Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    23

    Lista nozze: addio CRT?


    Salve a tutti,

    voglio approffittare della vostra passione per l'AV per aiutarmi a
    scegliere...

    Questo sabato vado a farmi la lista nozze al SetIn, un piccolo centro
    commerciale della zona di Conegliano Veneto (TV). Ho già visto che non
    esistono più i CRT, se non rompendo le palle ai commessi e chiedendo
    di ordinarli. So benissimo che i CRT hanno ancor oggi dei vantaggi su
    plasma e LCD, oltre al discorso del prezzo, ma il problema è che ho
    scoperto sul sito della Panasonic che non esistono più i modelli top
    (non mi ricordo la sigla, era un 32 pollici 16/9, quintrix sr2, che in
    Germania si trovava a circa 1100Euro).

    Ora, se cerco in giro sicuramente qualche esemplare spunta, ma non
    sicuramente dal SetIn. E mi seccherebbe acquyistarlo da un'altra parte
    per ovvie ragioni di praticità.

    Se devo quindi optare per plasma o LCD, cosa scelgo? Io pensavo al
    plasma Panasonic 42pa50e, non il top ma buono da quello che ho letto in
    giro, e con i prezzi in lenta discesa.
    Vista la dimensione della stanza (lo guarderei da poco meno di 3
    metri), quasi quasi vado per il 37pa50e, che però costa uguale. Lo
    svantaggio è che non hanno un'ingresso HDMI o VGA.

    LCD: ha il vantaggio di poter essere collegato al PC e quindi di poter
    vedere le foto (una mia passione) tutti assieme con una risoluzione
    decente, però ha lo svantaggio di essere "artificioso", almeno per i
    modelli attorno ai 1000-1500Euro.

    Sorgenti: sicuramente digitale terrestre e DVD, in futuro Sky e forse
    PC. Al di là di guardarci un telegiornale, lo utilizzerei soprattutto
    per i film da DVD (poi Sky o PC).

    Che faccio?

    Grazie a chiunque posterà la sua opinione.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    il pana di cui parli ce l'ha mia sorella e devo dire che si vede veramente bene

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da vtube
    ...LCD: ha il vantaggio di poter essere collegato al PC e quindi di poter
    vedere le foto (una mia passione) tutti assieme con una risoluzione
    decente, ...
    Perchè? Perchè l'LCD sì e il plasma no? Anche con i plasma puoi visualizzare le foto benissimo (il mio Pioneer 435XDE lo fa addirittura direttamente attraverso il suo slot PCMCIA) e puoi collegarci un PC (io ho l'HTPC collegato via DVI->HDMI e ti assicuro che il risultato finale è notevole).
    Anch'io sono un appassionato di foto, e al momento la collezione di dia scansionate o di foto digitali memorizzata sull'HTPC a disposizione per la visione sul plasma ammonta a circa 4000 pezzi.

    Ho capito male?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Ti prenderesti un prodotto già obsoleto, non compatibile con i futuri segnali in alta definizione, poi che si veda meglio sul CRT è tutto da dire, quindi ti sconsiglio di comprarti un vecchio e pesante CRT...
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    96
    ...se non ti sposi 'domani' prova a vedere la discussione sui nuovi modelli Plasma Panasonic, che dovrebebro essere disponibili nei negozi 'in volumi' fra poche settimane.

    Ho appena postato qualche informazione

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=45840&page=6

    Ciao
    Damiano

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    Visto che vai di lista nozze, io ti do un solo consiglio:

    37PF9830

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Perchè? Perchè l'LCD sì e il plasma no? Anche con i plasma puoi visualizzare le foto benissimo (il mio Pioneer 435XDE lo fa addirittura direttamente attraverso il suo slot PCMCIA) e puoi collegarci un PC (io ho l'HTPC collegato via DVI->HDMI e ti assicuro che il risultato finale è notevole).
    Il problema è che il panasonic non ha una definizione elevata (più bassa che l'LCD che invece sono quasi tutti HD) e non ha un ingresso HDMI o VGA.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da ROLF
    Visto che vai di lista nozze, io ti do un solo consiglio:

    37PF9830
    Eh, e quanto costa?

    Il mio budget è di max 1500Euro, senno mia morosa/moglie mi ammazza...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da vtube
    Eh, e quanto costa?

    Il mio budget è di max 1500Euro, senno mia morosa/moglie mi ammazza...
    Purtroppo sono pochini per prendere un tv hdready in italia (ancora meno se sei vincolato dal negozio dove fai la lista nozze). Io ti consiglio di lasciare fuori il tv (esempio io la lista nozze l'ho fatta solo per gli amici, ai parenti ho chiesto i danè) e te lo compri con calma nel posto dove ti conviene di più. Se lo prendi in germania con quei soldi riesci a prendere un 37" lcd, in italia "solo" un 32" ma di buon livello (che però per la tua distanza secondo me è piccolino) o un plasma SD che ti sconsiglio vivamente. Sempre in italia (online) se arrivi ai 1750 ti prendi quello che ho preso io, LG 37LZ55, nei negozi va dai 1800 ai 2000. Il philips che ti hanno consigliato è su un altro pianeta, sia come qualità che come prezzo, io abbandonato l'idea di prenderlo con le lacrime.

    I crt lasciali perdere e poi scusa, come faresti a guardarci le foto? Non avrebbero dettaglio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232

    Citazione Originariamente scritto da vtube
    Eh, e quanto costa?

    Il mio budget è di max 1500Euro, senno mia morosa/moglie mi ammazza...
    No beh, online vai sui 3400..
    ma se tanto te lo pagano gli invitati..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •