Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 122

Discussione: Risoluzione su Crt

  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101

    Risoluzione su Crt


    Ciao,

    scusate se la sparo grossa, ma non sono molto ferrato nella materia.
    Ho un Sony wide trinitron 100hz Fq70 da 32", che no sostituirò a breve, Quindi nessun lcd o Plasma. Vorrei farmi unbel Htpc, con cui però , anche se raramente, giocare a qualche FPS.
    Inizialmente pensavo ad una 8800gt o 3870, ma poi mi sono venuti in mente alcuni dubbi

    1)Che risoluzione ha un Crt tipo il mio?
    2) Se gli mando segnali in HD, che succede?
    3) La scheda, basta che abbia un s-video out?

    grazie e scusate per le domande così banali (per voi)

    ciao

    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Per sfruttarlo al massimo ci vorrebbe un segnale RGB e considerando che la connessione migliore che ha la tv per quel tipo di segnale è la scart non puoi salire oltre 720x576...forse con l's-video arrivi a 1024x768 ma perdi un pochino in qualità...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    16
    Il mio in linea di massima penso si tratti di un CRT con più o meno la qualità e le caratteristiche tecniche del tuo SONY, possiedo infatti un PHILIPS da 25" Mach Line IDTV 100 Hz Digital Scan.

    E' sempre stato un CRT dalla qualità di immagine nettamente superiore ( grazie anche all' IDTV ) e quotidianamente è collegato in RGB ad una consolle XBOX360 con la quale si gode di una visione eccezionale per definizione e brillantezza di colori.

    Quest'ultima è usata in "rete" anche come MEDIACENTER da cui riesco a visionare pure filmati in ALTA DEFINIZIONE sia in 720i/p che in 1080i/p, ovviamente il CRT in questione non riesce a raggiungere tali risoluzioni ma si riesce comunque a godere della superiore qualità delle immagini senza essere disturbati da alterazioni o fastidiosi artefatti ( come invece si visualizzano in un PLASMA/LCD quando stà visualizzando le normali trasmissioni in formato standart grazie allo scaler interno ).

    Per il collegamento al televisore ti sconsiglio VIVAMENTE di usare la connessione COMPOSITO ( la peggio ) o S-VIDEO ( comunque scadente ) ma di usufruire "almeno" del collegamento RGB ( prelevabile dalla scheda S-VGA ).

    P.S= nel televisore accertati di collegarti alla SCART "giusta" .... non tutte le SCART supportano l'ingresso RGB ( verifica quindi quale delle due o tre presenti nel tuo TV è predisposta all' RGB ).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Per sfruttarlo al massimo ci vorrebbe un segnale RGB e considerando che la connessione migliore che ha la tv per quel tipo di segnale è la scart non puoi salire oltre 720x576...forse con l's-video arrivi a 1024x768 ma perdi un pochino in qualità...
    Lorenzo.
    NEGATIVO.. . il S-VIDEO ha circa 440 linee di risoluzione e si hà una quindi una qualità di immagine NOTEVOLMENTE inferiore di un segnale RGB.

    L' S-VIDEO NON potrà mai arrivare a risoluzioni di 1024 x 768 !!!

    Con il S-VIDEO infatti si hà solo il beneficio di separare i segnali di LUMINANZA e CROMINANZA mentre con l' RGB si saltano tutti i circuiti interposti ( che degradano la qualità video ) andando a comandare direttamente i "cannoni" elettronici del cinescopio.

    Grazie alla separazione del video nei componenti luminosità e colore, l'S-video è talvolta considerato un tipo di segnale "component video", nonostante sia qualitativamente inferiore a quest'ultimo, essendo da tempo sorpassato dal più complesso schema del "component video" (tra cui l'RGB).

    http://it.wikipedia.org/wiki/S-Video
    Ultima modifica di Zio Tom; 02-03-2008 alle 13:22

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da Zio Tom

    Per il collegamento al televisore ti sconsiglio VIVAMENTE di usare la connessione COMPOSITO ( la peggio ) o S-VIDEO ( comunque scadente ) ma di usufruire "almeno" del collegamento RGB ( prelevabile dalla scheda S-VGA ).

    .

    Come lo prelevo l'RGB? Ci sono adattatori VGA-RGB o qlc di simile?
    Mi sembra che tutte e 3 siano RGB le mie scart, ma eventualmente come me ne accorgo?
    Da quello che ho sentito in giro il mio attuale sony è stato uno di migliori crt, quindime lo terrei stretto... poi il prox anno passerò ad unplasma o lcd a led.

    PS: mi spieghi megllio la cosa che tu gli mandi segnale 1080p, vedi meglio anche se la tv non lo supporta....come va a vedere meglio qlc che non è supportato?

    grazie

    Alex

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    I trinitron della Sony sono dei crt ottimi...
    Per vedere se le scart sono RGB basta controllare il manuale o provare a mandare un segnale rgb e vedere se lo porta a schermo...
    La scart veicola un segnale RGBS con i sincronismi uniti sul quarto pin mentre dalla vga esce un segnale RGBHV con i sincronismi orizzontale e verticale separati su due pin...quindi ti serve un separatore di sincronismi che non è un semplice adattatore ma un circuito...

    Citazione Originariamente scritto da Zio Tom
    NEGATIVO.. . il S-VIDEO ha circa 440 linee di risoluzione e si hà una quindi una qualità di immagine NOTEVOLMENTE inferiore di un segnale RGB.

    ...
    Avevo letto da qualche parte che potesse arrivare a quella risoluzione ed effettivamente provando a collegare il pc alla tv in s-video e impostando 1024x768 l'immagine passa...sicuramente si perde parecchio per strada...ed infatti nel post ci ho messo un bel FORSE...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 02-03-2008 alle 14:40
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Zio Tom
    ...Quest'ultima è usata in "rete" anche come MEDIACENTER da cui riesco a visionare pure filmati in ALTA DEFINIZIONE sia in 720i/p che in 1080i/p, [U]ovviamente il CRT in questione non riesce a raggiungere tali risoluzioni ma si riesce comunque a godere della superiore qualità delle immagini senza essere disturbati da alterazioni o fastidiosi artefatti ...

    Mi spieghi come fai a godere di una presunta superiorità di immagine se la risoluzione a cui esce la xbox 360 è sempre 720x576 quindi BASSA DEFINIZIONE, esattamente come una normale trasmissione tv?
    Se puoi uscire a 720p (720i mi sa che te l'hanno coniata su misura ) o 1080i/p non hai alcuna alterazione o artefatto con una tv fullhd
    Il top ce l'hai con un crt fullhd come il mio (visto che facciamo a chi ce l'ha più lungo ) collegato in component alla ps3 a 1080i (bluray a go-go) ed all'HTPC a 576p@50Hz per i dvd e a 1080i@24Hz per l'hd e capace di visualizzare effettivamente 1080 righe con la massima qualità dei colori e allo stesso tempo bassa definizione senza scaling o artefatti...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    La scart veicola un segnale RGBS con i sincronismi uniti sul quarto pin mentre dalla vga esce un segnale RGBHV con i sincronismi orizzontale e verticale separati su due pin...quindi ti serve un separatore di sincronismi che non è un semplice adattatore ma un circuito...
    .
    Quindi nessun di questi cavi andrebbe bene per la mia situazione?

    Grazie

    Alex

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Il primo è quello che ti serve...ma non specifica che segnale esce dalla scart quindi non so dirti se va bene...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish
    Come lo prelevo l'RGB? Ci sono adattatori VGA-RGB o qlc di simile?
    Mi sembra che tutte e 3 siano RGB le mie scart, ma eventualmente come me ne accorgo?

    Alex
    Nel mio PHILIPS la differenza tra una presa SCART " full" e una "normale" è data anche dal colore delle stesse, la "full" è di colore azzurro e supporta oltre che al COMPOSITO anche l' S-VIDEO e ovviamente l' RGB mentre l' altra di colore arancione supporta solo il COMPOSITO e il S-VIDEO ( anche se apparentemente i pin collegati ci sono tutti ).

    Nel tuo caso comunque potresti verificare anche nel manuale del CRT visto che nel mio questo particolare ( tutt'altro che insignificante ) è ben evidenziato.


    Citazione Originariamente scritto da robbynaish
    PS: mi spieghi megllio la cosa che tu gli mandi segnale 1080p, vedi meglio anche se la tv non lo supporta....come va a vedere meglio qlc che non è supportato?
    grazie
    Alex
    Vorrei che leggessi meglio quanto ho scritto nel mio post ( senza mettermi in bocca affermazioni che non ho detto ).

    Io nel mio post infatti ho affermato che ( tramite l' XBOX360 ) riesco a visualizzare filmati HD realizzati in 720/1080 i/p e non che invio questi segnali alla televisione che accetterà sempre e comunque un massimo di 576 linee ( segnale PAL ), trattasi di filmati con un "bitrate" di 15/20 Mb/s ( circa il quadruplo rispetto a quanto può offrire un normale DVD ) la miglior qualità a cui mi riferisco stà sopratutto in questo ovvero nel quadruplicato "flusso video" rispetto al comune DVD.

    Il fatto che in queste condizioni si riesca a vedere ancor meglio rispetto alla migliore trasmissione televisiva offerta dalla RAI può essere dovuta al fatto che in questo caso il segnale è perfetto e pulito mentre quelle provenienti via etere sono comunque sempre soggette a qualche disturbo visto che sono in RF o molto più probabilmente al fatto che il mio televisore è dotato di IDTV ovvero :

    L'IDTV (acronimo di integrated Digital TV set ovvero "televisore con televisione digitale integrata"), o IDTV, è un televisore in grado di ricevere la televisione digitale.

    Questo genere di filmati comunque ( ad altissimo bitrate ) sono eventualmente visibili sul tuo CRT anche collegandoci un PC con una GPU in grado di supportare la decodifica di tali filmati o con appositi lettori DVD del rango per esempio di un KISS 600 ( che supportano appunto la decodifica dei filmati in questione tramite chip ad alte prestazioni ).

    Spero di averti chiarito qualche dubbio .
    Ultima modifica di Zio Tom; 03-03-2008 alle 09:45

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Mi spieghi come fai a godere di una presunta superiorità di immagine se la risoluzione a cui esce la xbox 360 è sempre 720x576 quindi BASSA DEFINIZIONE, esattamente come una normale trasmissione tv?
    Se puoi uscire a 720p (720i mi sa che te l'hanno coniata su misura ) o 1080i/p non hai alcuna alterazione o artefatto con una tv fullhd
    Il top ce l'hai con un crt fullhd come il mio (visto che facciamo a chi ce l'ha più lungo )
    Lorenzo.

    Tutto spiegato nel post soprastante .... bastava leggere con un po' più di attenzione e magari scaldarsi meno pensando a " chi chi c'e l'ha più lungo " .

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82

    Il top ce l'hai con un crt fullhd come il mio (visto che facciamo a chi ce l'ha più lungo ) collegato in component alla ps3 a 1080i (bluray a go-go) ed all'HTPC a 576p@50Hz per i dvd e a 1080i@24Hz per l'hd e capace di visualizzare effettivamente 1080 righe con la massima qualità dei colori e allo stesso tempo bassa definizione senza scaling o artefatti...
    Lorenzo.
    Mi spiace deluderti ma in commercio NON esiste nessun televisore CRT Full HD al massimo accettano in ingresso component solo i 720p che poi di fatto solo interpolati, questa che hai sparato sui TELEVISORI CRT FULL HD è un' altra panzana come quella che hai detto del S-VIDEO che arriva a 1024 x 768
    Ultima modifica di Zio Tom; 03-03-2008 alle 09:50

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    @ Zio Tom
    Grazie, mi hai chiarito un bel po di dubbi.

    @ Lorenzo82

    Qs catena potrebbe andare bene?



    Features:
    VGA SVGA DB15 Male to Red-Blue-Green (Pr Out, Pb Out, Y Out) output for TV/Projector
    Required a video card that is capable of TV output
    Measures 5" (1.5m) long



    Perfect for connecting the DVD or PS2 etc, to a Scart input on the TV
    It converts the scart so you can use the supplied 3RCA lead with no fuss
    Also has a S-video connection for even more uses
    Connectors: 21 Pin Scart Plug to 3 RCA AV Socket and 1S-Video Socket
    Switch on the side to provide an option of which direction the signals are required in or out of the scart plug


    Grazie

    Alex
    Ultima modifica di robbynaish; 03-03-2008 alle 10:25

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Zio Tom
    NEGATIVO.. . il S-VIDEO ha circa 440 linee di risoluzione e si hà una quindi una qualità di immagine NOTEVOLMENTE inferiore di un segnale RGB.
    440 linee è la risoluzione di un registratore S-Vhs.
    Il segnale video S-Video, come il composito e RGB, è a 576i.
    La qualità è inferiore a quella di un segnale RGB, ma il "notevolmente" dipende da molti fattori.

    L' S-VIDEO NON potrà mai arrivare a risoluzioni di 1024 x 768 !!!
    L'uscita S-Video delle schede video da PC arrivano anche a 1024x768 in 4/3 o 1280x720 in 16/9, anche se la qualità su un normale CRT è molto scarsa con un segnale simile perché viene comunque riscalato a 576i.

    NON esiste nessun televisore CRT Full HD
    Esatto, per FullHD si intendono i 1080p. I CRT HD accettano al massimo il 1080i.

    al massimo accettano in ingresso component solo i 720p che poi di fatto solo interpolati,
    Credo che sarebbe più corretto dire che da un segnale 720p vengano estrapolati i due frame 720i necessari alla visualizzione sul CRT, che funziona solo in interlacciato.
    Da quel poco che sò sui CRT, sono pochissimi i CRT HD che oltre ad accettare un segnale 1080i siano in grado di visualizzare anche un 720p.

    questa che hai sparato sui CRT FULL HD è un' altra panzana come quella che hai detto del S-VIDEO che arriva a 1024 x 768
    Infatti, come ho scritto sopra, l'uscita S-Video arriva anche a 1280x720.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    @ robbynaish
    nessuno dei due cavi va bene.

    A te servirebbe un cavo o un adattatore VGA->SCART RGBs.
    Sinceramente non so dirti costi né dove trovarli.
    Però ricordavo questo articolo che dimostra la differenza di qualità fra un segnale S-Video o RGBs prelevati dalla VGA di una vecchia ATI7000.

    http://www.nada.kth.se/~feldt/vgascart/

    Ci sarebbe anche modo di autocostruirsi il cavo VGA->RGBs.
    Queste sarebbero le istruzioni per farsi il cavo, ma si riferisco alla VGA delle schede ATI.

    http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/

    Non credo ci siano differenze con la VGA di una nVidia, ma sarebbe da verificare.



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da robbynaish
    @ Zio Tom
    Grazie, mi hai chiarito un bel po di dubbi.


    Qs catena potrebbe andare bene?


    Grazie

    Alex
    Confermo che entrambi quelli da te proposti NON vanno bene .

    Uno che potrebbe essere indicato al caso tuo è questo :

    http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=1399

    accertati però se ti viene fornito in dotazione il cavetto che ti va dall' adattatore ( simil - MINIdin ) alla SCART, altrimenti potresti non fartene nulla; mi sembra che tra quelli raffigurati non ci sia quello che intendo io.


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •