• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale collegamento CRt...htpc...divx

kurt10

New member
salve vi spiego la mia situazione...
In camera da letto ho un vecchio ma ottimo sony trinitron.....
vorrei collegarlo ad un vecchio computer..per visionare alcuni divx dalla qualita' pessima(rashomon )....:cry:

Ora quale collegamento mi consigliate tra computer e crt?
vga-rgb.......???? per una qualita' decente....

oppure mi consigliate un buon lettore da tavolo??????

grazie
 
Sul mio vecchio sony il pc era collegato tramite s-video , ma la qualità era inferiore ad un dvd/divx lettore ( buono ).
che io sappia non esistono dei convertitori vga a rgb/scart ma convertitori da vga a component molto costosi.
il vantaggio di usare il pc è che vedi tutti i formati codec esistenti , con un dvd da tavolo puoi avere dei problemi a visualizzare i dvd in pacchetti iso,immagini mds o nrg , o divx-xvid fatti con codec ogg vorbis o in mkv ( di solito usati per anime jap ) , con un pc basta fare un aggiorna. e sei a posto .:sofico:
se ti interessa un dvd a basso costo cercane uno con chip mediatek , attento a quelli appena usciti con il chip zoran , dicono che non sono un granchè...
io ho un lg 9900h con uscita hdmi e mi trovo bene con questo modello .:D :D
puoi cercare info su i vari modelli di dvd su questo sito :
hxxp://www.quellicheilpc.com ;) ;)
 
ragazzi io i divx li vedo poco fluidi sul tv e con qualche scttino di troppo, cosa puo' essere?Sul monitor li vedo bene.
Anche io ho un sony trinitron 25'' e collagamento svideo a vga Nvidia 6800gs.
Aiutoooo!:(
 
kurt10 ha detto:
Comunque il cavo vga /component l ho trovato ...
non costa nulla...:)

il cavo in questione viene usato x i VPR di solito , io avevo provato una cosa simile per collegare il pc ad un lcd da vga a component per vedere se cambiava la resa dei colori in analogico, di solito uso la dvi che è + fredda come resa ..
anche con powerstrip ho provato vari settaggi ma niente da fare , veicolare un segnale VGA-RGBH a component è molto difficile .:O
scusa ma io avevo capito che parlavi di un tv sony crt, come fai a collegare i tre cavi component ?:confused:
l'alternativa è sempre la stessa ...lcd o il philippo o il samsung ( vedi sezione crt ).
con un lcd collegato ad un media center o pc hai il massimo come prestazioni di collegamento , i divx non sono male ma la visone è molto diversa da un crt .
per farti un esempio ho visto proprio ieri una puntata di supernatural dvdmux in ita su lcd da 32 pollici tramite pc mediacenter e non era male , ma poi lo rivisto in cucina su un modesto crt 21 panasonic con lettore dvd divx da 30 euro collegato in scart ( vecchia di 10 anni ) , è inutile dire che la resa dei neri e il contrasto erano un'altra cosa :cry: :cry:
 
harlok ha detto:
il cavo in questione viene usato x i VPR di solito , io avevo provato una cosa simile per collegare il pc ad un lcd da vga a component per vedere se cambiava la resa dei colori in analogico, di solito uso la dvi che è + fredda come resa ..
anche con powerstrip ho provato vari settaggi ma niente da fare , veicolare un segnale VGA-RGBH a component è molto difficile .:O
scusa ma io avevo capito che parlavi di un tv sony crt, come fai a collegare i tre cavi component ?:confused:
l'alternativa è sempre la stessa ...lcd o il philippo o il samsung ( vedi sezione crt ).
con un lcd collegato ad un media center o pc hai il massimo come prestazioni di collegamento , i divx non sono male ma la visone è molto diversa da un crt .
per farti un esempio ho visto proprio ieri una puntata di supernatural dvdmux in ita su lcd da 32 pollici tramite pc mediacenter e non era male , ma poi lo rivisto in cucina su un modesto crt 21 panasonic con lettore dvd divx da 30 euro collegato in scart ( vecchia di 10 anni ) , è inutile dire che la resa dei neri e il contrasto erano un'altra cosa :cry: :cry:

ragazzi i rallentamenti avvengono come se aprissi non so qualche programma mentre guardo il video o aprissi il lettore, come se qualcosa "lavorasse" sull'hd-cpu, ma nel Task Manager risultano i soliti processi aperti di Sistema e basta...:confused:
 
davestas ha detto:
ragazzi i rallentamenti avvengono come se aprissi non so qualche programma mentre guardo il video o aprissi il lettore, come se qualcosa "lavorasse" sull'hd-cpu..

se dici che con il monitor è tutto ok non penso che sia colpa di codec o software player ,ho visto una foto in rete della tua sk video e si vede che ha una uscita vga e dvi quindi da vga la tua scheda trasforma e imposta il segnale in svideo , non conosco come lavorano le nvidea ma io riproverei con le impostazioni ricontrollare che esca con segnali pal a 50hz , o al peggio fare un aggiornamento driver della sk video..;) :)
hai provato a invertire i pannelli , tenere il tv come video primario e monitor secondario ...:D
 
davestas ha detto:
esce sempre a 60hz poi non so come entra...

i 60 hz sono sicuramente per il monitor , poi per l'uscita vga a svideo devi vedere tu dalle impostazioni , di solito per scambiare tv e monitor con windows si va sulla schermata impostazioni dello schermo , drovresti avere 2 schermi in alto 1 e 2 , sono presenti le voci " usa periferica come monitor principale" ed "estendi su questo monitor ", dipende da te scegliere cosa avere come primario o secondario o come monitor esteso , per clonare il video sia su monitor e tv dipende sempre dalle impostazioni del software nvidea ...:(
ATTENZIONE nel caso cambi qualche settaggio è sempre meglio prima fare un punto di ripristino con windows , nel caso (peggiore ) che non si veda niente su tv e monitor ,puoi sempre ripartire in modalità provvisoria ( non carica i driver nvidea ) cosi puoi ripristinare il punto precedente .
di + non so come aiutarti per la tua sk video , come ho già detto non conosco bene le nvidea e il software che hanno..:confused: :(
 
guarda che stai capendo poco.
Il monitor mio crt ba a 95, quando passo a schermo singolo- tv oppure modalità DualView il segnale esce a 60hz ed entra al tv credo proprio a 60hz ...
 
davestas ha detto:
ragazzi io i divx li vedo poco fluidi sul tv e con qualche scttino di troppo, cosa puo' essere?Sul monitor li vedo bene.
Anche io ho un sony trinitron 25'' e collagamento svideo a vga Nvidia 6800gs.
Aiutoooo!:(


ciao ragazzi dopo 1 anno non ho risolto!
Ho sempre scatti collegando il tv alla vga, ho provato anche un altro tv crt ma idem.
Sul monitor vanno benissimo.
A questo punto puo' essere l'uscita svideo difettosa, possibile?
 
ho provato ma nulla :(
come è possibile!!
Non posso credere che abbia una uscita tv malfunzionante, anche perchè il desktop lo vedo bene.
 
Ultima modifica:
Secondo me gli scatti li hai perché vai a 60 Hz e il povero harlok aveva capito benissimo :D

Devi settare lo schermo dualview poi settare settare l'uscita TV come PAL e selezionare come risoluzione per il TV NON per il monitor 720*576 a 50 Hz nel caso gli ingegneri NVIDIA ci mettessero le corna :mad: e avessi solo 60 Hz devi crearti per forza una risoluzione personalizzata a partire da quella 720*576, ma a 50 Hz :D

Così gli scatti saranno un po' mitigati, ma qualcuno lo avrai sempre... forse con reclock un po' risolveresti...

fanoI
 
Top