Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    16

    [Epson TW5300] Problema Interpolazione Frame


    Quando attivo la Interpolazione Frame mentre guardo un film non sempre va fluido, ma noto dei lag evidenti, come sorgente uso sia Sky HD che PC con un file Blu-Ray Rippato (1080p x264, 12000 bitrate)
    Ora non capisco se è un problema del proiettore o del tipo di sorgente usato.
    Perché teoricamente questa funzione dovrebbe rendere piu fluide le immagini, ma a me per lo piu fa il contrario.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    13
    hai risolto?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    16
    Diciamo in un certo senso si, però solo usando un software (Potplayer) su PC che già di suo rende il video più fluido, e mettendo la interpolazione non ho notato scatti

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    13
    io invece ho un pò problema leggermente diverso, avendo entrambi lo stesso proiettore forse puoi dirmi se capita anche a te.
    in pratica appare durante la visione di film una (e una sola) linea di lag, durante i cambi scena, durante i primi piani o nella visione di immagini non succede, mi sono spiegato ?

    il proiettore è collegato a PC con HDMI 2.0 da 10 mt, e i film sono tutti in full hd non compressi o rippati, parliamo di 10/15 gb a film

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E con BD non rippati cosa capita?

    Quando si fanno queste prove direi che sia il caso di usare sempre film da BD, assicurandosi anche della continuità tra fps di ingresso al lettore e quello di uscita dallo stesso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    a me il frame interpolascion mi fa andare velocissima l'immagine come se mettessi velocità x1,2 sul player. io uso pot player su pc e comunque fin ora non ho avuto mai bisogno di attivare il F.I. lo solo provato per vedere che effetto dava e con tutti i film mi da lo stesso discorso che mi velocizza troppo la visione.

    forse ho una buona configurazione che già mi permmete un ottima fluidità dei video ma io non ho mai avuto bisogno di f.i. mai notato microscatti nei film.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    91
    ho da poco acquistato il seguente proiettore ho notato un difetto nelle inquadrature scure buie e come se si spegnesse cosa posso fare? ho attivato qualcosa
    TV:LED 4k HDR Panasonic 58dx800. VPR:EPSON tw5300. SINTO. denon avr x2500. BD uhd samsung m8500 TORRI AE 109, CENTRALE sonus faber solo,SURR YAMAHA, SURR B: majesty.presenza front:indiana line nota 240. SUB PSB sub zero

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da gioken78 Visualizza messaggio
    ho da poco acquistato il seguente proiettore ho notato un difetto nelle inquadrature scure buie e come se si spegnesse cosa posso fare? ho attivato qualcosa
    Da quanto ce l'hai e quante ore lampada? Lo fa solo con una fonte o altri player, chromecast, pc o altro? O in diverse modalita video del vpr cinema, naturale, dinamico ecc? Comunque non capisco se si spegne o no, non sara il calo di luminosita dell'autoiris? Prova a disabilitarlo nella impostazione modalita video in cui succede.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    91
    buongiorno grazie per la risposta. la lampada a 72 ore ho provato a cercare ciò che hai scritto ma non lo trovo
    TV:LED 4k HDR Panasonic 58dx800. VPR:EPSON tw5300. SINTO. denon avr x2500. BD uhd samsung m8500 TORRI AE 109, CENTRALE sonus faber solo,SURR YAMAHA, SURR B: majesty.presenza front:indiana line nota 240. SUB PSB sub zero

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da gioken78 Visualizza messaggio
    buongiorno grazie per la risposta. la lampada a 72 ore ho provato a cercare ciò che hai scritto ma non lo trovo
    Col tast Menu sul telecomando si apre la modalita video corrente sulla finestra a destra in fondo c'è la regolazione dell'auto iris...se è quello che intendi che non trovi?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    91
    Col tasto menu mi compare immagine,segnale,impostazioni,avanzate,informazion i e reset. Se apro immagine mida': modo colore,luminosità,contrasto,intensità colore,tinta,nitidezza,temp.colore,interpolazione frame,miglior.immagine,avanzate,consumo energia,diaframma autom. Quale di questi?
    TV:LED 4k HDR Panasonic 58dx800. VPR:EPSON tw5300. SINTO. denon avr x2500. BD uhd samsung m8500 TORRI AE 109, CENTRALE sonus faber solo,SURR YAMAHA, SURR B: majesty.presenza front:indiana line nota 240. SUB PSB sub zero

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da gioken78 Visualizza messaggio
    Col tasto menu mi compare immagine,segnale,impostazioni,avanzate,informazion i e reset. Se apro immagine mida': modo colore,luminosità,contrasto,intensità colore,tinta,nitidezza,temp.colore,interpolazione frame,miglior.immagine,avanzate,consumo energia,diaframma autom. Quale di questi?
    Scusa hai ragione, bisognerebbe parlare italiano, è il diaframma automatico.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    91
    Ok lo metto in off?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Citazione Originariamente scritto da gioken78 Visualizza messaggio
    Ok lo metto in off?
    Si prova a disattivarlo se il problema sparisce.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •