Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: maxrub theatre

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446

    maxrub theatre


    Approfittando della ristrutturazione di casa stò facendo alcuni lavori in sala per migliorare l'impianto home theatre. Ho sempre proiettato su muro con una base da 3 metri, ora, prevedendo l'acquisto di un mobile il muro non sarà più disponibile, perciò ho deciso di mettere il proiettore nel corridoio di ingresso dal quale proietto in sala attreverso una nicchia. Per rendere la cosa più accettabile da mia moglie stò rifacendo la parete in cartongesso con varie nicchiette con faretti che poi saranno a sua completa disposizione. Ecco le prime foto dei lavori:

    nicchia per il proiettore:





    parete:










    nicchia lato ingresso:

    Ultima modifica di maxrub; 02-07-2009 alle 20:25

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Viste le difficoltà nell'inquadrare l'ipotetico telo penso che prenderò un motorizzato non tensionato da 350 di base senza bordatura, sul quale proietterò circa 325 di base.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Staffa autocostruita e prima prova di proiezione:




  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    lavoriterminati ecco la foto della sala:

    [IMG][/IMG]

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Lato frontali sul quale dovrò mettere lo schermo per la proiezione con base di circa m. 3,25:

    [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    elettroniche (mobiletto da migliorare):

    [IMG][/IMG]

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    lato divano con nicchia proiettore:

    [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]



    qui si vedono i surround con le staffe autocostruite:



  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    ed ecco il proiettore con la staffa autocostruita:

    [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446

    Ho intenzione di creare un 'quadro' che assorba un pò di luce esterna all'immagine 16/9 o 21/9 a seconda del film. Lo appenderò dove si trova la nicchia del proiettore, da come si vede qui in foto già ora il muro ferma parte di questa luce:


    [IMG][/IMG]


    [IMG][/IMG]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •