|
|
Risultati da 46 a 60 di 63
Discussione: Prima "Ondata" Proiettori 3D in arrivo!
-
08-03-2010, 22:20 #46
Originariamente scritto da tia86
I 3 chip DLP hanno meno "problemi" dei DLP single chip. Sono molto veloci , anzi sono i più adatti per la riproduzione stereoscopica (tutti i DLP).
In realtà i single chip 1080p sarebbero veloci abbastanza per il 3D , però questa feature non è stata ancora implementata o per non aver ancora a disposizione un ASIC idoneo , o perchè si aspettano i DLP a LED che non hanno più i limiti della ruota colore.
Entro l'anno credo che qualcosa si smuoverà.
IMHO"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
08-03-2010, 22:21 #47
Perfettamente d'accordo....il 3D non deve avere la precedenza ma se capita...perchè no...giusto per sfizio...è un qualcosa in più!
se un priettore gestisce bene il 2D...il 3D meglio averlo che non averlo!
Rosario...tanto tu compri l'infocus che il 3D non sa cosa sia ahahahah ;-)TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
08-03-2010, 22:26 #48
Di certo non prenderò la prima generazione di 3D ready.
Mi ci tufferò quando i LED FI e 3D saranno una "dotazione" standard.
Comunque credo che già i dmd in se e a maggior ragione quelli più recenti da 0,65" siano in grado di andare ad altissime frequenze , anche maggiori del 3D."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
08-03-2010, 22:33 #49
Il futuro del cinema e del Home cinema è il 3D, punto! Il pubblico lo vuole (al cinema si fà la fila per il 3D) e le grandi produzioni le propongono con sempre maggiore frequenza. E' ormai inarrestabile.
Per il cinema in casa, si fanno i primi passi ma mi sembra che siamo quasi all'anno zero: di Vpr 3D ready (1080p) neanche l'ombra, idem per lettori e film bluray 3D. Aspettiamo il prossimo Natale per le novità.
Io per il 3D ora vado di anaglifo ( per mè ancora valido e con un suo fascino..) ma i bluray (anaglifo) non credo verranno più prodotti, purtroppo...Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
08-03-2010, 22:39 #50
Originariamente scritto da Andrews
Siamo messi bene allora... Per me sarà la morte del Cinema per come l'abbiamo sempre conosciuto.
Parlo di contenuti che allo stato attuale sono quasi inesistenti. Per me il 3D è piuttosto faticoso ma ho avuto delle esperienze di visione anche opposte.
Sull'anaglifo penso che ormai sai come la penso... Quindi è meglio che non aggiunga altro."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
09-03-2010, 10:28 #51
Originariamente scritto da Andrews
-
09-03-2010, 11:54 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Quoto al 100% mukarami80 : io preferirei di gran lunga vedere l'affermarsi dell'alta definizione, dei blu-ray che prendono finalmente il posto dei dvd a prezzi umani, dei cinema che proiettano con i dlp a 2k ... non voglio essere la cavia di questa "nuova" tecnologia che per far vedere in stereoscopico si magna i colori e la luminosita' dell'immagine ... quando il 3d sara' pronto ben venga, ma per ora i vari apparecchi 3d-ready li lascio volentieri sugli scaffali.
-
09-03-2010, 12:29 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da Rosario
In realtà i single chip 1080p sarebbero veloci abbastanza per il 3D , però questa feature non è stata ancora implementata o per non aver ancora a disposizione un ASIC idoneo , o perchè si aspettano i DLP a LED che non hanno più i limiti della ruota colore.
Il fatto è che dall'articolo sembrava che il problema fossero i DMD, ma visto che i proiettori 3 chip implementano il 3D mi era venuto qualche dubbio...
-
09-03-2010, 12:47 #54
Non so che intendi per banda , se ti riferisci all'HDMI 1.3 , diciamo di no , sarebbe sufficiente (per banda passante) ma non supporterebbe i nuovi metadati specifici per i diversi tipi di 3D.
Come detto prima il problema potrebbe essere per il controller vero e proprio del DMD e caso mai per problemi di sincronizzazione con la ruota colore (inesistente nei 3 chip) , ma escluderei quest'ultima ipotesi visto che già dei single chip 720p con ruota colore compatibile con il 3D (da PC) ci sono.
Non ci resta che attendere.
P.S.: I 3chip DLP per D-Cinema sono parecchio avanti rispetto i prodotti consumer."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
10-03-2010, 17:49 #55
A quanto pare , in realtà di DLP 1080p pronti per il 3D ce ne sono...
Traete qualche conclusione da questo mio post nel thread dell'Infocus...Ultima modifica di Rosario; 10-03-2010 alle 17:56
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
29-05-2011, 21:23 #56
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 72
Salve,sono nuovo in questo forum e mi trovo alla prima fase riguardo alla costruzione del mio HT,preferirei aspettare altri 2 anni per poter cosi' spero metter le mani su un buon vp3 led full hd 3D ,chiedo troppo :-)
manca solo che fa' i pop corn e il caffe',che dite ci vorranno piu' di 2 anni per un videoproiettore led con queste caratteristiche?Certo non avete la palla magica pero' una qualche previsione potete darmela che dite.
Non vorrei certo spendere cifre astronomiche ,diciamo un 1000 euro.
Quanto tempo dite bisogna aspettare?
Sinceramente io amo il 3D,anche se alla fine e' solo uno dei tanti modi per spillare dinheiro,pero' amo anche il cinema di una volta,addirittura muto,tipo chaplin(Il monelllo)poter vedere un film simile in un bel 4:3 di 100 pollici di diametro sarebbe stupendo,ho un bel film di Sergio Leone,pero' che bello poter vedere tranquillamente anche film nuovi in 3D come ad esempio Thor,non un capolavoro pero' e' stato uno dei pochi film a farmi immergere in altri mondi(ASGARD)oppure film come A CHRISTMAS CAROL ,la scena delle catene che escono dal telo per finire dietro le sedie degli spettatori
Si sembra tutto un po' infantile ma credo che il 3D se utilizzato bene possa dare emozioni ancora sconosciute.
BUON FORUM!!!
-
29-05-2011, 22:23 #57
per aspettare un VPR buono a led e 3D a 1000 euro dovrai aspettare forse 10 anni.
se mi avessi detto 4000-5000 euro io credo che ci possa anche stare 2 anni,forse...(intendiamoci sto parlando di un top di gamma ossia visivamente eccezionale)
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
31-05-2011, 00:11 #58
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 72
dici davvero ci vorra' molto
credo che quando esca il mercato
lo portera' sulla cresta nel giro di poco
capisco
10 anni
wow
e se poi esce il video...olografico
aspetto altri 20?
penso prendero' full hd 3d di buona marca
caleranno i prezzi
dlp
etc
ciao grazie per la risposta
-
31-05-2011, 08:43 #59
Io valuto solo soluzioni 3D passive !
Quaello attivo è troppo affaticante e flickeroso per i miei occhi, mentre con quello passivo ci sto dentro alla grande
-
31-05-2011, 08:54 #60
Considera che i primi VPR a led sono stati introdotti 2 anni fa, il piu' "economico" era il vivitek (non 3d) al TAV e costava 10.000 euro circa , bene a distanza di 2 anni siamo ancora li agli stassi prezzi
l'unica soluzione per abbassare i prezzi e' che si lanci qualche grossa impresa nella produzione di qualche modello in larga scala,ma per il momento vedo molta titubanza.
si parlava tempo fa della Benq con il famoso w30000 (non 3d)annunciato sui 5000 euro ma poi si sono perse le tracce del tuttoJVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----