|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: 3000 euro di budget cosa prendo?
-
04-09-2012, 21:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
3000 euro di budget cosa prendo?
sono propenso verso l acquisto di un epson 9000 l ho visto da av solutions e ricordo di esserne rimasto tanto colpito da uscire con l idea di farmi una stanza solo per l uso home cinema scordandomi del mio televisore.
L intenzione è di vedere al tav cosa offre il mercato e poi decidermi. Il desiderio è quello di uscire dal tav e comprare il giorno dopo il proiettore anche se l idea che a novembre esca il 9100 mi fa rosicare.
Comunque vi chiedo con un budget di 3000 euro su quali prodotti dovrei soffermarmi? In alternativa all lcd cosa potrei valutare? avs max mi ha squisitamente fornito un vecchio infocus dlp e non soffro di effetto raimbow.
Il budget non è fisso se spendo meno meglio e non escluderei prodotti che a listino superino i 3000 euro visto che il mio rivenditore è spesso ben al di sotto dei listini.
grazie per eventuali contributi, so di potermi affidare ciecamente all esperienza del mio rivenditore ma viste le imminenti novità vorrei arrivare al tav sapendo cosa andare a vedere per poi decidermi senza troppi dubbi.
-
04-09-2012, 21:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
dimenticavo proietto in una stanza 5*4 abbondanti su uno schermo avente per base non meno di 240 cm.
la stanza sarà usata solo per quello con le dovute misure del caso per colore pareti ecc
Il 3d non mi interessa minimamente ed il wireless mi mette a disagio: quando uso quello dell xbox mi vienemal di testa, testato in modo empirico.
non vorrei essere una di quelle persone sensibili alla cosa, paesi come la svezia la riconoscono seriamente come problematica.
dell epson amo l ottimo servizio assistenza, i tre anni di garanzia su lampada e macchina e il coprilente motorizzato oltre la flessibilità d installazione
intendo usarlo molto. diciamo 4; 5 film a settimana e 4 ore a settimana di xbox forse anche 10 mi stuzzica l idea di usarlo col kinect in una stanza libera da mobiliUltima modifica di goreki; 04-09-2012 alle 22:07
-
11-09-2012, 11:01 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 70
Sono all'incirca nella tua stessa situazione e non riesco a scegliere..
Per ora quasi tutto in luogo dell'Epson 9000 o dell' Optoma HD83 mi han consigliato JVC X30 o Sony HW30ES.
C è da dire che a novembre appunto esce il 9100 epson, il X35 jvc, il 50ES sony e non so cosa faccia Optoma..
Tutti a cavallo dei 3000€..
Ho capito bene che epson e optoma spingono più nel 3D rispetto a JVC e Sony però più di questo non so..
-
11-09-2012, 12:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
alla fine penso che comprerò il 9000 w anche perchè l ho trovato a 2500 ufficiale italia. ed è pur sempre il vincitore eisa dello scorso anno ed avendolo visto tarato in maniera corretta non ha nulla da rimproverarsi. deciderò dopo il tav ma il prezzo è molto invitante.
-
11-09-2012, 12:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
aggiungo che onstamente preferisco epson per il servizio garanzia impeccabile.
jvc in un ambiente come il miomi dicono che ha un sensibile crollo di prestazioni della lampada a metà vita.
mentre il 9100 si rischia di non vederlo fino a novembre, novembre inoltrato ed io ho voglia di concludere.
stesso ragionamento per la sorgente ho trovato il top di gamma cambridge a meno di mille euro e di aspettare gli oppo nuovi non sono molto convinto.
alla fine sono tutti prodotti che diventano obsoleti manontroppo inmeno di un anno, forse conviene fare gli affari sui fine serie
-
11-09-2012, 14:35 #6
Io aspetterei il sony HW50es, pare sia una spanna sopra gli altri...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
11-09-2012, 16:01 #7
ciao
anche io sono indeciso fra il 9000 ed il 9100, ma sto valutando l'8100, che sembra avere qualche funzione in più rispetto al 9000...
decidero' post tavkayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
11-09-2012, 17:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
-
11-09-2012, 17:24 #9
mah, si parla di 3300 3500 con coppia di occhiali inclusa, ma la mia sensazione è che la spesa in più la valga tutta, è un LcoS, niente polvere sui pannelli ( percorso ottico sigillato), reality creation che pare funzioni molto bene, motionflow anche col 3D, il 9000 non può neanche attivare l'iris dinamico in 3d, e la qualità complessiva , dinamica dell'immagine, uniformità dei pannelli è decisamente superiore nei sony. Oppure aspetta l'8100 e il 9100
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
11-09-2012, 20:49 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 70
Eh infatti, anche secondo me l'HW50es sarà un bel gioiellino, e ho paura che sarà un bel pezzo sopra al JVC X35..
-
11-09-2012, 22:10 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
consiglio spassionato, partecipa ad uno degli interessantissimi shoot out di avmagazine.. ti chiarirai tutti i dubbi!
io prima di entrare l'anno scorso ero sicuro di uscire con l'optoma in mano dllo shoot out..poi vedendolo affiancato al sony e al jvc avrei preferito martellarmi i maroni piuttosto.. peggio ancora gli lcd.. lontanissimi a livello di prestazioni!!!
assolutamente imparagonabili.. contrasto e nero differenti anni luce!!
per darti un'idea se il tw9000 o il panny 5000 costano 2400 be il giusto prezzo di hw 30 sarebbe di 4500 e 5000 di x30...
mentre invece per fortuna sui 2600 2700 un x30 riesci a trovarlo..
e come ti dice il saggio josephdan aspetta il sony 50.. sembra na bomba a quanto dicono..ma lo aspetterei comunque al varco allo s.o. contro il jvc per verificare nero e contrasto... anche se mi rode alquanto doverlo scartare personalente!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
12-09-2012, 23:56 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 70
in che senso lo devi scartare?!
..comunque hai ragione, venerdi pensavo di andare al TAV.. non ho ancora capito bene come funziona..se vai la uno dei tre giorni e vedi tutti i vpr nuovi in funzione in modo da confrontarli o cos altro..
-
14-09-2012, 14:59 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
al tav ho finalmente potuto compare jvc sony e epson guardando lo stesso segmento dei vendicatori.
a MIO PERSONALISSIMO E SOGGETTIVO parere il sony è quello meno prestazionale, non lo vorrei mai, ho trovato poco fluide le scene d azione, davvero una pessima impressione.
la battaglia è fra l epson ed il jvc.
il jvc mi piace di più perchè ha un immagine poco sparata, con un contrasto minore più simile a quella dei vecchi cinema che io amo, mentre l epson ha quell effetto fotorealistico tipo televisore a schermo lucido, che tutti amano e ricercano ma che a me non fa impazzire.
in quest ottica non ho amato nemmeno il sony 4k che ha prestazioni ed immagini incredibili ma che non rispecchiano la mia concezione di cinema, dove le immagini dovrebbero essere patinate e non fotorealistiche.
in virtù di questo mio personalissimo gusto allora la maggiorparte di voi preferirebbe al jvc l epson.
a me del jvc piace appunto quest immagine meno tridimensionale e profonda che sull epson diventa ancora maggiore usando l interpolazione.
ho letto su sto forum cose sul 9000 che non riesco a spiegarmi proprio.
il nero è profondo la qualità alta ed ha vinto pure un eisa eppure a sentire certe testimonianze mi sarei dovuto aspettare una ciofeca di proiettore..
comprerò l epson perchè leggo che il jvc usato su schermi grandi ha un decadimento della luminosità della lampada e perchè potrò abbassare il dettaglio dell immagine sull epson se ancora rimarrò legato a quelle immgini un pò piatte tipich dei vecchi videoproiettori, ottenendo un risultato simile al jvc ancne se non escludo che col tempo io possa convertire i miei gusti alle immagini fotorealistiche e profonde dell epson e del sony 4k che badate bene non sto paragonando ma che non ho amato su entrambi, eppure so che tutti amamo e cercano queste immagini tanto profonde e dettagliate da sembrare quasi tridimensionali. Presumo sia questione d abituarcisi.
Detto questo il dubbio ora è se spendere subito 2500 per il 9000 w o aspettare dicembre per il 9100.
ps non ho riscontri sul 3d delle tre macchine perchè odio il 3d
-
14-09-2012, 20:43 #14
Se il 3D non ti interessa vai tranquillamente sull'8100. E' identico al 9100 con la sola mancanza degli occhiali 3D (che sono comunque acquistabili separatamente) e della certificazione ISF. In compenso costa un pezzo di meno.
Se invece ti interessa il wireless come non detto.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
14-09-2012, 20:59 #15
Nel TW8100 manca anche la modalità anamorfica.
Nicola Zucchini Buriani