Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    dubbio amletico collegamento blu ray e ampli


    Ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto da neofita audio e nuove codifiche ecc….

    Possiedo un ampli yamaha rx-V559, con connessioni ottica e coassiale, incapace di leggere i nuovi flussi audio ma soprattutto, quello che a me interessa di più, riprodurre il pcm solo in stereo.

    Mi chiedo…..se acquisto un nuovo ampli con le nuove codifiche, come collego il mio samsung blu ray 1400 all’ampli via hdmi? Mi spiego meglio: il lettore samsung ha una sola uscita hdmi e questa è collegata al tw2000…come faccio ad entrare contemporaneamente in hdmi sull’ampli se l’hdmi l’ho collegata al videoproiettore???
    Devo collegarlo per forza in hdmi oppure dal momento che l’ampli ha già le nuove codifiche, riuscirei a sentire il pcm multicanale anche dalla semplice entrata in coassiale??

    Scusate la domanda che sarà fessa ma non capisco come collegarli contemporaneamente, ampli e vpr.

    Grazie a tutti

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se non sbaglio il tuo ampli ha gli ingressi 5.1 analogici , per cui la cosa piu' semplice e' collegare le 5.1 uscite analogiche del 1400 all'ampli e settare casse e dimensione nel setup del 1400.
    Cosi' avresti gia' il PCM multicanale e la decodifica dei nuovi stream , magari per alcuni solo il core ... comunque ci si accontenta.

    Le nuove codifiche non possono uscire da una classica uscita digitale ma solo via HDMI.
    Se avessi un nuovo ampli che accetta di tutto collegheresti il 1400 ad un ingresso HDMI dell'ampli e l'uscita al VPR settando in bitstream audio il 1400.
    L'ampli a quel punto si occuperebbe dell'audio ed il video passerebbe in modo trasparente o "elaborato" al VPR.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se avessi un nuovo ampli che accetta di tutto collegheresti il 1400 ad un ingresso HDMI dell'ampli e l'uscita al VPR settando in bitstream audio il 1400.
    L'ampli a quel punto si occuperebbe dell'audio ed il video passerebbe in modo trasparente o "elaborato" al VPR.
    ma quindi, se ho capito bene, collego l'hdmi all'entrata audio del nuovo ampli e contemporaneamente faccio partire dall'ampli un altro cavo hdmi che entra nel vpr? In che senso trasparente o elaborato? Non perdo qualità video facendo questo passaggio?

    Neanche il pcm multicanale può uscire dunque da un'uscita digitale, ottica o coassiale che sia dunque...

    Grazie

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Usando l'ampli (poi dipende quale ampli hai intenzione di acquistare) solo come switch il peggioramento potrebbe essere insignificante se non nullo...

    Per le nuove codifiche o ti appoggi alle analogiche 5.1 o 7.1, oppure HDMI. Niente SIPDF...

    In analogico te le fa il lettore (se le fa tutte), in HDMI puoi scegliere se farle fare al lettore oppure al sintoampli (sempre che sul lettore si possano fare). Non ricordo le funzioni del samsung in tal proposito...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    , se ho capito bene, collego l'hdmi all'entrata audio del nuovo ampli e contemporaneamente faccio partire dall'ampli un altro cavo hdmi che entra nel vpr? In che senso trasparente o elaborato?
    Si proprio così. Con trasparenza penso che ciuchino intendesse come pass through...cioè appunto senza che il segnale video in ingresso venga eleborato (upscalato o downscalato). Non perderesti qualità video con un semplice pass-through...il segnale in ingresso sarebbe lo stesso in uscita.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Vi ringrazio, penso di aver capito tutto perfettamente. Sarebbe fondamentale ovviamente passare senza perdita di segnale....non avrebbe senso altrimenti....

    Nell'immediato potrei provare i collegamenti in analogico...un po' laborioso però come sistema....sono molti interessato al pcm multicanale perchè a quanto sembra la differenza con il semplice DD è molto netta.

    Grazie

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Sarebbe fondamentale ovviamente passare senza perdita di segnale....non avrebbe senso altrimenti....
    Sicuramente con i Blu Ray se hai un FullHD che magari accetta anche il 24P.
    Pero' ci sono i "poveretti" (vedi me') che hanno ancora il 1280x720 , chi lo fa' meglio il downscaling ... lettore o Ampli (se ha un processore video decente) o il VPR ?
    Un bel dilemma
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Ho provato a connettere il mio sammy BD 1400 allo yamaha rx-v559 in analogico, attivando il multi channel dall’ampli e selezionando il pcm da menu del film in blu ray ma non lo sento in 5.1, penso solo in stereo e si sente decisamente peggio rispetto al dolby digital classico…..cosa ho sbagliato? Pensavo riuscisse a codificarlo in questo modo….. Meno dinamica e impatto e volume ben più basso….
    L’ampli indica solo multi channel e la scritta del prologic….dove sbaglio? L’ampli non codifica il pcm multicanale o il lettore non è in grado di farlo?
    Pensavo che collegando in questo modo riuscissi e invece….

    Grazie mille per la risposta

    Gabriele
    Ultima modifica di Gabriele; 15-04-2008 alle 17:16
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se non sbaglio il tuo ampli ha gli ingressi 5.1 analogici , per cui la cosa piu' semplice e' collegare le 5.1 uscite analogiche del 1400 all'ampli e settare casse e dimensione nel setup del 1400.

    Ciao
    Antonio
    Forse è questo che mi sugge..?? Io ho delle normali Chario, non tower e infatti sono impostate come “small”, mi sembra corretto così o no?

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Vado a memoria perche' adesso uso l'HDMI , l'avevamo provato con un mio amico.

    Collega le sei uscite analogiche ai sei ingressi dell'ampli.
    Vai nel menu' audio del 1400 , setta PCM elimina magari compressione dinamica , vai nelle casse e settale.
    Chiaro che se non hai il sub almeno le front sono large.
    Seleziona l'ingresso multichannel analogico sull'ampli , sei sempre nel menu' altoparlanti del 1400 schiaccia il tasto A sul telecomando del 1400 che fa' il test canali ... e gia' qui' vedi se funzionano.
    Inserisci un Blu ray enjoi PCM 5.1 , DD+ , Dolby TrueHD e DTS HD HR il master audio un po' meno

    Nel caso magari di stream classici DD e DTS magari meglio ritornare in bitstream ed usare l'SPdif ... vedi tu.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    le ho collegate in analogico, ho un impianto in 5.1 e quindi anche il sub. Ho settato le casse su small e fatto il test con A, le casse si sentono tutte, il sub non emette suono però.....

    Settato il tutto in pcm e in bitstrem, provati entrambi ma nella visione del film il sub non sembra entrare in funzione e l'audio è molto più basso e "molle" della traccia in Digital, come dici tu ho fatto il test al volo passando dal pcm al DD e la differenza è abissale a favore del DD...qualcosa non va...!! Sembra che appena metto il DD l'audio rinasca, in potenza e coinvolgimento nonostante le casse nel settaggio in pcm vadano tutte bene....boh

    Grazie
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Non so' che dirti , la nostra configurazione era tutte large e sub.
    Quando l'abbiamo provato , a parte il Sub che a noi funzionava , il PCM e gli altri stream HD non erano male ... sicuramente meglio del DD.
    Anche se con l'Onkyo si faceva preferire il PCM via HDMI ma ancora meglio il bitstream decodificato dall'ampli (non nel caso del PCM ovvio).
    Piu' che altro abbiamo provato con Blu Ray musicali dove le tracce HD sapevamo che erano "buone" , comunque non ci abbiamo neanche perso tanto tempo.

    Valgono sempre le prove fatte in proprio per cui se non ti soddisfa , a meno che non sia proprio quella traccia PCM scarsotta , usa tranquillamente l'spdif canonico.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 16-04-2008 alle 09:13
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •