Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    distanza proiezione sanyo z2000


    come da oggetto, da 2metri circa di distanza che schermo riesco a proiettare?

    io osserverò da 1.8 o massimo 2.0 metri ed il proiettore sarà appeso al soffitto proprio sopra di me per cui la distanza è analoga.
    pensavo di proiettare 1.5metri di base. è troppo? riuscirò a zoomare così tanto in poco spazio e lo schermo non è che sia troppo grande per la visione così da vicino?
    teoricamente dovrei proiettare uno schermo di massimo 1.3metri ma ho paura che sia poco e che non si abbia coinvolgimento.fosse per me proietterei 1.8 o 2.0 metri. son troppi da 2.0 metri di distanza dal posto di osservazione vero?

    grazie

    a una cosa, il telo và preso il più possibile di misura o posso prenderlo anche mezzo metro o un metro più largo dello schermo?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    secondo ma a una distanza così ridotta valuta se è il caso di prendere un VPR...1,8 mt-2 è troppo poco...

    cmq c'è un tool della sanyo che ti permette di calcolare tutto

    http://entfernungsrechner.sanyo.de/tool_it.asp

    per sapere tutto quello che puoi ottenere da quella distanza, è necessario sapere anche l'altezza da terra del VPR e l'altezza da terra dello schermo..

    Poi il telo si prende delle misure esatte di come vuoi proiettare perchè di solito ha i bordi neri attorno.
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Se lo proietti in basso rispetto al tuo punto di visione 1.5 m di base non è troppo rispetto da 2 m di distanza (altrimenti rischi l'effetto cinema quando sei in prima fila). Francamente se devi proiettare meno di 1.50m di base (anche per esigenze di zoom del vpr che in questo caso non conosco), non acquistare il vpr e con gli stessi soldi prendi un plasma da 50 pollici

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Infatti come ti diceva luigi...è importante sapere anche a che altezza da terra verrà lo schermo...se sarà già a non meno di 1 mt-1,20 da terra, da 2 mt di distanza sarà inveitabile l'effetto prima fila anche su schermi piccoli, e sarà maggiore su schermi più grandi. Quindi come consiglio di partenza cerca di trovare un piazzamento che ti permetta di abbassare quanto più possibile il telo. Una volta calcolata la distanza da terra, allora puoi capire meglio tutto il resto...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    per il telo a memoria credo di poter dire che sarà posizionato a 70 o 80 cm.più è in basso e meglio è?
    sotto ho il dolby e tutti gli altri apparati. devo vedere a che altezza posso arrivare.

    il proiettore sarà posizionato due metri più indietro a circa 3 metri da terra. fosse poco meno o poco più.

    se prendo un plasma 50 pollici devo per forza attaccarlo al muro e mi vien giù tutta la parete. ho la stanza completamente di cartongesso. un plasma da 50 è troppo pesante.già l'lcd da 26 pollici da problemi infattii tappi stan cedendo....

    il telo sarà posizionato davanti alla tv così quando lo apro me la copre. mi mangio circa 20 cm ma non posso fare diversamente. qualche idea?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Devi prendere allora un classico schermo col cassonetto da attaccare sopra il TV e della staffe a muro che te lo distanziano dalla parete quando scende. Anche con i teli a caduta anteriore non ce la fai, perchè ottieni una distanza dal muro di 6-7 cm. Calcola esattamente fino a che altezza da terra puoi scenderee poi ti fai un po' di calcoletti su quel tool sanyo che ti ho linkato.

    Ah...se hai queste pareti di cartongesso...tieni conto che un cassonetto di uno schermo da 1.80 + staffe, vai sotto i 10 chili. La tv quanto pesa?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Devi prendere allora un classico schermo col cassonetto da attaccare sopra il TV e della staffe a muro che te lo distanziano dalla parete quando scende. Anche con i teli a caduta anteriore non ce la fai, perchè ottieni una distanza dal muro di 6-7 cm. Calcola esattamente fino a che altezza da terra puoi scenderee poi ti fai un po' di calcoletti su quel tool sanyo che ti ho linkato.
    Be, adesso non ho ben presente come son fatti questi teli ma alla fine fine
    si tratta di attaccare le staffe distanziatori al muro (cartongesso) e il cassonetto alle staffe al posto del muro.
    Questo è quello che farei io, ma il modo di attaccarlo si trova, avevo già escluso a priori di usare direttamente un telo anteriore, so per certo che non ci sta, solo la tv è profonda 10-15cm (è un 26 pollici samsung di 2 anni fa: 26N e qualche cosa, una roba simile, quello con la punta nera verso il basso che viene usato anche nei totem delle xbox360)

    Ah...se hai queste pareti di cartongesso...tieni conto che un cassonetto di uno schermo da 1.80 + staffe, vai sotto i 10 chili. La tv quanto pesa?
    Tutto cartongesso (è una cantina trasformata in camera) tranne il soffitto.
    Nel soffitto attaccherò il proiettore e farò puntare l'immagine verso il basso. Se butta male troverò il modo di inclinare tutto il proiettore.
    Se poi proprio non riesco nemmeno così attaccherò il proiettore alla parete dietro di me, sul cartongesso, ma preferirei evitare perchè non ci sono i rinforzi e non so se mi tiene su 10kg se non usando una mensola molto lunga con molti molti tappi (tipo 2 metri, e preferirei di no).

    Il problema, però, è sapere se con sto sanyo riesco a proiettare qualcosa di 'grosso' da 2m di distanza. Adesso provo il tool.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    cmq c'è un tool della sanyo che ti permette di calcolare tutto

    http://entfernungsrechner.sanyo.de/tool_it.asp
    Non riesco a capire come funziona...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    eh si non è facile...comunque tieni presente che lo Z2000 è il proiettore più versatile esistente sul mercato...quindi vai tranquillo. Quello che puoi ottenere col Sanyo in termini di installazione, non lo otterrai con nessun altro VPR. Quindi scegli la misura del telo solo in base alla tua distanza di visione e in base all'altezza da terra.

    Per il telo appunto dicevi bene...ti servono due staffe distanziatrici a cui agganci il cassonetto, la adeo le fa di tutte le misure per i suoi schermi.
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Ma quel cavolo di tool, come si usa?
    Supponendo che io abbia il proiettore a 2m dallo schermo (in teoria meno, perchè credo si debba misurare la distanza schermo->lente e non schermo->retro del proiettore (e se il proiettore è profondo 60cm, io avrò 60cm in meno), che il proiettore sia appeso al soffitto a circa 2.5-3.0m da terra e che voglia uno schermo 16:9 a circa 70-80cm dal suolo, come diavolo calcolo la distanza? O meglio ancora: che base riuscirò ad ottenere?

    Il problema di una base troppo grossa è l'effetto prima fila? Ovvero il dover girare la testa per guardare il film e vedere i pixeloni? Tutto qui?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    allora ti ripeto...con Sanyo puoi fare praticamente tutto...

    quindi calcola solo da 1,80 mt di distanza che hai di visione che base vuoi avere...e prendi quello schermo lì.

    L'effetto prima fila sarebbe quando stai troppo sotto a uno schermo eccessivamente grande per la distanza di visione. Quindi devi alzare la testa per vedere il film...perciò non andare oltre 1,5 mt e cerca di abbassare lo schermo quanto più possibile
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    1.5metri di base schermo possono andare ma preferirei 1.8 metri circa ma credo sia impossibile da osservare da 2metri di distanza. credo che girare la testa a destra e sinistra dopo diventi inevitabile e non è bello.

    il problema è che non so quanto riesce a zoommare ilsanyo e di conseguenza non so se da meno di 2 metri riesce a creare uno schermo di 1.5 o 1.8 metri di base. quel tool per me è proprio arabo.

    per il telo, conviene prenderlo di misura a 16:9 o forse è meglio più grande in modo da fare zoom per il panavision?
    se lo prendo più grande quando guardo 16:9 devo oscurare le bande laterali e verticali. per le verticali posso risolvere allineando l immagine al bordo inferiore e tirando giù il drop verticale. per le laterali non saprei... forse con la tupplur ikea

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    1.8 mt è decisamente troppo. Ce l'ho io che vedo da quasi 3 metri..

    punta su 1,5 16:9...cmq lo zoom del Sanyo è il più versatile che ci sia...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Non c'era bisogno, mi pare, di aprire una nuova discussione. Se ne poteva benissimo parlare nel 3d dedicato a questo proiettore.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •