| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 12 di 12
			
		Discussione: Condivisione unica presa SCART RGB
- 
	12-03-2007, 17:12 #1 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
 Condivisione unica presa SCART RGBSono felicissimo possessore del Philips 9551/12 CRT 32 pollici HD. Questo TV, come la quasi totalità dei TV, è dotato di una sola presa SCART RGB. Come posso fare per collagare due dispositivi (Decoder SKY e decoder digitale terrestre) alla unica SCART RGB? Esiste qualche dispositivo che permette di sdoppiare la SCART magari senza perdita di qualità? 
 
 Grazie e saluti
 
- 
	12-03-2007, 17:22 #2Non sdoppiare nulla, non serve. Metti semplicemente i due dispositivi in cascata, cioè l'uscita del DTT deve andare alla SCART2 dello Skybox e la SCART 1 dello Skybox al TV. 
 Ricordati di settare sia il DTT che lo Skybox in modo che facciano uscire un segnale RGB e non composito (sullo skybox erroneamente chiamato PAL).
 Chiaramente lo Skybox quando è spento deve rimanere in stand-by (cioè devi spegnerlo col telecomando) in modo che possa far passare il segnale che gli arriva dal DTT.
 
 Ciao,
 
 Ice
 
- 
	12-03-2007, 20:07 #3 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
 purtroppo collegando in cascata spesso (quasi sempre si perde qualità) Originariamente scritto da iceman2 Originariamente scritto da iceman2
 
 se proprio vuoi il max prendi una prolunga 1mt maschio/femmina e cambi le prese scart sulla prolunga così nn rovini il tv internamente
 
 evita gli 'sdoppiatori' di prese scart che nn essendo alimentati sono dei veri CESSI, perdi il 70% del segnale
 
 Esiste un modello alimentato di cui nn ricordo il nome molto rinomato con 4/6 scart ma è molto grosso inoltre costa tanto (dai 90 ai 140 euro)
 
- 
	13-03-2007, 10:08 #4Mah, guarda, io ho in cascata ben 4 apparecchi (PS2->DTT->Skybox->VCR-> TV) e, con cavi di buona qualità, non noto nessun decadimento dell'immagine. Originariamente scritto da Dynamic Originariamente scritto da Dynamic
 Le prese "passanti" sono state progettate proprio per questo scopo...
 
 Ciao,
 
 Ice
 
- 
	13-03-2007, 18:00 #5Quoto Ice, anche io pur avendo tre apparecchi in cascata non patisco alcun decadimento della qualità. Sono un paranoico della nitidezza e del rapporto segnale/rumore. Ho notato invece miglioramenti sostituendo una scart (pagata 10euro) con una pagata 5. Si vede che la prima volta mi hanno fregato Originariamente scritto da iceman2 Originariamente scritto da iceman2 Quella sostituita mi causava un lieve "formicolio" nelle tinte scure. Quella sostituita mi causava un lieve "formicolio" nelle tinte scure.
 ciao
 Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
 
- 
	13-03-2007, 18:30 #6Ciao Bidddo, Originariamente scritto da Bidddo (°J°) Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
 
 E' colpa di quelle schifezze di connettori SCART, saranno anche comodi ma qualitativamente sono un disastro, non sai mai cosa ti aspetta...
 
 A chi sarà venuto in mente di mettere 21 contatti in 2 cm. quadrati ?
 
 Ciao,
 
 Ice
 
- 
	13-03-2007, 19:06 #7 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 26
 Per sdoppiare le scart RGB senza perdita o degradamento di segnale esistono delle periferiche apposite. Penso che il produttore più famoso sia la Joytech. Questi apparecchi sono nati per chi possedeva più console da gioco e voleva tenerle collegate contemporaneamente. Io ho un AV Control Center di prima generazione, nato proprio per le scart. E' totalmente schermato ed è dotato, oltre a 4 ingressi Scart RGB, anche di 4 audio stereo, 4 s-video e 4 audio ottici. Fino a poco fa ci tenevo collegati Xbox, Xbox 360, lettore DVD e TV Station di Fastweb. Anche tenendole accese tutte e 4 non ci notava la minima interferenza di segnale (a differenza degli "sdoppiatori" da due lire che si trovano in giro che sono un furto e nulla più). Il costo è estremamente contenuto. Mi pare che quello che ho io si trovi sotto ai 50€. 
 
 Se interessa il sito del produttore è http://www.joytech.net. I vari Control Center si trovano molti facilmente nei negozi specializzati.
 
 
 Saluti!  
 
- 
	13-03-2007, 19:10 #8Io vorrei spezzare una lancia a favore di chi ebbe quella pensata. Mettiamola così, per anni questo orrendo connettore ha salvato migliaia di utenti inseperti, per i quali era sufficiente attaccare la "spinona" per veder magicamente accendersi il televisore all'inserimento di una videocassetta. Erano i tempi dell'orrendo vhs da 3 MHz di risoluzione (circa 240 linee). Originariamente scritto da iceman2 Originariamente scritto da iceman2
 Per l'epoca, passare dal "canale 36" alla scart, volle dire un significativo passo avanti e l'audio stereo.
 Ciao
 Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
 
- 
	13-03-2007, 19:11 #9 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
 esatto era quello che intendevo io , solo che ricordavo che costasse molto di +, la vers. a 4 porte (ce n'è anche una da 6) circa 90 euro Originariamente scritto da JoJo Originariamente scritto da JoJo
 
- 
	13-03-2007, 19:43 #10 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 26
 Il Control Center 2 che dici tu, con 5 scart, ha lo svantaggio di non avere gli ingressi ottici su tutti gli input. Mi pare che abbia 3 ed ha in più anche degli ingressi ethernet. Quando presi il mio infatti rinunciai al nuovo modello in favore del vecchio. Ora sto per comprare il 245c (che ha solamente ingressi component) e mi piange il cuore dover dar via il buon vecchio Control Center. Come possessore di questo prodotto mi sento di consigliartelo caldamente. E' una comodità enorme nonché un investimento modesto! Originariamente scritto da Dynamic Originariamente scritto da Dynamic
 
   
 
 Ciao!
 
- 
	13-03-2007, 21:20 #11 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
 quanto costa questo nuovo ? n.ingressi ? Originariamente scritto da JoJo Originariamente scritto da JoJo
 
- 
	14-03-2007, 00:15 #12 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 26
 Il Control Center 245C ha i seguenti ingressi: Originariamente scritto da Dynamic Originariamente scritto da Dynamic
 
 6 ingressi Component
 6 ingressi Compositi (+1 frontale)
 6 ingressi S-Video (+1 frontale)
 4 ingressi audio ottici
 6 ingressi audio stereo (+1 frontale)
 3 ingressi ethernet
 
 Le uscite sono ovviamente una per tipo: component, composito, s-video, audio stereo, audio ottico, ethernet.
 
 Il prezzo si aggira sugli 85€. Non proprio economico purtroppo...
 
 Esiste anche il Control Center 540C che però è pensato per chi ha l'Xbox 360 (ed infatti ne riprende anche forme e colore). Di diverso ha un ingresso proprietario che si collega direttamente alla 360 (quindi senza usare il cavo component Microsoft di serie) e 4 (o 5, non ricordo se ha anche il pannello frontale) ingressi Component/Compositi/S-Video/Audio ottici/Stereo, nonché è anche hub ethernet 10/100 con 5 porte. E' molto carino ma il prezzo sfora i 100€ e non ha senso per chi non possiede una Xbox 360.
 
 Ti link il PDF con l'immagine del retro del 245C così ti potrai fare un'idea di come è strutturato: http://www.joytech.net/download/pdf/..._245c_rear.pdf
 
 Ciao!Ultima modifica di JoJo; 14-03-2007 alle 00:21 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
