Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Sanyo PLV-Z800

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39

    Sanyo PLV-Z800


    Chi di voi sa dirmi qualcosa in merito a questo vpr? Mi è stato proposto da un rivenditore e volevo saperne di più. Grazie
    VPR Sanyo PLV-Z4000 LCD Philips PFL8404 42" Sintoampli Pioneer VSX-919AH BD Sony BDP-S370 [COLOR="Navy"]Multimedia Player[/.COLOR] Emtec S800H Diffusori anteriori ESB CDX-SB6 Diffusore centrale Chario Syntiar Dialogue Diffusori surround Yamaha SUB Indiana Line Basso 922 Decoder My SKY HD Game console WII Screen Inceiling Tensioned Screen Line

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8
    Taco ti interessa ancora?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    64
    A me si, ero interessato all'acquisto per un amico... Hai info in merito a questo proiettore? E' vero che è identico al 700 ma con la sezione alimentazione migliorata (ridotto il consumo in standby)?
    VPR: Epson TW8100 - Schermo: Optoma DE-9120EGA - TV: 32" LCD - Sinto: Marantz SR7007 - Finale fronte anteriore: ADCOM GFA6000 - BDP: Sony S790 - NMT: Dune HD TV-303D - Diffusori: Monitor Audio Front: RX6 | Center: RXLCR | Surround: BXFX || Surround back: Canton GLE 410 - Sub: Klipsch RW-12D - Console: Microsoft X-BOX 360

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8
    Ciao
    Prima di comprare il proiettore attuale, il VPL 700, mi sono spulciato tante recensioni e visto tanti proiettori.
    Ti confermo che l'800 dovrebbe essere identico al 700 (per questo ho preso il modello 700 in offertissima online) ma adeguato alle nuove norme in consumi, quindi in stand by consuma meno di un vatt.
    Dirti che mi meraviglio della qualità del mio proiettore, giorno dopo giorno, ti sembrerà presuntuoso.
    Io prima di comprare mi sono seduto in 4 salette. Visionato proiettori dai 1500 ai 3000 €. Mi ero innamorato di un Mitsu 4800 (LCD, io il raimbow non lo tollero!!), poi ho trovato una super occasione e l'ho colta. Il Sanyo non l'avevo mai visto acceso..è stato un azzardo.
    Che dire, se la fonte è buona, l'immagine è pazzesca, e non sono solo io a dirlo.
    Pensa che porietto su muro debitamente verniciato, su 110".
    Lo uso anche come schermo per simulazioni di guida...pazzesco ancora!
    Nessun trascinamento. Luce uniforme e definizione omogenea.
    Mi chiedo come sia possibile che un proiettore di fascia bassa abbia questa qualità. L'ultimo Mitsu 6500 che ho visto, mi ha fatto ribrezzo per il contrasto e l'edge troppo forti. Io amo l'immagine delicata, definita ma mai conrtastata tipo sti cavolo di televisori economici che aumentano tutti i dettagli via software. Poi ognuno puo spendere i soldi come vuole..
    Sono a disposizione per alte info, se servono
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    64
    Ti ringrazio tantissimo per la "recensione"

    Un paio di domande...
    Lui proietterà su un telo da 120" (un optoma motorizzato con gain 1.0 mi sembra), e visti i "pochi" lumen e il gain relativamente basso, non avrebbe qualche problema di luminosità?
    Si avverte l'assenza di un F.I.?
    E infine a "nero" com'è messo?

    Ti ringrazio ancora
    VPR: Epson TW8100 - Schermo: Optoma DE-9120EGA - TV: 32" LCD - Sinto: Marantz SR7007 - Finale fronte anteriore: ADCOM GFA6000 - BDP: Sony S790 - NMT: Dune HD TV-303D - Diffusori: Monitor Audio Front: RX6 | Center: RXLCR | Surround: BXFX || Surround back: Canton GLE 410 - Sub: Klipsch RW-12D - Console: Microsoft X-BOX 360

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Io al momento sarei indirizzato più sullo Z4000, anche se anche questo fratellino minore mi alletta non poco.

    Le differenze, sostanzialmente e dati cartacei alla mano, paiono essere:

    - In primis FI, sul 4000 sì e sull'800 no (differenza NON da poco).
    - Contrasto, 65,000 sul 4000 e 10,000 sull'800 (ossia una bella differenza di nero credo).
    - Ovviamente il prezzo, online il 4000 a 1600 euro circa mentre l'800 a 1000 euro circa.
    . La luminosità è invece la stessa

    Insomma, la differenza di fascia pare essere netta, sebbene anche l'800 possa dare enormi soddisfazioni chiaramente alla luce delle sue potenzialità.

    Per il momento rimango ancora nell'indecisione..

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da laifisnau
    Ti ringrazio tantissimo per la "recensione"

    Un paio di domande...
    Lui proietterà su un telo da 120" (un optoma motorizzato con gain 1.0 mi sembra), e visti i "pochi" lumen e il gain relativamente basso, non avrebbe qualche problema di luminosità?
    Si avverte l'assenza di un F.I.?
    E infine a "nero" com'è messo?

    Ti ringrazio ancora
    La luminosità dipende da un po di cose, in primis la distanza di proiezione, poi ovviamente la larghezza.
    Io sto a 3,5m e quasi tutto lo zoom aperto. Se non hai paragoni (e non ne hai se non attivi la modalità lampada full) la luminosità è perfetta.
    Come FI credo si intenda un sistema di interpolazione dei fotogrammi, giusto? Io come fonte ho un PC che con la ATI 4870 fa un egregio lavoro, e non parlo di quello scempio che fanno alcuni sistemi rendendoti le immagini di un film simili a Beaoutifoul!!!! Quindi non ti posso dire quanto ti serva se usi una fonte tipo lettore DVD diretto.
    Come nero...ebbene..io a volte ho l'impressione che si siano sbagliati, che il mio involucro bianco nasconda un 3000!
    All'inizio non era così buono, quindi : o io mi sono abituato(possibile, ma lavorando in campo video, un po di criterio dovrei averlo) o il nero l'ho ottenuto da una calibrazione decente e ottimizzazione dei vari componenti. La mia parete è un grigio non troppo scuro.
    I settaggi standard sono davvero strani. Quelli che uso io sono in particolare ottenuti con il software FFDSHOW, che mi ha consentito di applicare una curva per alzare un poco i toni scuri, linearizzare i medi, ed abbassare un pochino i chiari.
    Con il video di AV magazine, ho ottenuto quasi la perfezione.
    Vi confesso che la mia paura nel poter prendere un poriettore più costoso, è quella di perdere questa qualità, o di non trovare un netto vantaggio.
    Io vengo da un Sony che aveva degli ottimi colori, ma era un VGA.
    Volevo prendere il Sony HW15, ma poi non l'ho trovato in visione.
    Ora non lo rimpiango assolutamente, perchè l'immagine che ho è assolutamente insindacabile.
    Per concludere una riflessione, credo che come tutte le cose si debba trovare un equilibrio tra le varie componenti. Ambiente senza riflessi(cel'ho), uscita pulita(cel'ho), un po di cu..ore (ci vuole, ci vole)
    Ciao ragass

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Se ti dà queste soddisfazioni lo Z800, chissà cosa deve essere lo Z4000..

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Ciao, ho letto che il Z800 ha LCD organico mentre il Z4000 inorganico. vale la pena spendere di più?
    Ho letto che organico ha una durata di vita minore e più a rischio di errori sull'immagine (???)

    Come al solito su digitec.ch il Z4000 lo danno a 1590.- SFr... che i euro oggi fanno 1200

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Vero, però non spediscono in Italia

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8
    Io sarei pure tentato di comprare il 4000, ma solo se avrò la possibilità di provarlo concretamente, valuterò seriamente il suo acquisto.
    Per ora mi diletto col piccoletto, e di errori d'immagine non so proprio nulla.
    Quando un film è particolarmente scuro, qualche limite si nota, ovvero la tendenza a scurire tutto (anche disattivando l'iris dinamico che scurisce ancora di più) e un po di difficoltà nel cogliere i particolari, non si può negare. Ma sono davvero rari casi.
    Quindi non sento necessità, vista la qualità globale.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8
    A chi interessa, su Subito c'è un Sanyo 800 che sembra essere nuovo, ma va contattato il venditore .
    Scusate se ho violato qualche regola, ma è una segnalazione per aiutare qualcuno che può veramente fare un affare (ci sto pensando io stesso a comprarmelo....)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    ciao, ho visto,ma è quello del 15 gennaio?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8

    Hai ragione..passati troppi mesi..però una telefonata la farei


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •