Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149

    Confronto tv convenzionali 28''-29''


    Salve apro questa discussione sia perche' facendo cerca sul forum non ho trovato la spiegazione che cercavo sia x capirci meglio visto che non sono molto esperto in materia..cmq vengo al dunque:

    Ho acquistato da poco una TV a tubo catodico di marca Inno Hit(non iniziate a ridere ) di 29 pollici schermo flat,pagata 180 euro,3 anni di garanzia,anche 'bella'esteticamente.

    Durante i miei 'sopralluoghi' prima dell'acquisto nei vari centri commerciali guardavo un po in giro e mi chiedevo,come mai tanta differenza di prezzo tra una Inno Hit ad esempio e un 28'' Philips o Sony??(questi ultimi li ho trovati a non meno di 350 euro)..eppure devo dire che me li ritrovavo vicini,da un lato il Sony,dall'altro l'Inno Hit e tutta questa differenza di prezzo non l'ho notata.E' una questione di componentistica,(se si quali)qualita'(in cosa posso essere migliori?risoluzione?meno radiazioni? ) o scelte commerciali??


    Comunque a parte tutto chiedevo se qualcuno conoscesse meglio questo televisore e mi sa dare qualche giudizio a ' lungo termine' diciamo se regge o esplode dopo un tot di ore

    Il modello e' INNO-HIT 2973.

    Saluti.
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66
    Tutto dipende dalla qualità del tubo catodico, dalla componentistica, dall'elettronica di controllo e non ultimo dal marchio blasonato. Molto probabilmente il tuo Inno-Hit monta un tubo Lg, Samsung o di un altro di quei pochi produttori che sono rimasti e l'elettronica di controllo ha un'implementazione molto semplice. L'Inno-Hit se non sbaglio è un marchio italiano e come la Mivar ha sempre assemblato prodotti molto semplici ma di buona qualità. In conclusione se non hai grosse pretese in termini di qualità video assoluta qualsiasi tv a tubo catodico dovrebbe garantire risultati più che soddisfacenti con qualsiasi sorgente.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149
    Ok grazie Max..

    Purtroppo ci ho riflettuto e la scelta x l' inno hit e' caduta x vari motivi :

    1)non avendo un altissimo budget non mi potevo permettere chissa' cosa;

    2)cercando la qualita',se dovevo spendere 350-400 euro,mettevo un po di differenza e mi prendevo un lcd,anche se piu' piccolo.

    3)(che e' il punto principale) deve essere un compromesso in attesa di sistemarmi ed essere indipendente quindi una tv ' da battaglia' ma nn troppo scadente

    Una domanda da inesperto.Nelle tv a tubo catodico convenzionali di pari livello(quelle 'normali' diciamo inno hit,sony ecc..),lo schermo ha una risoluzione?????O indipendentemente accettanno qualsiasi sorgente e hanno risoluzione standard??Lo chiedo perche' da nessuna parte ho trovato notizie sulla risoluzione dell'inno hit.

    P.S.: avevo letto da qualche parte che Inno Hit era Turca Mi sono sbagliato e' Italiana?

    Saluti
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    L'anno scorso ho fatto la tua stessa ricerca per un 21" arrivando alla stessa conclusione: ho comprato un Inno-Hit.

    Posso aggiungere questa curiosità: da ricerche in Internet mi ero orientato per un JVC. Un bel giorno in un negozio ho trovato il JVC in questione di fianco all’Inno-Hit. Ho lavorato per parecchi anni nell’ingegnerizzazione di apparecchi hardware, anche se non TV, e ti posso garantire che l’Inno-Hit era il clone esatto del JVC, a parte qualche particolare delle plastiche dello chassis. Anche i menu erano ovviamente identici ed il JVC costava circa il 50% in più. Ciò su cui non posso pronunciarmi è la qualità della componentistica, non posso cioè sapere se i componenti usati sul JVC, tubo compreso, siano meglio selezionati di quelli dell’Inno-Hit.

    Comunque, ad oggi sembra funzionare bene, a parte il rosso leggermente troppo carico; ho provato a cercare il modo per entrare nel menù di servizio per bilanciare un po’ i colori ma non ho trovato la procedura. Tu ne sai qualcosa?

    Ciao. Marcello.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016

    Ciao ,anche io ero indeciso ,un anno fa ,all acquisto di tv crt 4/3.Tutti mi dicevano prendi un marchio o l altro tanto si vedono allo stesso modo,spendi il meno possibile, la tecnologia li ha uniformati e molte case non spendo più nell innovazione di crt pal,molti marchi conosciuti montano tubi da altrea azziende.Ho dato un occhiata in giro e alla fine ho preso il modello top della philips: un 4/3 da 29 pollici,pagato 500,00 euro.Vi devo dire che sono capitato da vari amici che avevano comprato tv da prezzo(da 200,00 a 300,00 euro, mivar ecc.).Li ho settati e provati personalmente con vari dvd e vi devo dire che nonostante si vedano bene la differenza con il mio philps c e e anche tantino per me che sono abituato al mio crt philips:il mio ha un contrasto maggiore,neri,tridemensionalita e definizione maggiore(i pixel sono meno evidenti,forse perche c e meno spazio tra di loro o usano un sistema per camuffarli senza perdere definizione).Visti nei supermercati sembrano tutti uguali, ma settati bene , sopratutto visti in ambiente buio, con una buona fonte ,la differenza c e.Figuriamoci quanto possa essere difficile scegliere un lcd o plasma esposto in supermercato, la scielta diventa molto più ardua.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •