Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750

    Caschi virtuali per 3D e 2D - punto situazione


    Ciao
    vorrei fare il punto sulla situazione dei caschi virtuali da collegare a pc e/o sorgenti video in modo da guastarsi in 3D giochi ed applicazioni.


    Ho dato un occhiata sulla rete e riporto le seguenti osservazioni:

    -I modelli piu' diffusi sono occhiali a LCD o OLED. Gli OLED sembrano essere piu' prestanti.

    -Per vedere in stereo (cioè che su ogni lente venga proiettata un'immagine diversa che poi il cervello unisce) nelle applicazioni 3D (piu' che altro giochi) per adesso è necessaria una scheda Nvidia, che permette appunto il "frame-sequential" per vedere in stereo. Con le ATI per ora non c'è il supporto.

    -I modelli di fascia acquistabili (intendo sotto i 1000 euro) sono al massimo di risoluzione 800x600.

    -Alcuni modelli integrano un sistema di tracking per la testa. Cosi quando si ruota e inclina la visuale anche nel mondo 3D cambia l'inquadratura. Il sistema di controllo è gestito da un driver mouse virtuale.


    OK, adesso i dubbi:

    - 800x600 bastano per una resa di qualità degli occhiali?
    - Quanto davvero è immersiva la vista stereo 3d?
    - il sistema di tracking della testa mi lascia delle perplessità in quanto: se giro la testa è come se girassi il mouse quindi tutto il mio alter ego di muove. Io vorrei che quando giro la testa cambia solo l'inquadratura e non l'andamento del personaggio. (tipo come quando in mechwarrior guardi dal cockpit di lato ma il mech continua ad andare in base ai comandi che dai da tastiera).
    - esiste qualche modo di provare qualcosa in italia o qui vicino?
    - Non fanno male agli occhi?

    Bisognerebbe provare dal vero almeno un modello...


    Ecco alcuni links:

    Questo mi ispira:
    http://www.3dvisor.com/supported_games.php

    http://www.cwonline.com/store/store.asp

    http://www.personaldisplay.com/default.asp

    Questi non sembrano male ma ci sono poche info
    http://www.cybermindnl.com/

    direi che 20000 euro mi semrabno troppi..
    http://www.visionmaxint.com/html/03_hmd/01-nvis.htm



    Se qualcuno ha avuto qualche esperienza in questo campo mi metta al corrente.
    Saluti
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750

    Nessuno è interessato?
    Anche per questo lo sviluppo di queste perifiche procede a rilento, gli utenti preferiscono buttarsi su gli schermi.

    Lo Z800 su amazon costa 549 dollari.
    Ho letto una recensione non è affatto male!
    Pero' puo' dare problemi di nausea ed è consigliato un uso ridotto.

    Se avessi una scheda video nvidia li prenderei, ma ho appena messo una atix1950xtx....potrei pensare di venderla dato che mi da anche fastidio il rumore che fa!
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •