• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

proiettore inascoltabile e inguardabile

slinky

New member
Salve a tutti, scrivo dopo l'ennesima volta che ho cercato di guardare un film decentemente con il mio proiettore epson eh tw5910, inutile dire senza esserci riuscito.

Procedo dal principio, ovvero perchè ho preferito un lcd a un dlp. La scelta è stata "obbligata" più che altro dal budget.
Inizialmente ero orientato a comprare un vpr dlp (vivitek h1086 3d), ma dopo essermi accorto di essere sensibile all'effetto raimbow ho desistito e ho preso il vpr in questione a scatola chiusa, poichè non ero riuscito a provarlo da nessuna parte.

Passiamo ora ai difetti, che secondo me più che difetti sono veri e propri problemi durante la visione di un film.
La prima cosa di cui mi sono accorto fin dall'inizio è stato il livello del nero imbarazzante, nonostante abbia applicato alcuni accorgimenti come un telo grigio e un filtro nd è rimasto visibilmente blu.
L'iris automatico, insieme alle ventole, fa un baccano infernale che da un vero e proprio fastidio "acustico" durante la visione, anche a volumi d'ascolto abbastanza sostenuti. Come se non bastasse l'iris non è neanche preciso e provoca nelle scene una luminosità ad intermittenza a causa della sua lenta apertura e chiusura del diaframma.

Ad aggiungere ulteriore rumore ci pensa un fastidiosissimo sibilo ad alte frequenze che esce da una parte non identificata del proiettore e che, aimè, lo sento molto a causa della mia giovane età (penso!).

Allora mi chiedo e vi chiedo, ma è mai possibile che abbia comprato l'unico modello di proiettore difettoso in tutto e per tutto - quindi pura casualità - o sono tutti così questi epson?
 
Ultima modifica:
A mio avviso l'unica strada percorribile, stante quanto da te lamentato, è quella di sottoporre il tuo vpr alla verifica di un CAT Epson.

Non penso che tutti i difetti da te lamentati rientrino nella "normale" tolleranza di funzionamento per cui il tuo tw5910 qualche problema lo ha (non lo hai scritto ma credo che il vpr sia ancora in garanzia corretto?).

Alfredo
 
Si , il videoproiettore l'ho comprato da neanche un anno quindi non ci sarebbero problemi.
La cosa che mi scoccia di più è che ho come il presentimento che tutti questi difetti possano rientrare in una sorta di "limite della norma" poichè non sono difetti evidentissimi, che però messi insieme ne fanno un proiettore inutile sotto il punto di vista dell'home theatre.

A questo punto stavo valutando l'ipotesi di comprare un dlp che non mi desse fastidio, perchè l'effetto raimbow sono riuscito a vederlo solo sul vivitek dopo un'attenta analisi.
Mi ricordo invece che nel quarto d'ora che avevo visionato un optoma hd25 non avevo notano nulla.

Voi che ne dite, ci sarebbero tante differenze tra il mio attuale epson eh tw5910 e un optoma, ad esempio l' hd30 (nel caso non soffrissi di effetto raimbow con questo proiettore)?
 
Ti direi di valutare almeno il nuovo HD50 tra poco in commercio, oppure visto che noti l'intervento dell'iris dinamico e non sei l'unico a cui da fastidio... valuterei anche un buon JVC d'annata...
 
Grazie dei consigli Ellebiser, quindi dici che l'iris mi potrebbe dare fastidio anche su altri apparecchi oltre l'espon? Ce l'hanno anche i DLP?
Il jvc mi piacerebbe tanto, ho tenuto d'occhio per un po' l'x35. Però sarei voluto stare intorno 1500 euro max...
 
Su alcuni modelli è disattivabile, ma se noti i cambi luce credo tu sia sensibile anche al rainbow, per questo ti indicavo gli LCD riflessivi e non andrei con un DLP. Con la somma a disposizione puoi, avendo pazienza, aspettare una buona occasione magari anche ex-demo, da qui a fine anno ne salteranno fuori...e andrà a posto anche il nero...
 
Mi sa che farò come consigli, sta volta non andrò di fretta come ho fatto con l' lcd per poi pentirmene...
Aspetterò un usato tenuto bene o andrò direttamente sul nuovo.

A proposito, vado OT se chiedo rispetto al jvc x35 com'è il sony VPL-HW40ES dato che stanno tutti e due sulla stessa fascia di prezzo?
 
Ci sono delle novità, oggi ho guardato un altro film e miracolosamente l'iris dinamico ha funzionato correttamente senza sbalzi di luminosità e rumore eccessivo.
Ovviamente quando l'ho riacceso il difetto si è ripresentato.
Questa è la conferma che non era semplice suggestione ma è un problema che prima non aveva.

Stavo pensando che il problema si è presentato solo dopo che l'ho capovolto e attaccato al soffito.
Potrebbe essere che il problema si presenti solo a proiettore capovolto o dico una cavolata?
Se è così quando lo manderò in assistenza dovrò specificarlo, altrimenti non se ne accorgeranno mai, giusto?
 
Portalo/mandalo in assistenza, fai un elenco dettagliato dei difetti fornendo anche ogni info che possa risultare utile a replicare il difetto nel caso sia saltuario.

A Torino non c'è una assistenza Epson? In caso affermativo suggerirei di portarlo di persona in modo da spiegare bene a parole tutto quanto.

Ciao
 
Ciao Nordata.
A Torino ci sono centri assistenza epson, però non per proiettori. Penso siano per la maggior parte centri ass. per stampanti.

Ero già andato una volta a chiedere come potevo fare e mi era stato detto che portando il proiettore, avrebbero pensato loro a spedirlo al centro assistenza che si occupava di riparare i videoproiettori.
Potrei spiegare al centro assistenza di torino i problemi che poi diranno a loro volta ai colleghi o ancora meglio fare unna lista come dicevi tu e metterla dentro l'imballaggio direttamente, che ne dici?

La cosa che mi frenava era la paura che i tempi dell'assistenza fossero troppo lunghi e che soprattutto non potessero trovare i problemi da me riscontrati, ma a questo punto non vedo il motivo per il quale mi debba tenere un proiettore malfunzionante che mi faccia passare anche la voglia di vedermi un film!
 
Top