|
|
Risultati da 106 a 120 di 122
Discussione: Risoluzione su Crt
-
15-03-2008, 12:29 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
ragazzi ma il plasma della lg da 32 sarà buono come il jvc hd o i samsung hd (crt) ?
-
16-03-2008, 11:38 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da tiomeo
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 16-03-2008 alle 19:31
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
16-03-2008, 14:12 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
lorenzo scusa ma tu usi il jvc 32 crt come monitor per il pc?
ma a che risoluzione lo metti? io a 1920x1080 vedo malissimo, tutto sfocato!
-
16-03-2008, 16:54 #109
scusate ma cosa intendete per "monitor per pc"?
ah gia' vuoi dire che ci vedrai dei film sul tv o altro materiale in hd proveniente dal pc collegato..
(Ma per la questione voltaggio/corrente essendo americano per le spine, le prese come si fa? ..mm)
Se ho afferrato la questione cio' riguarda in pratica l'HTPC che non consisterebbe in altro che collegare l'uscita video della scheda pc al tv?
l'avro' detto banalmente, ma è questo il succo credo..
Io pero' mi ritrovo un notebook, ma ho notato pero' che ha nella parte posteriore una presa vga per monitor esterno.Dovrei trovare semplicemente un cavo vga da una parte e component video dall'altro che vada appunto alla mia tv (tipo a quella sony per es) Ed il gioco è fatto?
Gia' ma sarebbe troppo strano data la semplicita' della cosa.L'htpc è qualcosa di diverso da un semplice collegamento tra pc e tv...c'è da mettersi "paura" per la complessita' del tutto.
Tu lorenzo pero' sei un diavolo tentatoreperche' ho letto di qualche tuo post i cui dicevi che avendo collegato il pc alla tv vedi l'sd come fosse addirittura hd..o qualcosa del genere.Dandomi l'idea che questo collegamento pc>tv assicuri un risultato inimmaginabile rispetto ad un lettore dvd al tv..E questo non l'ho proprio capito
Ultima modifica di tiomeo; 16-03-2008 alle 22:58
-
16-03-2008, 19:42 #110
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
L'htpc non è un semplice pc collegato alla tv ma un computer trasformato in un vero e proprio player multimediale con funzioni di deinterlacing, scaling, postprocessing e riproduzione audio/video di tutti i formati...
Per quel che riguarda il tuo notebook devi controllare che abbia la possibilità di uscire con un segnale component dall'uscita vga (che normalmente trasporta segnale RGBHV)...in caso negativo devi usare un transcoder che effettua la trasformazione del segnale...
lorenzo scusa ma tu usi il jvc 32 crt come monitor per il pc?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
05-04-2008, 17:45 #111
x Girmi:
Hai fatto la prova che ti ho suggerito?
Sei d'accordo o serve un'ulteriore testimonianza?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
05-04-2008, 23:26 #112
Nessuna prova.
Mi fidavo già un mese fa.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-04-2008, 13:39 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Domani arriva il super monitor sony...231 euro di sdoganamento...
Vi posterò le prime impressioni...non vedo l'ora...
Per l'alimentazione il manuale dice che è sufficente cambiare cavo a seconda del paese in cui si utilizza...questo mi fa presupporre che monta già all'interno un trasformatore per adattare la tensione di alimentazione, giusto?
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 06-04-2008 alle 13:45
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
07-04-2008, 08:03 #114
Originariamente scritto da lorenzo82
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
07-04-2008, 08:23 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Cioè?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
07-04-2008, 09:37 #116
Negli USA la tensione di rete ha una fase di 60 Hz, in Europa 50Hz.
Non so se ciò possa comporetare problemi ma questa differenza è ad esempio alla base del fatto che, in ambito televisivo, il sistema NTSC compone un fotogramma tramite 525 righe mentre il PAL 625.
Il tuo essendo un monitor sicuramente supporterà una marea di risoluzioni.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
07-04-2008, 09:42 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ovviamente se supporta un'alimentazione di 220V come di 110V supporta anche una frequenza di 50Hz come di 60Hz...poi per le risoluzioni non c'è problema: va da 640x480@50Hz fino a 2304x1440@80Hz...il dubbio era se dichiarando la compatibilità con i vari standard di alimentazione fosse sufficiente cambiare il cavo senza aggiungere un trasformatore esterno...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
07-04-2008, 09:44 #118
Originariamente scritto da lorenzo82
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
07-04-2008, 09:51 #119
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
ma stai parlando di frequenza di rete, la "fase" è un'altra cosa.
Inoltre il legame fra i sincronismi e la frequenza di rete, era una cosa imposta agli albori della televisione...
-
07-04-2008, 09:56 #120
Originariamente scritto da Luciano Merighi
. Mi sono espresso male, intendevo frequenza di rete.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/