|
|
Risultati da 46 a 60 di 109
Discussione: Epson 9100 data di uscita e confronto con 9000
-
17-12-2012, 03:31 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
ciao enrico, meglio di così non potevi esprimerti, sei stato preciso e esauriente.
hai espresso i dubbi che ho io stesso sui riflessivi, specialmente sul sony, anche io odio l'immagine tipo digitale, e poi sinceramente spendere tutti quei soldi per avere l'RC mi sembra una grossolanità, poi se ha uno piace è diverso.
i jvc come hai detto hanno sempre qualcosa che manca, non hanno un buon FI, hanno bassa luminosità e avendo visto il rs48, hanno immagine direi un po buia, epson, eh, epson hai già spiegato tutto quello che potevi dire.
aspetto una tua opinione, spero non mancherai.
-
17-12-2012, 11:16 #47
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 30
Arrivato adesso tw8100 (ritardo corriere per neve). Stasera non riesco a montarlo, ma domani sera si parte
Nel week end intanto ho trasformato la mansarda in una grotta, pittura nera su parete dello schermo e soffitto centrale + due tupplur neri da due metri su i due soffitti a spiovente.Vpr: Epson TW8100 - Schermo: Autocostruito telo Peroni 16/9 mt 2,20 x 1,24 - BD Player: Pansonic DMP-BDT500 - Htpc: Acer Aspire 6930 - Media Player: WD HD TV - Dvd player: Pio DV 400V - Dtt: TeleSystem 6520HD- Switch HDMI: Lindy - Amply: Onkio TX-SR 501E - Subwoofer: BOSTON PV600; Center: IL HC304; Front: IL HC504; Surround: IL HC205; 1 Surround back: IL Nano
-
17-12-2012, 23:10 #48
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 61
Ex 9000, in settimana in arrivo il 9100w...non vedo l'ora...al dunque posterò tutti i test e le impressioni.
Ciao!!
-
20-12-2012, 03:46 #49
Portato a casa ieri l'EPSON 9100. Primissime valutazioni (tra ieri e oggi ci avrò passato circa otto ore, di cui le prime quattro per installarlo e "conoscerlo"): venendo da un dlp 1280x720, che comunque era un signor dlp che nuovo costava il doppio, mi sembra un altro mondo. L'unica cosa che davvero mi secca é l'assenza di manuale cartaceo in italiano, a parte una guida veloce pressoché inutile.. capisco l'impegno ecologista di Epson (stessa cosa il lettore blu-ray panasonic bdt500) ma una macchina che sfiora i 3000 euro non me la puoi dare con un cd-rom e senza un bel manuale, grande, comodo e completo.
Per il resto, le prime impressioni sono molto positive. L'allineamento delle matrici é praticamente perfetto, ed era la cosa che mi preoccupava di più. Le impostazioni per regolare le immagini, sopratutto i colori sono fin troppe.. ma in questi casi il troppo é molto meglio del pocoLa silenziosità della ventola é impressionante. In modalità ECO é veramente inesistente, e anche in NORMAL é davvero discreta.
La potenza luminosa che ha questo proiettore é straordinaria; tanto é vero che non é facile "domarla" pur con una distanza dallo schermo di oltre sei metri (e lo schermo che ho non é certo piccolo: 151"): credo che mi toccherà di mettere una tenda nera o qualcosa del genere nella parete di destra, perché nelle scene molto luminose, sopratutto nel formato 2,35:1, le bande nere si ingrigiscono un po' per via della luce riflessa dal muro bianco.
Devo ancora capire se mi piace di più la modalità colore "Naturale" o quella "Cinema", che ha una gamma più estesa e colori più saturi, anche se la prima forse é la più equilibrata.. ma le regolazioni sono davvero infinite: devo ancora provare natural+lampada alta. Ecco: una cosa un po' strana é che cambiando la modalità della lampada da eco a normal anche i colori un po' cambiano e subentra una dominante rossa, ma forse é normale...
La definizione é ottima.. i controlli di nitidezza, in modalità avanzata, sono completissimi. E devo dire che oggi, al mio secondo giorno, imparandoli meglio li trovo davvero efficaci e mi sembrano più incisivi della funzione "Super resolution" (che però dovrebbe essere fatta sopratutto per i dvd, che non ho ancora provato).
Ieri mi sono guardato e ho provato diverse tarature da brani di "Mission impossible 2" e "Mission impossible 3"; poi ho provato a vedere la resa cromatica di "Picnic ad Hanging rock". Stasera il film in blu-ray del primo film di Indiana Jones ("I predatori dell'arca perduta") nella versione restaurata.. E' presto, davvero troppo presto per dare un giudizio definitivo.. ma per ora di sicuro non scenderei sotto l'8,5.
Poi, poco fa ho provato un 3D: ho acceso gli occhialini attivi, già perfettamente accoppiati senza bisogno di fare il pairing e ho messo su "Avatar" (film che ho sempre trovato abbastanza noioso) e devo dire che é stato semplicemente come vedere per la prima volta un film in 3D in vita mia... Con la modalità 3D Dinamica con cui il film é partito in automatico (c'é anche una "3D Cinema" che però la trovo un po' più spenta), dopo aver regolato il valore della profondità 3D che ho portato a 4, e l'impostazione della diagonale dello schermo, ho spostato il divano un metro avanti e giuro che pur avendo parecchi metri ancora tra me e lo schermo vedevo gli oggetti e i personaggi letteralmente venirmi incontro e mi sembrava allungando un braccio quasi di poterli toccare. Colori fantastici, zero difetti, ottima definizione, zero ghosting, zero flickering.. insomma: 3D fenomenale.
Penso che occorreranno ancora parecchi giorni prima di dare un giudizio approfondito e definitivo.
Ma per ora posso di sicuro dire che sono molto contento dell'acquisto. Ciao a tutti.
-
20-12-2012, 20:42 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
grazie per la tua rece enrico, ovviamente aspetteremo quella definitiva, auguri per il piccolo nato.....
forse anche nikitta posterà la sua rece, due sono meglio di una.
a presto.
-
20-12-2012, 20:44 #51
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 41
ottimo report...aspettiamo il resto della storia!
-
21-12-2012, 17:26 #52
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 30
Ho finalmente provato il TW8100. Il primo arrivato (lunedì) era guasto, andava in allarme sensore temperatura appena si provava ad accendere. Che sorte proprio la settimana di Natale, ma grazie alla premura e grande disponibilità di AQ ho avuto ieri quello in sostituzione. Devo dire che anche questo ha qualche problema, ma credo che dopo le feste lo potremo risolvere.
Ho un alone verdastro in un angolo, ben evidente nelle schermate nere invisibile sulle bianche: polvere? o qualche difetto sulla lente?
Le matrici sono di default molto disallineate, ho fatto un primo allineamento stanotte alle due e sembra migliorato anche se ho dovuto intervenire pesantemente su entrambi i colori R e B. Comunque nella griglia (anche quella per l'overscan su AVS HD 709 Disc) mi restano le righe inferiore e di sinistra verdi anzichè bianche. Confermo che la procedura è a menù ed è presente un foglio aggiuntivo al manuale. Ho fatto una veloce calibrazione di luminosità e contrasto con il disco AVS e quindi ho visionato solo per pochi minuti in 2d il blu-ray Baraka e sinceramente pensavo di restare maggiormente sbalordito. Passando da un 720(TW700) e muri bianchi a un 1080 di alta fascia (per Epson) e muri neri pensavo a un salto enorme, anche così out of the box, invece il dettaglio non mi sembra così preciso, ho come la sensazione di un velo o un leggero fuori fuoco. Può dipendere dalle matrici disallineate? L'intervento di allineamento si ottiene via software credo, non potrebbe portare dei peggioramenti all'immagine come avviene per la correzione del trapezio? Oppure è la troppa luminosità? (sono in Eco + Natural)
Prendete tutto con le molle, comunque ero anche molto stanco e ad ore impossibili. Potrebbe essere un'altra macchina con qualche problema (i corrieri sotto natale lanciano le scatole stile giochi senza frontiere), oppure ha bisogno di essere affinata tutta la sua "messa in opera". In 3d ho provato l'unico Blu-Ray che ho al momento "Oceani 3d" e senza nessuna regolazione è partito tutto molto bene (Il film però mi pare piuttosto mal fatto)
Spero nel week di poter dedicare più tempo, migliorare la visione e poter dare giudizi più meditati. Ringrazio ancora Marcello.
Ciao FabrizioVpr: Epson TW8100 - Schermo: Autocostruito telo Peroni 16/9 mt 2,20 x 1,24 - BD Player: Pansonic DMP-BDT500 - Htpc: Acer Aspire 6930 - Media Player: WD HD TV - Dvd player: Pio DV 400V - Dtt: TeleSystem 6520HD- Switch HDMI: Lindy - Amply: Onkio TX-SR 501E - Subwoofer: BOSTON PV600; Center: IL HC304; Front: IL HC504; Surround: IL HC205; 1 Surround back: IL Nano
-
25-12-2012, 08:38 #53Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL
-
26-12-2012, 00:52 #54
-
27-12-2012, 12:24 #55Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL
-
27-12-2012, 13:33 #56
-
27-12-2012, 15:52 #57Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL
-
27-12-2012, 18:26 #58
Premesso che é meglio avere un po' di luce in più piuttosto che in meno, in effetti sì: ho qualche problema di luminosità. Credo proprio che l'ideale sarebbe stato uno schermo con guadagno 0,8. Sapevo che era luminoso, ma nessuno (leggendo i vari commenti dagli shoot out ecc..) mi aveva fatto pensare che fosse COSI' luminoso.. Lo schermo che ho é nuovissimo, di un marchio del quale sono contentissimo.. é il mio terzo schermo in pochi anni. Per fortuna il proiettore é a oltre 6 metri di distanza dalla tela - e ho un tipo di installazione che mi consente (cosa che voglio provare a fare presto) di poterlo spostare ancora un po' più indietro.
Va aggiunto che tutta la parete a destra dello schermo é bianca e ci sono solo tre quadri.. il salone é enorme e ha il soffitto alto oltre i 4 metri - quindi credo che con una tenda laterale di tessuto nero non riflettente le cose possano migliorare... per adesso l'unico problema é la banda nera nei film a 2,35:1. Ma essendo solo quella sopra che tende un po' a ingrigirsi, questo mi fa pensare che oscurando bene la parete, il problema sarà risolto del tutto o in grandissima parte (la parte inferiore dalla metà in giù dello schermo non ha luce riflessa in quanto ho messo un tappeto nero e un mobile scuro)
Oviamente con lampada in ECO e luminosità a -3: non si può scendere oltre perché si va a incasinare la gamma.
Con un 0,8 probabilmente avrei avuto meno problemi, ma niente di irrisolvibile.
Il consiglio a tutti, sopratutto a chi ha stanze medio grandi o piccole, o distanze dallo schermo sotto i 5 metri, é di prendere schermi con guadagni bassi se non addirittura orientarsi su altri proiettori.
-
28-12-2012, 09:17 #59
...edit...
Ultima modifica di lupoal; 28-12-2012 alle 09:23
-
28-12-2012, 15:58 #60
si ok.
la mia configurazione sarà un 9100 su schermo base 2,44 con telo grigio e guadagno 0,8
distanza di proiezione netta 3,60.
penso sia una buona impostazione.
dalle discussioni che ho seguito sono stato anche tentato dal JVC R46, in questo caso però ci vuole un telo con guadagno 1,2.
ad essere sincero la mia scelta sull Empson è stata ad intuito e spero di non sbagliarmi.
attualmenmte posseggo un BENQ PE7700, è un proiettore modesto ma mi ha dato delle belle soddisfazioni.Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL