|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Epson EH-TW 4400
-
09-02-2011, 19:56 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 96
Epson EH-TW 4400
Ciao a tutti, ho notato che si parla molto poco di questo proiettore.
Che ne pensate? Ho letto che la Epson darebbe entro febbraio anche un rimborso di 100 euro a chi acquista in questo mese, pensate possa valerne la pena, o consigliate altro? Sono molto indeciso.
Spero possiate aiutarmi
GrazieUltima modifica di MyWind; 10-02-2011 alle 16:09
-
10-02-2011, 11:21 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 96
Insomma sto VPR è proprio impopolare ??? :-)
Se ne avete già parlato, sareste così gentili da indicarmi il link?
Grazie e scusate per l'insistenza
-
10-02-2011, 14:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
E' leggermente inferiore al 5500 che ho appena acquistato (e che costa circa 400- 500 euro in più). Se puoi fai un piccolo sforzo economico e prendi il 5500: su internet lo trovi a circa 2.100 euro, poi un buono sconto di 150 euro (quello previsto per questo modello) ti porta il totale a 1.950. Credimi, li vale tutti: è uno spettacolo... L'unico inconveniente è un possibile eccessivo disallineamento delle matrici: ma se ti dovesse capitare un esemplare così, te lo cambiano in garanzia...
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
10-02-2011, 15:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
Ci stavo pensando anche io, però forse, come dici tu, conviene fare il salto direttamente al TW5500. Altrimenti ripiegare sul Sanyo Z-4000, leggermente più economico.
L'unica cosa che mi spaventa sono i presunti problemi tecnici (intendo per il TW5500), non vorrei un continuo vai e vieni dall'assistenza, sarebbe un dramma dopo una spesa del genere non averlo sempre perfettamente funzionante (non dico solo per le matrici ma pare che ci siano anche altri problemi, almeno leggendo in giro).Ultima modifica di jacoshot; 10-02-2011 alle 15:16
-
10-02-2011, 15:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Difficile fare una statistica basandosi sui forum: quasi sempre scrive solo chi ha riscontrato problemi, mentre la maggioranza (cioè quelli con vpr perfetto) non dice nulla. Insomma, quei difetti (peraltro in parte superati da successivi firmware) riguardano solo una piccola minoranza di 5.500. Sul Sanyo ho letto pareri favorevoli, ma non l'ho visto: tuttavia secondo me il valore aggiunto del 5500 (e del 4400) e' il frame interpolation migliore sulla piazza... Io l'ho acquistato da un negozio fisico e non online, in modo da avere un'assistenza a portata di mano...
Ultima modifica di filippopax; 11-02-2011 alle 23:28
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
10-02-2011, 15:59 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 96
Effettivamente il 5500 mi alletta molto, ma ha due punti a sfavore, il primo che è il più rilevante è il costo. Il 4400 con lo sconto di 100 euro lo pagherei poco più di 1600 euro.
Il secondo punto a sfavore è il colore. La mia compagna lo preferirebbe bianco, più adatto al mio ambiente.
A proposito del firmware, secondo voi se acquisto il vpr nei prossimi giorni, mi verrà consegnato con il nuovo firmware o dovrò portarlo subito in assistenza? Come ci si comporta in questi casi?
Grazie per avermi risposto comunqueUltima modifica di MyWind; 10-02-2011 alle 16:10
-
10-02-2011, 16:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
Originariamente scritto da filippopax
A onor del vero è però indiscutibile che la sezione dedicata al TW5500 è quella con più riscontri in termini di problemi.
Meno male che l'assistenza Epson è la migliore sulla piazza!
-
10-02-2011, 16:17 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Originariamente scritto da MyWind
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
10-02-2011, 20:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
Quindi in sostanza cosa cambia tra TW4400 e TW5500? Solo il contrasto? Un po' come accade per TW3200 e TW3600 allora.
Quindi in sostanza anche questo è un ottimo acquisto, se non fenomenale visto il prezzo!Ultima modifica di jacoshot; 10-02-2011 alle 20:57
-
10-02-2011, 21:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Non sono un guru, ma se non ricordo male mi sembra che il 4400 rispetto al 5500 non ha il frame interpolation..
Prendi quello che ho detto con le pinze perchè non ne ho la certezza.. prova a dare un'occhiata.
O se qualcuno può smentirmi o confermarmi meglio.
Ciao
-
10-02-2011, 21:27 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
No credo proprio che ce l'abbia.
Preso dal sito ufficiale Epson:
Epson EH-TW5500 - Caratteristiche principali:
• Videoproiettore HD Ready 1080p (Full HD) con risoluzione reale 1920x1080p ad alta definizione.
• Videoproiettore home cinema ideale per chi desidera vivere appieno l’esperienza del grande schermo.
• Design nero, sofisticato ed elegante.
• Qualità d’immagine superiore con la tecnologia 3LCD e il pannello inorganico D7 C2Fine di Epson.
• Straordinario rapporto di contrasto (200.000:1) grazie alla tecnologia Epson DeepBlack per tonalità nero profondo.
• Funzionalità Super Resolution che assicura immagini eccezionali e di alta qualità da qualsiasi sorgente input.
• CLO² : 1600 Lumen. Immagini perfette in qualsiasi condizione di luce grazie alla tecnologia Cinema Filter ottimizzata.
• Videoprocessore HQV per immagini in movimento brillanti e nitide.
• Videoprocessing a 12bit, interpolazione fotogrammi e tendina 4-4 per immagini da grande schermo.
• Flessibilità di installazione grazie allo shift della lente in verticale e in orizzontale e allo zoom ottico 2.1x.
• Modalità anamorfica (da usare con lente anamorfica supplementare).
• Connessione a diverse sorgenti input: 2 porte HDMI versione 1.3, Component e RGB.
• Modalità Colore x.v. per colori più brillanti.
• Menu di calibrazione professionale ISF.
• Copri-chassis posteriore di copertura cavi per un’installazione a soffitto più elegante e ordinata.
• Silenziosità: 22dB.
• 3 anni di garanzia sul videoproiettore e 3 anni o 3000 ore sulla lampada.
Epson EH-TW4400 - Caratteristiche principali:
• Videoproiettore HD Ready 1080p (Full HD) con risoluzione ad alta definizione.
• Eccezionale rapporto di contrasto di 130.000:1.
• CLO: 1600 Lumen. Immagini perfette in qualsiasi condizione di luce grazie alla tecnologia Cinema Filter ottimizzata.
• Funzionalità Super Resolution che assicura immagini eccezionali e di alta qualità da qualsiasi sorgente.
• Ampia connettività, fra cui 2 porte HDMI versione 1.3.
• Versatile e facile da installare: shift della lente in orizzontale e in verticale, possibilità di installazione a soffitto, lente a lunga gittata e zoom ottico 2.1x.
• Videoprocessing a 12bit, interpolazione fotogrammi e tendina 4-4 per immagini da grande schermo.
• Modalità colore x.v. standard.
• Silenziosità ventola: 22dB.
• Copri-chassis posteriore di copertura cavi per un’installazione a soffitto più elegante e ordinata.
• 3 anni di garanzia sul videoproiettore e 3 anni o 3000 ore sulla lampada.
Tra l'altro pare anche che il processore 12 bit sia identico
-
10-02-2011, 23:17 #12
anche se non ve ne e' bisogno viste le specifiche... il 4400 lo ha appena comprato un mio amico e confermo che ha il frame interpolation... lui lo ha preferito al 3600 proprio in funzione di questa specifica caratteristica
-
11-02-2011, 14:30 #13
Io ho lo stesso problema di scelta e ho aperto questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=184612
La differenza tra il 4400 e il 5500 sembra che sia solo nel processore video, "standard" per il 4400 e il blasonato REON per il 5500. Per il resto (ottica, matrici, frame interpolation ecc..) dovrebbe essere la stessa macchina. Col 5500 hai regolazioni più fini e l'HQV e lo scaler per i DVD dovrebbe essere migliore....
Ciao
NiloSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
11-02-2011, 16:33 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 96
Ragazzi per questo Epson che staffa da soffitto mi consigliereste?
Grazie
-
22-02-2011, 18:24 #15
Dunque mi hanno detto persone competenti, ho visto su siti straniere ed è deducibile anche dal depliant pubblicitario originale della EPSON che:
Il TW4400 è identico come costruzione al TW5500:
stesso processore REON, stesso Frame interpolation e stesso sistema SUPER RISOLUTION addirittura anche il contrasto all'estero è indicato lo stesso (200.000) mentre per ragioni commerciali in Italia viene dichiarato inferiore (130.000).
In un sito consigliavano infatti l'acquisto del TW4400 rispetto il TW5500 perchè essendo uguali conviene spendere meno.
L'unica differenza è a livello software e se uno vuole regolare l'immagine strumentalmente ha parametri più professionali dove poter agire "Menu di calibrazione professionale ISF" (nel 5500 naturalmente) ma che normalmente gli umani non usano.
Mi sto convincendo sempre di più per il TW4400.
Ciao
NiloSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it