• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Chiarimenti, Consigli, Aiuti Samsung ws32z419t

MarcoPaolo

New member
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e volevo innanzitutto complimentermi per la competenza dei suoi membri nonchè per la rapidità delle risposte, non nego che prima di diventarne membro ho più volte usufruito di discussioni altrui per trarre qualche ragguaglio e far crescere la mia conoscenza in materia di televisioni.
Ora però ho anch'io un quesito a porvi. Qualche giorno fa ho fatto la scelta di cambiare televisione e dopo un'attenta ricerca di informazioni la mia scelta è andata sul prodotto di Samsung ws32z419t.
Mi è da subito piaciuto molto, e sebbene informandomi abbia avuto modo di conoscere le varie problematiche che affliggono questo televisore(geometrie, regolazioni contrasto luminosità ecc...), la mia scelta finila è comunque andata a posri su questo prodotto.
Un volta arrivato a casa ho perso scoperto che effettuare le regolazioni fosse un po' più complicato del previsto, per cui vorrei sapere se qualcuno, con un po' di pazienza potesse spiegarmi un po' meglio come regolare la geometria e mettere a punto le impostazioni.
In più ho notato che il mio televisore (ultimo esposto da Trony), presenta un problema sul lato sx: in alto è presente una grande macchia rossa e nel basso una un po' più piccola. Volevo sapere da che cosa poteva essere causato questo problema e se poteva essere risolto in altro modo che riportare il televisore al centro commerciale.(Le macchie si vedono molto quando vado nella schermata blu delle periferiche esterne, prima che queste vengano accese, e cmq è visibile anche durante i film soprattutto sulle scene con colori chiari).
Aiutatemi per favore...
Cordialmente
MarcoPaolo
 
MarcoPaolo ha detto:
Ora però ho anch'io un quesito a porvi.

Le risposte ai tuoi questiti sono state tutte trattate recentemente poichè i problemi che hai tu, li hanno avuti anche altri :read:
Pertanto ti rispondo sinteticamente che per regolare la geometria è necessario (per fare le cose fatte bene) avere la possibilità di riprodurre un monoscopio, a questo scopo esiste materiale da scaricare (dvd test) cerca nei post precedenti, scaricati il sw e creati un dvd test.
La macchia è dovuta allo spostamento fisico del televisore, di norma è un femomeno di magnetizzazione che va via seguendo le indicazioni scritte sul libretto di uso del televisore (regole di spegnimento e smagnetizzazione). Anche di questo se n'è parlato parecchio e una buona lettura dei post precedenti ti metterà tranquillo.
ciao
Bidddo (°J°)
 
Benvenuto sul forum,
come ti ha già detto Bidddo le problematiche che esponi sono già state ampiamente trattate in alcuni recenti 3D, prenditi un po' di tempo e leggiti tutto quello che è stato già scritto sui Samsung, troverai molte indicazioni.
Per quanto riguarda le macchie da magnetizzazione, queste vengono di norma "riassorbite" grazie allo smagnetizzatore presente nel TV; segui la procedura indicata nel manuale (spegni tramite tasto frontale, stacca la spina dell'alimentazione per almeno 30 min. prima di riaccendere) e ripetila almeno 3 volte. Questo dovrebbe eliminare, o almeno ridurre il problema. Se il problema, nonostante lo smagnetizzatore interno, dovesse persistere dovrai chiamare un tecnico che con uno smagnetizzatore esterno eliminerà la problematica.

Ciao,

Ice
 
A dir la verità avevo già fatto un piccola riceca, ma a quanto pare nn abbastanza approfondita.
Vi ringrazio quindi ancora per la pazienza e le risposte...vorrei solo rubarvi un'altro secondo ancora chiedendovi se pensate che un anche un effetto sfuocato sia riconducibile alle cattive regalazioni, specilamente nelle immagini veloci e nolto scure...ho visto sul un altra discussione che si parlava di spegnare il Dnr,ma nn mi sembra che cambi molto.
Grazie ancora
 
MarcoPaolo ha detto:
pensate che un anche un effetto sfuocato sia riconducibile alle cattive regalazioni...

Se lo schermo è sfocato, sono sfocati anche i caratteri delle scritte osd che vengono in sovraimpressione su richiesta del telecomando, oppure i caratteri del televideo. Se questi caratteri sono sufficientemente nitidi, il televisore è innocente. Nella valutazione della nitidezza dei caratteri bisogna considerare che stiamo parlando di un televisore, quindi non possiamo pretendere le prestazioni di un monitore da pc, e che un CRT da 32" non va guardato da un metro e mezzo!
Tutti gli altri problemi legati alla scarsa nitidezza sono di massima da imputare alla ricezione di trasmissioni di bassa qualità (cosa molto frequente che passa inosservata su schermi di dimensioni minori).
Per escludere completamente la responsabilità del televisore è sufficiente infine guardare se le scene di un film in DVD sono nitide.
ciao
Bidddo (°J°)
 
Top