Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7

    Consiglio per sostituzione videoproiettore


    Ciao a tutti, chiedo gentilmente un consiglio poichè ho scarse conoscenze nel settore: abbiamo in ufficio un proiettore Epson EB-X20 finora utilizzato poco, ma di cui siamo soddisfatti non avendo grosse esigenze.
    Ci troviamo ora a sfruttarlo molto di più per una serie di cose e volevamo qualcosa con una risoluzione migliore. L'attuale è un 4:3 con 2700 Lumen e 1024x768 di risoluzione. Il fornitore mi ha preventivato un modello similare con aspetto 16:10 e risoluzione 1280x800 con 3600 lumen avvisandomi però di tenere conto di alcune varianti che possono peggiorare la qualità video tipo (nel nostro caso) la proiezione direttamente su muro bianco (non liscio) e una fonte di luce sulla destra data da più finestre schermate solo da veneziane che "purtroppo" non rendono l'ambiente completamente buio.
    A questo punto vi chiedo: Per migliorare la qualità è preferibile acquistare un telo adatto allo scopo (e mantenere il proiettore attuale) facendo qualche intervento per mascherare il più possibile la fonte luminosa oppure esiste qualche modello che rende meglio in queste condizioni? Il passaggio dal 4:3 al 16:10 e alzando la risoluzione può avere un senso?

    Le fonte a cui il proiettore viene collegato sono per lo più notebook che spaziano tra modelli più recenti (spesso viene utilizzato un surface PRO 6) e un paio di notebook un pelo più datati. La connessione si effettua sia con cavo VGA che HDMI.

    Qualsiasi consiglio è ben accetto.

    Grazie mille!

    Buona Giornata.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    L’aspect ratio delle matrici da 4:3 a 16:10 è un passo avanti ma quello che può migliorare l’immagine sarà la definizione ed il livello di dettaglio unito ad una robusta luminosità.
    Se puoi dare una indicazione di budget e di misure di base (distanza lente/schermo e base schermo ) possiamo darti qualche suggerimento.
    Ultima modifica di ellebiser; 24-07-2020 alle 09:54
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    L’aspetto ratio delle matrici da 4:3 a 16:10 è un passo avanti ma quello che può migliorare l’immagine sarà la definizione ed il livello di dettaglio unito ad una robusta luminosità.
    Se puoi dare una indicazione di budget e di misure di base (distanza lente/schermo e base schermo ) possiamo darti qualche suggerimento.

    Ciao. Innanzitutto grazie per la risposta e scusa per il ritardo! Dunque...attualmente il proiettore è collegato con una staffa direttamente al soffitto e dista dal muro in questione circa 5 metri. Attualmente non ho un budget...diciamo che stiamo cercando un prodotto che migliori la qualità visiva e la risoluzione rispetto a quello attuale valutando come scritto precedentemente se optare per un telo oppure continuare a proiettare su muro.

    Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure!

    Grazie mille!

    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •