• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

METZ 32" 16/9 100Hz SLIM

FFaabbiioo75

New member
Salve a tutti.
Cercando cercando mi sono imbattuto in questi due tv con tubo catodico corto e tecnologia 100hz.
Visto e considerato che costano un occhio della testa (circa 1500 euro), qualcuno di voi lo possiede o ha avuto la possibilità di vederli da vicino?
Il prezzo è realmente giustificato da una reale differenza di qualità rispetto ad esempio al Philips 32PW9551?

Per maggiori dettagli vi segnalo i link:

http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=449
http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=448

Cosa ne pensate?
 
FFaabbiioo75 ha detto:
Salve a tutti.
Cercando cercando mi sono imbattuto in questi due tv con tubo catodico corto e tecnologia 100hz.
Visto e considerato che costano un occhio della testa (circa 1500 euro), qualcuno di voi lo possiede o ha avuto la possibilità di vederli da vicino?

Prima di decidermi ad acquistare il Samsung Slimfit 408 avevo valutato l'acquisto di un Metz Spectral (anche lui slim), alla fine ho desistito perchè nella zona di Milano era impossibile trovarne uno da poter visionare; avrei quindi dovuto ordinare a "scatola chiusa", visto il prezzo non mi sembrava proprio il caso...
C'è poi un'altra considerazione da fare: Metz sicuramente non produce il tubo, che viene quindi acquistato da un altro produttore (i produttori di tubi slim sono veramente pochi); quindi di fatto Metz sviluppa solo l'elettronica. Può la sola elettronica portare benefici tali da giustificare tale differenza di prezzo ? Io personalmente ne dubito...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha detto:
Può la sola elettronica portare benefici tali da giustificare tale differenza di prezzo ? Io personalmente ne dubito...

Io invece sono convinto che, non solo l'elettronica sia determinante, ma anche la componentistica.
A differenza del passato quando le operazioni erano svolte da circuiti integrati il cui compito era quello di diminuire i singoli pezzi ai fini di una maggiore affidabilità e un minor consumo, gli odierni processori dsp, oltre ad una adeguata ingegnerizzazione di contorno, necessitano di un firmware in grado di gestire tutte le attività, la qualità del quale, secondo me, è in grado di condizionare pesantemente la resa finale e ogni costruttore ottimizza in proprio queste istruzioni. Il nostro sammy col suo service menù che sembra un bios di un pc, credo renda l'idea di ciò che voglio dire e di ciò che può controllare una elettronica sofisticata.
Ciao
 
Bidddo (°J°) ha detto:
Il nostro sammy col suo service menù che sembra un bios di un pc, credo renda l'idea di ciò che voglio dire e di ciò che può controllare una elettronica sofisticata.
Ciao

Ciao Bidddo,

appunto: il nostro Sammy è già ampiamente sofisticato come elettronica di controllo e software di bordo. Il Metz cui mi ero interessato costava circa il triplo... la mia domanda è: può la sua elettronica/componentistica giustificare (da punto di vista dei risultati visivi) un gap di prezzo così ampio ?

Continuo a dubitarne...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha detto:
può la sua elettronica/componentistica giustificare (da punto di vista dei risultati visivi) un gap di prezzo così ampio ?

Ciao Ice, le politiche commerciali sono sono scelte di marketing. Anche secondo me una differenza di prezzo così eclatante non è proporzionata ai miglioramenti che ci si aspetterebbe. Però qui il discorso si fa spinoso perchè oggetti particolari quale può essere anche un TVC, hanno prezzi esclusivi non solo per la supposta superiore qualità, ma anche per altri fattori: la linea, le finiture, il nome, l'assistenza post vendita, ecc.
Poi è ovvio che a destinazione ti portano sia la Rolls che la Trabant :)
ciao
 
Bidddo (°J°) ha detto:
Poi è ovvio che a destinazione ti portano sia la Rolls che la Trabant :)
ciao

Il nostro caro Sammy una Trabant :eek: ???? Dai, facciamo almeno una Fiat (basta che non sia la Duna o una Multipla) ... :D :D :D

Ciao,

Ice
 
Top