Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    172

    Aloni guardando film in b/n


    Salve a tutti. Mi sono appena iscritto a questo forum in quanto mi sono compiaciuto nel vedere tante persone appassionate, e anche competenti, nei confronti del caro televisore a tubo catodico.

    Approfitto di questo forum per avere delle vostre opinioni riguardo una cosa che ho notato sul mio televisore crt, 25 pollici, 50 hz. Da quando ho iniziato, grazie ai dvd, a guardare dei film classici in b/n, ho notato che talvolta sul televisore, soprattutto quando lo sfondo diventa chiaro, appare in alto a dx un alone di colore seppia, mentre sulla parte sx una fascia di colore azzurro chiaro, appena visibile.

    Volevo sapere se si tratta di un difetto del tubo catodico, o se la cosa rientra nella normalità.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da baggins
    Volevo sapere se si tratta di un difetto del tubo catodico, o se la cosa rientra nella normalità.
    Ciao e benvenuto,

    detta così sembrerebbe un problema di magnetizzazione del tubo catodico. Se il tuo TV è provvisto di un sistema di smagnetizzazione automatico segui le indicazioni che dovresti trovare sul manuale utente.
    Se invece non ne è provvisto e il fenomeno ti disturba è possibile usare uno smagnetizzatore esterno, dovrai però chiamare l'assistenza.

    Il vero problema è capire perchè si è magnetizzato, provvedi ad allontanare dal video ogni possibile fonte magnetica (casse acustiche, motori elettrici ecc.), se rieci ad allontanare la fonte il fenomeno, col tempo, dovrebbe sparire da solo.
    Un'altra possibile fonte di macchie sugli schermi, su alcuni TV, è la regolazione del contrasto eccessivamente alta, se è il tuo caso prova a ridurre il contrasto compensando la perdita di luminosità alzando il parametro "luminosità".

    Ciao,

    Ice

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    172
    Grazie ICEMAN. Riducendo il contrasto ho infatti notato che l'alone si riduce.
    Nelle vicinanze ho lo stereo che dista un metro e mezzo circa dal televisore.
    Volevo sapere se anche i cellulari posti ad un metro, metro e mezzo possono elettromagnetizzare la tv.

    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da baggins
    .
    Nelle vicinanze ho lo stereo che dista un metro e mezzo circa dal televisore.
    Volevo sapere se anche i cellulari posti ad un metro, metro e mezzo possono elettromagnetizzare la tv.
    Un metro e mezzo è già una buona distanza per lo stereo, non dovrebbe darti problemi. In ogni caso la componente "critica" dello stereo sono ne casse, che come sai contengono magneti permanenti.

    Non mi risulta che i cellulari possano dare problemi di questo tipo.

    Ciao,

    Ice

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da baggins
    ...Volevo sapere se anche i cellulari posti ad un metro, metro e mezzo possono elettromagnetizzare la tv.
    Ciao. Un cellulare nei pressi dello schermo più causare saltellamenti del quadro e righe bianche se è in comunicazione e se in quel momento sta usando parecchia potenza in trasmissione, ma non produce macchie sullo schermo.
    Le casse dello stereo invece, soprattutto se potenti, creano parecchi fastidi perchè possono magnetizzare anche strutture metalliche quale potrebbe essere il carrello della tv.

    Per quanto riguarda il tuo problema, se l'alone non va via da solo, significa che lo smagnetizzatore interno al tv ha perso di efficacia. Prima di dire che sia guasto, fai questa prova: quando spegni la tv per un lasso di tempo più lungo di mezz'ora, non lasciarla in st-by ma spegnila completamente, solo in questo modo si attiva il circuito di smagnetizzazione.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •