• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung CW29Z408T:qualcuno l'ha provato?

bubbolo

New member
Salute a tutti.
Sono alla ricerca di un TV CRT che mi permetta di collegare il lettore DVD in component.
Ho visto sul sito samsung che questo nuovo 4/3 ha le caratteristiche che cerco.

Qualcuno ce l'ha?

grazie
 
Ciao,
non lo possiedo ma l' ho visto in azione.
Sicuramente è meglio di qualsiasi LCD in circolazione.
Durante la visione di DVD collegato in Component è ottimo.

L' ho visto con attaccata la PS2 in RGB.
Le linee laterali erano decisamente storte. Il che mi dava fastidio.
Se collego la PS2 all' LCD non accade.

Cmq vai tranquillo.
E' un buon televisore.;)
 
Anche io l'ho visto distrattamente in funzione in un centro commerciale e non mi sembrava male ma, lo ripeto, non ci ho fatto caso più di tanto perchè ero lì sperando incontrare il suo "fratello maggiore" a 16/9.
In quel momento era sintonizzato sul canale promo SKY (quindi un canale 4/3) e non mi pare aver visto distorsioni dell'immagine, ma non ci si può fidare di un'occhiata superficiale.
Il parere di Pinmax86 mi pare più preciso e affidabile!
 
Io purtroppo l'ho visto solo spento ed ero preoccupato per i noti problemi di geometria dei tubi "slim".... Ma le linee curve ai lati si vedevano anche con il collegamento in component o solo collegato alla PS2?
 
X Fabiopose:
purtroppo non ho un dvd con uscita hdmi da collegarci nel caso decida di comprare questo TV.
Nella visione normale come ti trovi? hai notato i problemi di geometria?
 
Ciao, sono da circa un mese uno (s)fortunato possessore del TV Samsung modello CW29Z408 (il 29pollici HD Ready) e devo ammettere di esserne altamente deluso. Possedevo precedentemente un Mivar 25", certo non era il massimo e aveva lo schermo "curvo" ma almeno si vedeva bene ... La mia scelta e' caduta su questo modello principalmente per problemi di spazio, la massima profondita' che avevo disponibile era di 45/50cm e non esiste un 29" con profondita' inferiore ai 60cm (almeno nelle catene di grande distribuzione) quindi mi sono trovato praticamente obbligato.
Ora i miei problemi che spero di riuscire a risolvere con qualche vostro consiglio, premetto che non sono un esperto e che tutte le mie prove sono state effettuate da sorgente non HD (antenna televisiva e lettore DVD).

1) Nell'uso normale del TV si nota effettivamente che vicino al bordo in alto a destra le linee verticali "curvano" ma questo e' un problema minimo, guardado un film quasi non ci si accorge del problema


2) Un GROSSO problema invece che ho soprattutto da fonte DVD ma che si nota fastidiosamente anche da trasmissione tramite antenna (analogico, non ho il digitale terrestre) e' un fastidiosissimo effetto scia come i peggiori LCD, si nota su sfondo scuro con oggetti chiari e soprattutto e' fastidioso nei visi dei personaggi, non e' facile da spiegare ma si ha l'impressione che le faccie "si muovano" un po come guardare una sovraimpressione di una foto. Ho provato a modificare dal menu standard le impostazioni di colore, luminosita' e contrasto, diminuendo il contrasto il problem diminuisce ma non sparisce :cry:



3) I colori sono "strani" e soprattutto mi paiono non costanti, sembra che in alcune scene i colori siano piu' accesi mentre in altre sono spenti e slavati


4) Mi pare di notare una sorta di bassa risoluzione delle immagini, tenendo il TV configurato per minimizzare i problemi di scia, le immagini sembrano poco definite, i bordi scalettano, i dettagli sono confusi, guardare l'immagine di un prato sembra come vedere un tappeto verde :confused:


Ora prima di tornare dove l'ho acquistato o prima di decidere di aver buttato dalla finestra 400€, mi sono letto alcuni forum e ho visto che si parla di un Menu di servizio che potrebbe aiutarmi a correggere questi problemi (voglio raggiungere una qualita' sufficiente, non pretendo la perfezione ma almeno che non mi venga il mal di mare quando guardo i DVD di Voyager), ho trovato su google questa procedura per accedere al menu
Spegnere il TV, premere in sequenza Mute, 1, 8, 2 e power e dovrebbe apparire il menu di servizio.
A me questa procedura non funziona, a TV spento (in standby) premo mute ma appena premo 1 il TV si accende, continuo la procedura ma nessun menu particolare appare.
Voi avete qualche consiglio per risolvere i problemi ? Avete la procedura corretta per entrare in questo benedetto menu di servizio ?
Grazie e scusate la lunghezza del post ma questo TV mi sta veramente esasperando.

Ciao
AndyMbyte
 
:-(

Ciao...
anche io ho lo stesso problema di andy solo che a me capita esclusivamente con il segnale digitale.....
qualcuno è riuscito a risolverlo?!?!?!

io ho scritto alla samsung e mi hanno risposto così:

in merito alla Sua cortese segnalazione: quanto da Lei descritto
none' riconducibile ad un guasto
o malfunzionamento del prodotto, ma dipende dal cosiddetto "effetto
cometa" tipico dei televisori CRT a 100 Hz.
In particolare la tecnologia a 100Hz scansendo l'immagine 100 volte al
secondo offre un' immagine piu' stabile ed affatica meno la vista
rispetto ai televisori a 50 Hz.
Di contro nel caso di scritte o oggetti in rapido movimento o di volti
in primo piano possono
apparire, proprio perche' l'immagine viene scansita 100 volte al secondo
, un leggero effetto scia o ritardo nell'immagine, che rientrano nelle
caratteristiche di costruzione del prodotto.
Nel caso di visione di film, suggeriamo diabilitare l'apposita
Modalita' Film nel menu' Immagine del televisore per ottimizzare
la qualita' dell'immagine
Rimaniamo a sua compaleta disposizione

:-(((((
 
se' siete pratici e vi piace smanettare nelle regolazioni , la procedura per entrare nel service menu' e' : da' tv in stand by info , menu' , mute, tasto rosso accensione .

vi consiglio di affidarvi al centro assistenza e far regolare a loro la geometria del tubo , se' il tv e' in garanzia che' mettano mano loro aggiustando il casino che' si trova i quei menu'.

entrando voi e modificando i parametri possono accorgersi che' ci sono state modifiche , c'e' un contatore che' visualizza l' ultimo ingresso nel menu' service.
 
Ultima modifica:
grazie :-)
penso che proverò.... mi girano troppo le @@ al pensiero che si tengano il televisore per non so quanto tempo :-(

grassie grassie grassie :p
 
miiiiiiiiiiiii.... che casino quel menù :confused:
dovrò studiare parecchio per metterci mano :p
grazie e vi farò sapere se trovo soluzione :D
 
Ho da poco acquistato il CW29Z408T (il nuovo philips 29" è introvabile) e lo trovo, da ignorante in materia, un buon televisore.
I problemi di geometria ci sono (verificati con il test sul dvd di star wars) ma non si notano nella normale visione della tv e dei dvd.
Ho collegato al tv il lettore dvd/videoregistratore samsung 5350 usando le uscite component per il dvd.
Sia il lettore che il tv dovrebbero essere compatibili con il progressive scan, ma quando premo il tasto sul lettore per abilitarlo non succede nulla e mi compare il simbolino di "divieto" sullo schermo.
Qualcuno sa spiegarmi come funziona???

pazzo900 ha detto:
miiiiiiiiiiiii.... che casino quel menù :confused:
Come hai fatto a entrarci? Io ho provato la combinazione di tasti ma quando premo il rosso dell'accensione si accende normalmente la tv!
 
m09 ha detto:
Ho da poco acquistato il CW29Z408T (il nuovo philips 29" è introvabile) e lo trovo, da ignorante in materia, un buon televisore.
I problemi di geometria ci sono (verificati con il test sul dvd di star wars) ma non si notano nella normale visione della tv e dei dvd.
Ho collegato al tv il lettore dvd/videoregistratore samsung 5350 usando le uscite component per il dvd.
Sia il lettore che il tv dovrebbero essere compatibili con il progressive scan, ma quando premo il tasto sul lettore per abilitarlo non succede nulla e mi compare il simbolino di "divieto" sullo schermo.
Qualcuno sa spiegarmi come funziona??


Come hai fatto a entrarci? Io ho provato la combinazione di tasti ma quando premo il rosso dell'accensione si accende normalmente la tv!


prova a schiacciare il tasto progressive scan senza avviare un disco


in standby info , menu' , mute e tasto rosso .
in sequenza senza pause fra un tasto e l' altro:D
 
Il Tv va molto bene e non presenta problemi. Si vede mooolto meglio degli attuali LCD in commercio.
Per cui il consiglio è di acquistarlo tranquillamente, invece che buttare 1000 euro per un qualsiasi LCD (che si vedrà bene soltanto tra alcuni anni e con segnali HD... diciamo la verità è tutta una speculazione)!
A mio parere bisogna prendere l'abitudine al tipo di immagine del tv (spettacolare!), che può sembrare leggermente sgranata sui bordi, e cmq non ho mai notato questo effetto se guardo un programma o un film recente ovvero di buona qualità: quindi dipende dal tipo di programma che si sta seguendo, e cmq dopo un po non si nota affatto.
Ho provato solo con decoder satellitare, quindi penso che chi utilizza l'antenna tradizionale (ovvero segnale di qualità più bassa rispetto al satellite) abbia maggiori probabilità di sgranamenti.
Ipotizzo che collegando il tv a una sorgente HD l'immagine si veda perfettamente: è il solito discorso di questi tv HDready. Secondo me essendo il tv HD, c'è uno scaler al suo interno (come negli LCD), ma devo controllare lo schema elettrico per la conferma...
Comunque i vantaggi sono: il prezzo, l'estetica, la qualità superiore rispetto agli LCD, e ovviamente l'HDready.
Secondo me ha il rapporto qualita/prezzo migliore tra tutti i tv sia LCD che CRT.
Certo, sarebbe stato utile anche un ingresso VGA in modo da poterlo collegare più facilmente col PC in alta risoluzione, ma si può cmq usare il component. A tal proposito ho iniziato una discussione nella sezione "autocostruzione..." per costruire un convertitore VGA->component (in modo da collegare l'uscita VGA del PC all'ingresso component del tv).

PS: All'amico che ha problemi consiglio di servirsi della garanzia, perchè probabilmente ne ha beccato uno difettoso.
 
boydok ha detto:
prova a schiacciare il tasto progressive scan senza avviare un disco

Risolto, grazie mille!!!
Per il menu invece non c'è verso... ma lascio perdere: roba da super-esperti e non è proprio il mio caso :)
 
Jack Slater ha detto:
PS: All'amico che ha problemi consiglio di servirsi della garanzia, perchè probabilmente ne ha beccato uno difettoso.

grazie :) infatti il menù è troppo incasinato ed ho paura di peggiorare le cose. Cmq confermo che i miei problemi di visione li ho solo con il segnale analogico dell'antenna.... con il lettore dvd il televisore si vede che è una favola... voglio fare una prova con il digitale terrestre... se anche li si vede bene non potrebbe essere un problema di sintonizzatore?!?!?!?

ciauz:D
 
appena comprato :)

Salve a tutti!

ho preso da pochissimo il modello in questione, e ne sono abbastanza soddisfatto, pur potendo confutare alcuni dei problemi sin qui evidenziati.
mi auguro che qualcuno di voi illuminati ed esperti possa aiutarmi a risolvere qualcosa, laddove possibile :)
innanzitutto posso confermare il fastidio sulla visione dei giochi ps2 evidenziato da pixmin86, con le bande laterali più simili ad S oblunghe che linee rette:eek: ma non è un cosa nauseante, per quanto ne avrei fatto a meno. soluzioni? temo nessuna, conmfermate? peraltro non ho ancora provato xbox e gamecube o xbox360, spero che non sia un male contagioso :(
per quanto riguarda il disturbo nella visione segnalato da AndyMbyte, con le facce cangianti ed i colori mutevoli, a me pare dipenda dal digital noise filter, o come cavolo si chiama, tolto quello tutto pare più godibile.
ho riscontrato poi negli angoli in alto, entrambi, un certo effetto blur, visibile sui loghi e sovraimpressioni dei canali e, putroppo giochi. non so se dipende dai famigerati problemi di geometria, non vedo linee distorte, ma solo caratteri sfocati, poco definiti pur se leggiblissimi. per intenderci meglio nelle zone come i loghi di sky, ed in quelle prossimità a volte mi pare si presenti un alone più scuro, ma forse è la mia immaginazione, mah.
soluzioni?
Mi pare che questo modello abbia il progressive scan, no? beh, io ho cercato di attivarlo da un gioco ps2 che lo supportava, e lo schermo è saltato. devo avviarlo dal tv prima, e se si da dove? le istruzioni neanche ne parlano, sono del modello generico 40*, moolto lacunose. qualcuno sa dirmi?
Ho infine riscontrato un certo fastidio nelle sovraimpressioni a fondo schermo, ad esempio i titoli di skytg24. mi danno un pò il mal di mare, infatti pare che i caratteri si vadano focalizzando man mano che avanzano sullo schermo, e cambiano dimensione di conseguenza, anche se può essere un effetto ottico. di sicuro sembrrano stabili solo verso il centro del tubo..daje con gli angoli? :( qualcosa da farci?
credo sia tutto, spero... non che sia poco. il tv l'ho preso venerdi, sono in tempo x il recesso se credete sia il caso lo posso sostituire o chiamare un tecnico a domicilio. qualsiasi suggerimento sono grato, ora scarico il dvd test presente sul forum per lavorare sull'immagine. a tal proposito, potreste anche dirmi qualcosa o suggerirmi un sito dove leggere sugli effetti delle regolazioni dei valori di contrasto-luminosità etc? più ci smanetto più ho l'impressione che migliori qualcosa sfasciandone un'altra :mad: vorrei andare meglio che ad occhio ed istinto, se possibile.
vorrei concludere dicendo che personalmente sono cmq soddisfatto della tv, perche a quel prezzo ha una resa davvero elevata, che non ho riscontrato in nessuno dei crt visionati in questi giorni di ricerche. date le mie sorgenti (vhs, dvd non hdmi, sky, consoles) non avevo necessità (e cassa) da investire ulteriormente, quindi inutile insultarmi per la scelta non lcd :p spero solo sia possibile ottimizzare ulteriormente l'acquisto, o farlo sostituire se ritenete il caso.
vi ringrazio anticipatamente per ogni risposta!
hide
 
Buongiorno a tutti, mi sto accingendo a comperare questo TV, anche io obbligato per motivi di spazio ad utilizzare uno "slim". Sono però un po' preoccupato dai vari problemi di geometria che leggo sui vari forum, l'unica TV "slim" alternativa che ho trovato è il Metz che però costa il triplo del Samsung. Qualcuno ne conosce le caratteristiche ?
Fabiopose nel suo messaggio cita un colegamento HDMI per il Samsung: che io sappia però questo TV non ha il connettore HDMI ma solo il component (e quindi non ha nessuna possibilità di funzionare con Sky HD), sbaglio ?

Grazie a tutti,
 
Manca l'ingresso HDMI?

Salve a tutti
Anche io ho da poco comprato questo televisore e confermo quanto detto soprattutto per quanto riguarda lo strano effetto "poligonale" in movimento sui volti....

Ho notato però che tale effetto è accentuato soprattutto quando visualizzo i dvd !!! (certo il mio lettore fa un po schifo...percui)

Ma la mia domanda è un'altra, possibile che il mio televisore nonostante sia un cw29z408T non abbia dietro l'ingresso HDMI?

Sto uscendo pazzo ma che io sappia (e per quanto mi ricordi) il modello in questione dovrebbe avere tale ingresso.

Che mi abbiano rifilato un pacco? eppure dietro il nome del modello corrisponde! :cry:

Coem è possibile?

Grazie
 
zakkento ha detto:
Salve a tutti
Anche io ho da poco comprato questo televisore e confermo quanto detto soprattutto per quanto riguarda lo strano effetto "poligonale" in movimento sui volti....

Ho notato però che tale effetto è accentuato soprattutto quando visualizzo i dvd !!! (certo il mio lettore fa un po schifo...percui)

Ma la mia domanda è un'altra, possibile che il mio televisore nonostante sia un cw29z408T non abbia dietro l'ingresso HDMI?

Sto uscendo pazzo ma che io sappia (e per quanto mi ricordi) il modello in questione dovrebbe avere tale ingresso.

Che mi abbiano rifilato un pacco? eppure dietro il nome del modello corrisponde! :cry:

Coem è possibile?

Grazie

Tranquillo, non ti hanno rifilato un pacco: il cw29z408t non ha l'ingresso HDMI ma solo quello Component (oltre naturalmente alle 2 SCART e agli ingressi laterali).

Ciao
 
Top