio personalissssssssimo )

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ciao,
    alla fine io mi orienterei su marantz solo per il fatto che questa marca e' sempre stata sinonimo di qualita' .
    Purtroppo non ho la possibilità di ascoltare tutti e 3 gli amplificatori,
    proprio per questo ho chiesto aiuto al forum visto che ci sono utenti molto più esperti di me.
    Tu perchè mi consigli gli altri 2 marchi per un sistema HT?
    Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Denon e Yamaha sono marchi molto HT oriented.

    Sopratutto yamaha, col quale puoi giocare coi vari dsp, alcuni davvero notevoli.
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io ho l'ampli in firma e piloto tra l'altro proprio delle Focal, anche se il modello sotto le tue...ti posso dire che sono molto soddisfatto, ma dipende dalle tue esigenze...imho, il Marantz pecca un po' in dinamicità a bassi volumi...inoltre non ha certo i dsp di uno Yahama....però basta alzare e veramente si sente che é un piacere.......in più hai un sinto che va benissimo anche per ascoltare musica...certo, non siamo al livello di un 2ch ma per me rende veramente bene, sia con radio che con cd o file .wav...insomma, io te lo consiglio, però non vorrei essere di parte perché ce l'ho...

    Sempre imho se stai cercando un ampli raffinato e di qualità ma alla bisogna potente e capace di dare emozioni in HT vai sul Marantz, se del suono raffinato non sai che fartene ma ti piace il suono tipico HT con dsp e quant'altro forse altre marche potrebbero fare più al caso tuo...

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    quoto daniel24 la scelta dipende prevalentemente da quello che vorai ascoltare;a maggior ragione da quello che hai detto provenendo da un impianto all in one con suono abbastanza ruffiano e pompato agli estremi forse di primo impatto potrai rimanere un po male ma prova a guardare un film per intero e dopo mi dirai se l'ascolto è stato affaticante o no.
    E' vero che ha una dinamica dolce e raffinata certamente non ha quel suono pompato come forse hanno suoi concorrenti diretti ma per quanto riguarda le sue doti non è secondo a nessuno secondo me;in special modo di corrente sembra che a bassi volumi nn spinga ma prova ad alzare un po di più e te ne accorgi!!
    Io ho preso il modello 7002 solo *** apprezzavo una timbrica più naturale rispetto al fratellino e anke *** garantiva più corrente anke all'indomani dovessi arrivare a cambiare diffusori con carichi più difficili.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da eriki71
    ........penso mi soffermerò sui due modelli Marantz,
    il 6300 lo trovo a 889 euro e il 7200 a 1195 euro.
    ........
    anche il Marantz sr 5003 piloterebbe benissimo i tuoi diffusori, ha la stessa sonorita' del fratello grande e risparmieresti circa 300 euro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •