|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
-
13-09-2007, 03:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 12
quali sono i problemi dei 100 Hz e consigli per gli acquisti
quali sono i problemi dei 100 Hz?
Non sono riuscito a trovare le discussioni dove se ne parlava in dettaglio.
vorrei acquistare un crt 29 perche' non riesco davvero ad abituarmi alla artificiosita' delle immagini degli lcd e dei plasma.
Ho acquistato 2 lcd: un 15 philips ed un 20 pollici toshiba.
Ma sul grande formato passo.
Ho visto i 2 modelli 29 slim della samsung
SAMSUNG CW29Z404 50hz
SAMSUNG CW29Z418 100hz
e a occhio la qualita' del secondo mi è sembrata superiore (la sorgente era satellitare e il commesso mi ha detto che era la stessa)
Ma qui si consiglia di evitare i 100hz
poi c'è il philips che pero' non ho visto
philips 29pt5458
ed eventualmente anche se non so se trovarlo il Panasonic TX-29PM1
A questi si possono aggiungere dei daewoo sui quali ho qualche riserva
ma devo ancora valutare bene.
Grazie
-
13-09-2007, 09:52 #2Sulla questione dei 100 Hz si è scritto di tutto e di piu'. I problemi sono dovuti al fatto che le immagini non sono fluide e nelle carrellate è impossibile non notare artefatti prodotti dalla memorizzazione. Per convincersene basta guardare come si vede una partita prima su un 50Hz e poi su un 100Hz. Infine i 100Hz sono sensibili alla qualità dell'immagine ricevuta, mi riferisco alla qualità della trasmissione, non della ricezione.
Originariamente scritto da mausap
Riassumendo, si può dire che in alcuni televisori le immagini non patiscono molto la presenza di questo artificio, mentre in altri il degrado si nota di piu'. Il discorso è anche molto soggettivo. Personalmente, mi da fastidio anche il 100Hz della sony che molti accettano senza remore.
Dovendo scegliere, io opterei per il 50Hz a costo di rinunciare all'ingresso component come nel caso dei due sammy che hai citato.
CiaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
13-09-2007, 14:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 12
Mi sa che optero' per il panasonic che anche altro consumo citava come miglior acquisto insieme al sony
Vii terro' aggiornati :-)
-
13-09-2007, 21:44 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 12
ho preso il Panasonic TX-29PM1d
a 250 euro
ottimo prezzo.Il televisore non è male anche se il mio vecchio sony che ha esaurito il tubo era decisamente meglio.
E' un po' ingombrante speriamo che riuscira' ad entrare dove devo metterlo
uffa
-
13-09-2007, 21:52 #5In cosa ti sembrava superiore il sony?
Originariamente scritto da mausap
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
13-09-2007, 22:49 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 12
beh il televisore che avevo prima era un kv-b2921A
Direi che era superiore nella brillantezza e nella definizione.
ho messo l'opzione nitidezza al massimo e non si avvina a quella del sony.
Il sony aveva problemi negli angoli. Li le linee erano storte.
Ho perfino chiamo l'assistenza ma loro mi hanno detto che era un tollerabile difetto di quei cinescopi.
La visione comunque era ottima.
E' comunque un bel televisore questo panasonic (poi 250 euro credo che sia davvero poco) ma concordo con voi quando dite che i vecchi crt di punta erani superiori a quelli attuali.
Ah una cosa che manca è che l'altro aveva le uscite audio per attaccare il tv allo stereo.
A mentre giravo ho visto un jvc slim 29 molto bello esteticamente. Pero' era spento.
costava sui 450 euro.
-
14-09-2007, 10:32 #7E' un problema spesso comune ai nuovi modelli, cosa non si fa per risparmiare qualche Euro sui costi di produzione...
Originariamente scritto da mausap
Comunque se è una funzionalità che ti interessa puoi sempre intercettare l'audio dalle SCART...
Ciao,
Ice
-
14-09-2007, 10:50 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da iceman2
Mi interessa molto ma non so come di fa :-)
Comunque la qualita' video di questo panasonic è superiore agli lcd ed i plasma che ho visto. La visione non è atificiosa.
Sono abbastanza soddisfatto.
Penso che aspettero moltissimo prima di acquistare un lcd o un plasma di quandi dimensioni
Pero' ammazza quanto pesano questi televisori. Il sony poi era veramente un macigno.
Ah il modello jvc che avevo visto è questo
http://www.jvcitalia.it/product.php?...s#product-tabs
ma che differenza c'è tra l's-video e l'rgb come qualita'?Ultima modifica di mausap; 14-09-2007 alle 10:58
-
14-09-2007, 11:21 #9Dipende. Prescindendo dalle scuole di pensiero in base alle quali RGB è superiore a s-video, in base alla mia esperienza posso dirti che la superiorità va testata di persona perchè l'accoppiamento tra televisore e periferica non è sempre uguale. Può capitare che la stessa periferica su un tv si veda meglio in rgb e su un altro tv si veda meglio in s-video. Quindi non resta che provare le due connessioni e vedere quale delle due restituisca una resa migliore. E la resa è sicuramente diversa perchè totalmente differente è sia il trattamento del segnale video, sia il percorso che fa nel televisore.
Originariamente scritto da mausap
Io ad esempio, per connettere uno dei ricevitori sat, uso l's-video poichè mi rende i colori piu' naturali rispetto all'rgb col quale invece risultano troppo carichi. La risoluzione è la stessa, circa 420 linee interlacciate.
CiaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
14-09-2007, 13:14 #10non è per niente complicato anche perchè ci sono in commercio una vagonata di cavi SCART già predisposti per farlo
Originariamente scritto da mausap
In particolare ci sono cavi che hanno su un lato la classica presa SCART e su l'altro i due connettori RCA Audio che puoi collegare all'ampli, puoi anche usare il cavo (è più facile da trovare) che su un lato ha 3 connettori RCA (2 Audio + 1 video composito): semplicemente non collegare il connettore video (colore giallo)...
Esistono anche cavi più complicati (connettori SCART sui 2 lati e in parallelo su uno dei 2 lati anche i connettori RCA), ma se non hai esigenze particolari lascia perdere...
La superiorità del RGB rispetto al S-Video è in linea teorica inoppugnabile, pensa che, sempre in teoria, l'RGB è anche superiore al segnale component... quello che lo frega sono quelle schifezze di connettori SCART con 21 piedini in pochi cm.: comodissimi, non c'è dubbio, ma in quanto a interferenze...
In pratica quoto la risposta che ti ha già dato Bidddo, dipende dalla circuiteria del TV. Fai delle prove e poi decidi.
Ciao,
Ice
-
14-09-2007, 14:52 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da iceman2
Quindi dovrei acquistare un cavo scart di qualita' per avere dei risultati molto buoni.
Quando puo' costare un cavo scart che minimizza le interferenze?
Ho visto che ci sono di vari prezzi vorrei prenderene uno che vale senza spendere un patrimonio
Grazie dei consigli vi faro' sapereUltima modifica di mausap; 14-09-2007 alle 14:57
-
14-09-2007, 15:51 #12Guarda, si vedono veramente prezzi di tutti i tipi: connettori platinati e diamanti incastonati... Scherzi a parte, non spendere una fortuna che non ne vale la pena visti i limiti intrinseci della soluzione SCART.
Originariamente scritto da mausap
E' fondamentale che il cavo abbia tutti i 21 pin collegati e che i singoli cavetti (quelli che stanno dentro la guaina esterna) siano schermati SINGOLARMENTE per evitare interference reciproche (tipicamente immagini fantasma). Puoi riconoscere i cavi di questo tipo perchè sono più "cicciotti".
Sul tema connettori dorati o no si può dire di tutto e di più, se ne trovi di prezzo abbordabile facci un pensierino, altrimenti lascia tranquillamente perdere...
Ciao,
Ice
-
16-09-2007, 10:56 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 12
preso il cavo ma ho sbagliato ....
ho preso quello che ha l'entrata con i 3 connettori e l'uscita scart..
uffa
a me serviva il contrario. Va bene puoì sempre servire sui tv che hanno solo la scart
-
24-09-2007, 01:37 #14
caduta linea
Ultima modifica di seadoo; 24-09-2007 alle 01:43
-
24-09-2007, 01:38 #15Non credo di dire niente di nuovo per gli esperti, ma se posso essere d'aiuto agli altri, io avevo problemi proprio con le varie scart, dvd, decoder, console, le solite immagini fantasma, strisce che continuavano a passare sullo sfondo. Alla fine mi sono veramente rotto e ho scoperto in rete che scollegando lo stramaledetto piedino 19 dell'uscita video addio interferenze, ora l'immagine è perfetta. Basta leggere qui in fondo alle immagine disturbate e il gioco e fatto http://it.wikipedia.org/wiki/SCART
Originariamente scritto da mausap



