Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189

    Diffusori SOLO come satelliti o no?


    Partendo da presupposto che vanno giudicati da come suonano e quindi ascoltati, secondo voi questi diffusori Proson devono essere usati necessariamente SOLO come satelliti, quindi accoppiati ad altri diffusori, oppure possono essere usati anche come diffusori da scaffale magari abbinando un bel sub woofer?

    http://www.proson-av.com/index.php3?pageid=12

    Grazie a chi mi aiuterà!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Mi sembra che non sia questa la sezione adatta e dovrà intervenire un mod. per spostarla!
    Comunque fermo restando la tua considerazione iniziale (è necessario un ascolto),dovremmo valutare le specifiche, l'uso che ne dovrai fare e l'ambiente in cui le andrai ad inserire.
    Le specifiche dichiarano che sono in grado di scendere fino a 50 Hz a -3dB che sarebbe un buon risultato per un ascolto musicale decoroso. In HT il sub è necessario perchè le codifiche audio prevedono un segnale esplicitamente per il canale dedicato al sub (il .1 per intenderci per es. di una codifica 5.1 ) . Spero di esserti stato d'aiuto.
    Ciao
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189

    Citazione Originariamente scritto da vilnius
    Mi sembra che non sia questa la sezione adatta e dovrà intervenire un mod. per spostarla!
    Comunque fermo restando la tua considerazione iniziale (è necessario un ascolto),dovremmo valutare le specifiche, l'uso che ne dovrai fare e l'ambiente in cui le andrai ad inserire.
    Le specifiche dichiarano che sono in grado di scendere fino a 50 Hz a -3dB che sarebbe un buon risultato per un ascolto musicale decoroso. In HT il sub è necessario perchè le codifiche audio prevedono un segnale esplicitamente per il canale dedicato al sub (il .1 per intenderci per es. di una codifica 5.1 ) . Spero di esserti stato d'aiuto.
    Ciao
    effettivamente mi sei stato molto utile grazie! scsatemi s sono stato OT...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •