|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Samsung CW29Z408T:qualcuno l'ha provato?
-
09-06-2006, 15:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 14
Samsung CW29Z408T:qualcuno l'ha provato?
Salute a tutti.
Sono alla ricerca di un TV CRT che mi permetta di collegare il lettore DVD in component.
Ho visto sul sito samsung che questo nuovo 4/3 ha le caratteristiche che cerco.
Qualcuno ce l'ha?
grazie
-
09-06-2006, 17:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Ciao,
non lo possiedo ma l' ho visto in azione.
Sicuramente è meglio di qualsiasi LCD in circolazione.
Durante la visione di DVD collegato in Component è ottimo.
L' ho visto con attaccata la PS2 in RGB.
Le linee laterali erano decisamente storte. Il che mi dava fastidio.
Se collego la PS2 all' LCD non accade.
Cmq vai tranquillo.
E' un buon televisore.
-
09-06-2006, 22:53 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Imperia Oneglia
- Messaggi
- 71
Anche io l'ho visto distrattamente in funzione in un centro commerciale e non mi sembrava male ma, lo ripeto, non ci ho fatto caso più di tanto perchè ero lì sperando incontrare il suo "fratello maggiore" a 16/9.
In quel momento era sintonizzato sul canale promo SKY (quindi un canale 4/3) e non mi pare aver visto distorsioni dell'immagine, ma non ci si può fidare di un'occhiata superficiale.
Il parere di Pinmax86 mi pare più preciso e affidabile!
-
10-06-2006, 19:03 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 14
Io purtroppo l'ho visto solo spento ed ero preoccupato per i noti problemi di geometria dei tubi "slim".... Ma le linee curve ai lati si vedevano anche con il collegamento in component o solo collegato alla PS2?
-
16-06-2006, 09:35 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 6
collegato ad un lettore dvd con uscita hdmi dà spettacolo,molto meglio di un qualsiasi lcd.
-
16-06-2006, 11:13 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 14
X Fabiopose:
purtroppo non ho un dvd con uscita hdmi da collegarci nel caso decida di comprare questo TV.
Nella visione normale come ti trovi? hai notato i problemi di geometria?
-
18-06-2006, 08:44 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 1
Ciao, sono da circa un mese uno (s)fortunato possessore del TV Samsung modello CW29Z408 (il 29pollici HD Ready) e devo ammettere di esserne altamente deluso. Possedevo precedentemente un Mivar 25", certo non era il massimo e aveva lo schermo "curvo" ma almeno si vedeva bene ... La mia scelta e' caduta su questo modello principalmente per problemi di spazio, la massima profondita' che avevo disponibile era di 45/50cm e non esiste un 29" con profondita' inferiore ai 60cm (almeno nelle catene di grande distribuzione) quindi mi sono trovato praticamente obbligato.
Ora i miei problemi che spero di riuscire a risolvere con qualche vostro consiglio, premetto che non sono un esperto e che tutte le mie prove sono state effettuate da sorgente non HD (antenna televisiva e lettore DVD).
1) Nell'uso normale del TV si nota effettivamente che vicino al bordo in alto a destra le linee verticali "curvano" ma questo e' un problema minimo, guardado un film quasi non ci si accorge del problema
2) Un GROSSO problema invece che ho soprattutto da fonte DVD ma che si nota fastidiosamente anche da trasmissione tramite antenna (analogico, non ho il digitale terrestre) e' un fastidiosissimo effetto scia come i peggiori LCD, si nota su sfondo scuro con oggetti chiari e soprattutto e' fastidioso nei visi dei personaggi, non e' facile da spiegare ma si ha l'impressione che le faccie "si muovano" un po come guardare una sovraimpressione di una foto. Ho provato a modificare dal menu standard le impostazioni di colore, luminosita' e contrasto, diminuendo il contrasto il problem diminuisce ma non sparisce
3) I colori sono "strani" e soprattutto mi paiono non costanti, sembra che in alcune scene i colori siano piu' accesi mentre in altre sono spenti e slavati
4) Mi pare di notare una sorta di bassa risoluzione delle immagini, tenendo il TV configurato per minimizzare i problemi di scia, le immagini sembrano poco definite, i bordi scalettano, i dettagli sono confusi, guardare l'immagine di un prato sembra come vedere un tappeto verde
Ora prima di tornare dove l'ho acquistato o prima di decidere di aver buttato dalla finestra 400€, mi sono letto alcuni forum e ho visto che si parla di un Menu di servizio che potrebbe aiutarmi a correggere questi problemi (voglio raggiungere una qualita' sufficiente, non pretendo la perfezione ma almeno che non mi venga il mal di mare quando guardo i DVD di Voyager), ho trovato su google questa procedura per accedere al menu
Spegnere il TV, premere in sequenza Mute, 1, 8, 2 e power e dovrebbe apparire il menu di servizio.
Voi avete qualche consiglio per risolvere i problemi ? Avete la procedura corretta per entrare in questo benedetto menu di servizio ?
Grazie e scusate la lunghezza del post ma questo TV mi sta veramente esasperando.
Ciao
AndyMbyte
-
25-08-2006, 18:32 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 4
:-(
Ciao...
anche io ho lo stesso problema di andy solo che a me capita esclusivamente con il segnale digitale.....
qualcuno è riuscito a risolverlo?!?!?!
io ho scritto alla samsung e mi hanno risposto così:
in merito alla Sua cortese segnalazione: quanto da Lei descritto
none' riconducibile ad un guasto
o malfunzionamento del prodotto, ma dipende dal cosiddetto "effetto
cometa" tipico dei televisori CRT a 100 Hz.
In particolare la tecnologia a 100Hz scansendo l'immagine 100 volte al
secondo offre un' immagine piu' stabile ed affatica meno la vista
rispetto ai televisori a 50 Hz.
Di contro nel caso di scritte o oggetti in rapido movimento o di volti
in primo piano possono
apparire, proprio perche' l'immagine viene scansita 100 volte al secondo
, un leggero effetto scia o ritardo nell'immagine, che rientrano nelle
caratteristiche di costruzione del prodotto.
Nel caso di visione di film, suggeriamo diabilitare l'apposita
Modalita' Film nel menu' Immagine del televisore per ottimizzare
la qualita' dell'immagine
Rimaniamo a sua compaleta disposizione
:-(((((
-
25-08-2006, 19:09 #9
se' siete pratici e vi piace smanettare nelle regolazioni , la procedura per entrare nel service menu' e' : da' tv in stand by info , menu' , mute, tasto rosso accensione .
vi consiglio di affidarvi al centro assistenza e far regolare a loro la geometria del tubo , se' il tv e' in garanzia che' mettano mano loro aggiustando il casino che' si trova i quei menu'.
entrando voi e modificando i parametri possono accorgersi che' ci sono state modifiche , c'e' un contatore che' visualizza l' ultimo ingresso nel menu' service.Ultima modifica di boydok; 25-08-2006 alle 19:21
TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
26-08-2006, 13:58 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 4
grazie :-)
penso che proverò.... mi girano troppo le @@ al pensiero che si tengano il televisore per non so quanto tempo :-(
grassie grassie grassie
-
28-08-2006, 09:39 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 4
miiiiiiiiiiiii.... che casino quel menù
dovrò studiare parecchio per metterci mano
grazie e vi farò sapere se trovo soluzione
-
28-08-2006, 13:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 153
Ho da poco acquistato il CW29Z408T (il nuovo philips 29" è introvabile) e lo trovo, da ignorante in materia, un buon televisore.
I problemi di geometria ci sono (verificati con il test sul dvd di star wars) ma non si notano nella normale visione della tv e dei dvd.
Ho collegato al tv il lettore dvd/videoregistratore samsung 5350 usando le uscite component per il dvd.
Sia il lettore che il tv dovrebbero essere compatibili con il progressive scan, ma quando premo il tasto sul lettore per abilitarlo non succede nulla e mi compare il simbolino di "divieto" sullo schermo.
Qualcuno sa spiegarmi come funziona???
Originariamente scritto da pazzo900
-
28-08-2006, 16:53 #13
Originariamente scritto da m09
prova a schiacciare il tasto progressive scan senza avviare un disco
in standby info , menu' , mute e tasto rosso .
in sequenza senza pause fra un tasto e l' altroTV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
28-08-2006, 22:46 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 15
Il Tv va molto bene e non presenta problemi. Si vede mooolto meglio degli attuali LCD in commercio.
Per cui il consiglio è di acquistarlo tranquillamente, invece che buttare 1000 euro per un qualsiasi LCD (che si vedrà bene soltanto tra alcuni anni e con segnali HD... diciamo la verità è tutta una speculazione)!
A mio parere bisogna prendere l'abitudine al tipo di immagine del tv (spettacolare!), che può sembrare leggermente sgranata sui bordi, e cmq non ho mai notato questo effetto se guardo un programma o un film recente ovvero di buona qualità: quindi dipende dal tipo di programma che si sta seguendo, e cmq dopo un po non si nota affatto.
Ho provato solo con decoder satellitare, quindi penso che chi utilizza l'antenna tradizionale (ovvero segnale di qualità più bassa rispetto al satellite) abbia maggiori probabilità di sgranamenti.
Ipotizzo che collegando il tv a una sorgente HD l'immagine si veda perfettamente: è il solito discorso di questi tv HDready. Secondo me essendo il tv HD, c'è uno scaler al suo interno (come negli LCD), ma devo controllare lo schema elettrico per la conferma...
Comunque i vantaggi sono: il prezzo, l'estetica, la qualità superiore rispetto agli LCD, e ovviamente l'HDready.
Secondo me ha il rapporto qualita/prezzo migliore tra tutti i tv sia LCD che CRT.
Certo, sarebbe stato utile anche un ingresso VGA in modo da poterlo collegare più facilmente col PC in alta risoluzione, ma si può cmq usare il component. A tal proposito ho iniziato una discussione nella sezione "autocostruzione..." per costruire un convertitore VGA->component (in modo da collegare l'uscita VGA del PC all'ingresso component del tv).
PS: All'amico che ha problemi consiglio di servirsi della garanzia, perchè probabilmente ne ha beccato uno difettoso.
-
29-08-2006, 12:54 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 153
Originariamente scritto da boydok
Per il menu invece non c'è verso... ma lascio perdere: roba da super-esperti e non è proprio il mio caso