Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147

    Epson tw-2000 o Panasonic PT-AE2000? DISPERATO!


    Sono giorni che leggo di tutto...so che dovrei vederli in funzione ma non è facile.

    al di là del prezzo cosa consigliate? il panny sembra avere una nuova lente migliorata mentre l'epson ha dati superiori ma sembra che l'iris non sia stato toccato.

    quale scegliereste e perchè ?(parlo di pura qualità di visione, lasciamo perdere questo ha 3 prese questo 2 di qui una la ecc, è bello brutto simpatico....assistenza.........non me ne frega NULLA, x ora, solo della qualità di visione sono interessato).

    aspetto i vostri commenti...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    66
    io non sono certo un esperto però penso che al momento nessuno ti possa dire quale dei due offre una qualità di visione migliore. A parte che probabilmente entrambi hanno pregi e difetti che non potranno decretare un vincitore assoluto, e comunque ancora manca(a quanto risulta a me) una prova da qualche esperto che li confronti. Tra l'altro l'Epson ancora non ce l'ha nessuno.

    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Sono d'accordo con Marco.
    Come fai a sapere qual'e' il migliore se uno dei 2 non e' ancora stato provato??
    Chiaramente parlo dell'Epson.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    In HD il Panasonic sembra davvero una bomba, almeno dalle foto che circolano in rete.
    L' Epson l' ho visto al TAV e mi ha fatto una pessima impressione ma merita sicuramente una seconda chance.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Come fai a sapere qual'e' il migliore
    una cosa è ineluttabile, il migliore sarà quello che piacerà di più.....a lui

    (sembra un'asserzione stupida ma.........)



    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    una cosa è ineluttabile, il migliore sarà quello che piacerà di più.....a lui
    Io lo capisco: non è per niente facile ( anzi è quasi impossibile ) vedere i vpr in azione prima di comprarli : nei centri commerciali ci sono solo TV Plasma ed LCD ( purtroppo ) da confrontare. Quindi ci si butta nei forum a chiedere consigli agli esperti.
    Ad oggi è uscito solo il Pana ed i commenti che ho letto su questo vpr sono tutti entusiastici ( almeno per l' HD ) e le foto che ho visto in giro supportano pienamente questo entusiasmo: specialmente queste 2 meritano un applauso

    http://www.seriouspc.com/casey/5.jpg

    http://www.seriouspc.com/casey/6.jpg

    Non so come sarà l' Epson ma se prendi il Pana di sicuro non sbagli.
    Ultima modifica di Marco75; 16-11-2007 alle 14:13
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Ciao perchè tu hai preso l'hc6000?

    è dura scegliere.....di certo sono prodotti, per la stessa fascia di prezzo molto validi, secondo me non si sbaglia con nessuno dei 2.

    L'unico dubbio è: il famoso smooth panasonic sul fatto che toglieva nitidezza è stato finalmente sistemato?

    come nero è migliorato rispetto al pt-ae1000?

    un'altra cosa che avevo notato fastidiosa nel pt-ae1000 è che la ventola
    in normal mode e lampada in high (provato anche l'impostazione alta montagna che peggiorava la cosa) la ventola era si abbastanza silenzionsa ma il rumore non era un rumore costante ma come fosse tipo frullatore (non freintendetemi è difficile da spiegare) e non era un sibilo costante di ventola ma una specie di vrrrrr perarltro non fastidiosissimo, ma l'epson tw-1000 che avevo sentito era piu "liscio e costante " come rumore che nonostante i 2 db in piu dichiarati mi è parso a livello del pt-ae1000

    le immagini fanno paura.....

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da prcx00
    Ciao perchè tu hai preso l'hc6000?
    Io sono ultrasoddisfatto del mio HC6000 e non lo cambierei con nessun vpr LCD in circolazione, nemmeno col pana o con l' Epson.
    I pregi stanno soprattutto nella nitidezza razor delle immagini ( anche con segnali SD ! ),nella capacità di deinterlaccio e upscaling ( Reon HQV integrato fa sembrare HD anche i normali DVD ), nel nuovo iris dinamico così veloce che sembra non esserci e nel contrasto dinamico che dopo la calibrazione di Jason Turk su AVSforum raggiunge i 10.000:1 a D65 con nero misurato di 0,013 lux ( vedi AVHT di questo mese ) inferiore addirittura a quello del Blackwing2 ( 0,02 lux ).
    Comunque questo pana mi piace molto ( visto anche il prezzo ) e sto considerando un eventuale acquisto Natalizio per metterlo in camera da letto ( anche per la grande flessibilità di installazione ).
    Ultima modifica di Marco75; 16-11-2007 alle 08:34
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Non so come sarà l' Epson ma se prendi il Pana di sicuro non sbagli
    Quoto in pieno Marco75,non ho visto il tw2000 ma con il Pana caschi in piedi....
    Ho visto una ventina di film in BD e lo spettacolo è assicurato.....credimi!
    Ti basterebbe vedere 5 minuti dei Pirati dei Caraibi.....ogni dubbio sparirebbe
    Ultima modifica di Glass141; 16-11-2007 alle 08:44

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    quindi la vostra preferenza?
    1-hc6000 x il livello di dettaglio (ma è silenzioso come ventole?)
    2- PTae-2000 o EPSON-TW2000?

  11. #11
    io non escluderei assolutamente il sanyo (ch è anche il più economico).
    anzi per me la sfida è sanyo vs panny.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da prcx00
    quindi la vostra preferenza?
    1-hc6000 x il livello di dettaglio (ma è silenzioso come ventole?)
    Solo 19 db: é come se fosse spento ( anche appoggiandoci l' orecchio sopra non sento nulla )

    2- PTae-2000 o EPSON-TW2000?

    L' epson per ora è un incognita mentre il pana è già una certezza: tra questi 2 oggi prenderei sicuramente il pana.
    Ultima modifica di Marco75; 16-11-2007 alle 10:27
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    nei centri commerciali ci sono solo TV Plasma ed LCD ( purtroppo ) da confrontare.
    MA no, cheddici, se un paio di mesi fa ho visto alla Fnac di Milano un JVC HD1 addirittura acceso... e che setup, veramente professionale... era piazzato in una stanza dove c'erano altre mille cose, illuminata a giorno, posto a meno di 2 metri dallo schermo su cui proiettava un francobollo totalmente slavato dalla luce. Mi veniva da piangere
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Io sono ultrasoddisfatto del mio HC6000 e non lo cambierei con nessun vpr LCD in circolazione, nemmeno col pana o con l' Epson.
    I pregi stanno soprattutto nella nitidezza razor delle immagini ( anche con segnali SD ! ),nella capacità di deinterlaccio e upscaling ( Reon HQV integrato fa sembrare HD anche i normali DVD ), nel nuovo iris dinamico così veloce che sembra non esserci e nel contrasto dinamico che dopo la calibrazione di Jason Turk su AVSforum raggiunge i 10.000:1 a D65 con nero misurato di 0,013 lux ( vedi AVHT di questo mese ) inferiore addirittura a quello del Blackwing2 ( 0,02 lux ).
    Si...daccordo, ma paragonare le prestazioni di un Vp con iris dinamico a quelle di un Vp che dell'iris ne fa addirittura a meno non è che sia molto corretto.

    La similitudine più azzeccata l'ho letta su DVHT... sarebbe come nel confronto tra due auto, misurarne per una delle due la capacità di frenata in salita e la velocità massima in discesa.

    In tutti i Vp "D-ILA based" il nero più basso e il bianco più alto li hai contemporaneamente nella stessa scena, negli altri no.

    Non è difficile stare svegli di giorno e dormire la notte.


    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616

    a mio modo di vedere cambiare un 1000 con un 2000 o un tw2000 e' un modo fantastico per buttare via i propri soldi (anche se ognuno e' libero di farne cio' che vuole...). Io il confronto tra 1000 e 2000 l'ho fatto (a casa mia col mio impianto, non in qualche negozio) e mi sono tenuto il 1000 senza rimpianti (e si che il 2000 me lo sarei portato a casa con poco piu' di 400 euro di giunta...). Il tw2000 e' ancora un animale sconosciuto, ma quello che ho visto al tav (sicuramente un preserie) non mi ha entusiasmato, ma per una prova completa ed esaustiva meglio aspettare il guru...
    Io il 1000 me lo tengo stretto sino all'arrivo di qualcosa di veramente innovativo o drammaticamente migliore.
    Se dovessi decidere di cambiarlo non lo farei con prodotti simili o non esageratamente migliori (allo stato attuale il 2000 non lo e', perlomeno se non hai un 1000 bacato, e non credo che il tw2000 si discosti granche' visto che le matrici son le stesse), ma con qualcosa che non mi faccia rimpiangere i soldi aggiunti (magari il nuovo jvc...).
    Questa e' chiaramente una mia opinione, niente di che...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •